Skin ADV
Skin ADV

A Comasine Nencini racconta Matteotti

ven 31 mag 2024 09:05 • Dalla redazione

Grande successo per la serata organizzata dal Circolo Culturale e dal Comune di Peio

COMASINE. Sala del Circolo Culturale "Giacomo Matteotti" gremita ieri sera a Comasine: un pubblico numeroso e interessato per ascoltare storie e aneddoti sulla vicenda politica del deputato socialista assassinato nel 1924 dalle parole di Riccardo Nencini, autore del libro "Muoio per te". Una storia a due, con una riscoperta della figura fondamentale della moglie di Matteotti, Velia Titta, come di altre donne protagoniste di quegli anni, da Anna Kuliscioff a Margherita Sarfatti e Giulia Schucht.

Elektro demo - gennaio 2025

Dopo i saluti istituzionali portati dal presidente del circolo Pierluigi Pedergnana e dalla assessora alla cultura del comune di Peio, Viviana Marini, il parlamentare, viceministro, europarlamentare socialista Nencini ha dialogato con il giornalista Alberto Mosca sui temi del libro e in generale di quegli anni così cruenti nella storia politica italiana.

L"incontro con Nencini ha inaugurato una serie di tre appuntamenti dedicati al centenario dalla morte di Matteotti: il secondo è per sabato 1 giugno, con un convegno alla sala del Parco dello Stelvio a Cogolo a partire dalle 20:30, intitolato "Giacomo Matteotti, la riscoperta delle sue radici"; infine il 10 giugno, ancora a Comasine alle 16:30, con la tradizionale commemorazione davanti alla casa degli avi di Giacomo Matteotti.



Riproduzione riservata ©

indietro