mar 10 dic 2024 11:12 • Dalla redazione
Lo spettacolo racconta, in chiave moderna, la storia di un ragazzo che, al giorno d’oggi, ripercorre le vicende di Gianni, un alunno della scuola di Barbiana
RUMO. La scuola Primaria “Odoardo Focherini e Maria Marchesi” di Rumo (I. C. Cles), con il sostegno del Comune di Rumo e con l’aiuto del Gruppo teatrale organizza per il 20 dicembre prossimo alle ore 20:30, all’auditorium di Marcena, uno spettacolo teatrale dell’attore Beppe Casales dal titolo “Cara professoressa”.
Lo spettacolo vuole raccontare, in chiave moderna, la storia di un ragazzo che, al giorno d’oggi, ripercorre le vicende di Gianni, un alunno della scuola di Barbiana che venne bocciato ed escluso dal percorso scolastico. Quella bocciatura ispirò don Milani e i suoi ragazzi a scrivere il libro “Lettera a una professoressa” che uscì nel 1967.
Rileggendo parti del libro, l’attore si immagina di essere un “Gianni” moderno e prova a capire come è cambiata (e se è cambiata) la scuola pubblica da quei tempi.
Ma è anche un canto a favore del lavoro cooperativo, del mutuo aiuto, del coinvolgimento dei genitori, della scuola pubblica e dell’inclusione.
Nel finale l’attore cerca di riportare un confronto con un modello scolastico all’avanguardia, quello finlandese. Non certo per mitizzare questa importante scuola del Nord Europa, quanto per far presente che i nodi che non permettono l’inclusione scolastica nella scuola italiana sono stati modificati pochissimo dal 1967 ad oggi.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti.
Al termine, i ragazzi della Cooperativa scolastica “Un sogno smarrito” della Scuola Primaria di Rumo presenteranno un mercatino con i loro prodotti: farina bianca e gialla, crusca, aceto di mela Napoleone e pera Spadona, formaggio Casolét, noci, sale speziato, mele secche, pane, biscotti e legna da ardere.