dom 06 ott 2024 09:10 • Dalla redazione
Sala della Torraccia gremita per riscoprire la natura della Val di Sole e i suoi elementi
TERZOLAS. Sala della Torraccia gremita ieri, sabato 5 ottobre, per l’appuntamento dedicato alla “Natura della Val di Sole e i suoi elementi”; un pomeriggio molto partecipato e ricco di contenuti, in cui si è confermato l'alto valore del territorio solandro, a partire dalle foreste e dall'acqua, protagoniste della giornata, risorse fondamentali per il presente e il futuro delle comunità.
Un racconto che, introdotto dalla musica di Nicola Pontara, ha visto gli interventi di Fabio Angeli, direttore dell’Ufficio distrettuale forestale di Malé su “Le foreste in Val di Sole: storia, paesaggi, cultura e natura” e dello storico Alberto Mosca sul tema “Acqua, oro blu della Val di Sole”. Da un lato la foresta tra passato e futuro, con uno sguardo sulle sue prospettive e problematiche, dal bostrico al cambiamento climatico; dall’altro l’acqua come elemento che accompagna da sempre la vita e la cultura della valle, diventandone tratto identitario fondamentale. A chiudere l’aperitivo proposto dagli allievi del Cfp Enaip Alberghiero di Ossana con i prodotti del territorio.
Tra i presenti, oltre naturalmente alla sindaca di Terzolas Luciana Pedergnana, i sindaci di Malé Barbara Cunaccia, di Mezzana Giacomo Redolfi, di Rabbi e presidente della Comunità della Val di Sole Lorenzo Cicolini, l’assessora alla cultura di Dimaro Folgarida Alessandra Ghirardini, il senatore Pietro Patton, il maggiore dei carabinieri Guido Quatrale e il presidente del BIM Adige Michele Bontempelli.