Skin ADV

Cles contro la fame nel mondo

mar 24 mag 2022 11:05 • Dalla redazione

Parte il bimestre dedicato a Istruzione di qualità di Agenda 2030

CLES. “La Scuola si racconta” è in programma giovedì per presentare progetti e buone prassi. “Corsa contro la fame”, mercoledì 1 giugno, è una corsa, una gara di orienteering e un flash mob con raccolta fondi per Azione contro la Fame Onlus. Sono questi gli eventi più interessanti del nuovo bimestre, a Cles, per l’Agenda 2030. «Voglio mettere in luce in particolare questi due appuntamenti – spiega la consigliera delegata alle attività culturali Simona Malfatti – perché sono in grado, soprattutto il primo, di coinvolgere e far dialogare tutte le scuole di Cles. Si tratta dunque di occasioni di confronto e crescita per i nostri ragazzi, ma sono un’opportunità, ovviamente, anche per gli adulti».

L’obiettivo numero 4 dell’Agenda 2030 “Istruzione di qualità” viene affrontato a cavallo tra i mesi di maggio e giugno. Vediamo, nel dettaglio, le iniziative. È visitabile, nelle case rionali, Children save Cles: mostra itinerante organizzata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi per raccontare le attività del progetto Scar (Scuola di Cittadinanza Attiva per Ragazzi).

Immobiliare Valli Noce novembre-dicembre

Fino all’8 giugno, nell’atrio del Municipio, Tutela del patrimonio, valore al territorio: due progetti dell’Itet Pilati per le valli del Noce: il restauro della teleferica di Punta Linke e il progetto pilota di un campo da disc-golf.

Dal 25 maggio al 7 giugno in Biblioteca Chi ben comincia… Una mostra per raccontare alcuni progetti educativi delle scuole dell’infanzia e dell’asilo nido di Cles. A cura delle Scuole dell’Infanzia Arcobaleno, Casa del Sole, L. Borghesi di Mechel e della Coop. La Coccinella.

Giovedì 26 maggio alle 20.30 in Sala Borghesi Bertolla La scuola si racconta: una serata di progetti e buone prassi delle scuole del territorio. Intervengono le alunne e gli alunni di: Cfp - Upt Cles, Enaip Cles e Ossana, Ic Cles, Itet Pilati, Liceo Russell e Utetd sezione di Cles.

Martedì 31 maggio ore 16.30 alla Biblioteca Oltre le barriere e BiblioteCAA. I risultati di un progetto orientato a una comunicazione più efficace e inclusiva, consegnati dai ragazzi dell’IC Cles. Prove ed esperimenti alla portata di tutti. A cura di coop. GSH nell’ambito della Settimana dell’Accessibilità Comunicativa.

Mercoledì 1 giugno ore 8.30 - 12.30, in centro storico Corsa contro la fame: una corsa, una gara di orienteering e un flash mob con una raccolta fondi per Azione contro la Fame Onlus. A cura di IC Cles e Liceo B. Russell di Cles.

Venerdì 3 giugno ore 14.30 - 16.30 in Biblioteca Conosciamo la Caa: comunicazione aumentativa alternativa: un’opportunità di reale comunicazione e partecipazione per le persone con bisogni comunicativi speciali attraverso tecniche, strategie e tecnologie. A cura di GSH nell’ambito della Settimana dell’Accessibilità Comunicativa con la partecipazione di Luca Errani.

Lunedì 6 giugno alle 16.30 in biblioteca Un murales in biblioteca: una nuova area dedicata a fumetti e graphic novel per ragazze e ragazzi con l’inaugurazione del murales disegnato da Marta Baroni. Laboratorio creativo a cura dell’artista. A seguire merenda con l’autrice e firmacopie. Età consigliata: 9+

 



Riproduzione riservata ©

indietro