mar 22 ott 2024 08:10 • Dalla redazione
Sono 10 dalle valli del Noce
TRENTO. Si è svolta nel weekend del 12 e 13
ottobre in Valle dei Laghi la prima fase della selezione di ingresso, aperta a
tutte le persone interessate ad entrare a far parte del Soccorso Alpino e
Speleologico Trentino.
Gli aspiranti soccorritori che hanno presentato domanda entro il termine
classico del 30 agosto sono stati 62, di cui 13 donne, provenienti da tutto il
Trentino. In particolare, dalla zona Adamello Brenta erano 15, dal basso
Trentino 10, dalle valli di Fiemme e Fassa 2, da Primiero Vanoi 7, dal Trentino
centrale 8, dalla Val di Non e Sole 10, da Valsugana e Tesino 10.
Dei 62 partecipanti, in 46 – di cui 37 uomini e 9 donne - hanno superato la
prima fase della selezione, ovvero una prova tecnica di movimentazione su
roccia che prevedeva l'arrampicata da primo di cordata su una via di quinto
grado, una discesa in corda doppia e la realizzazione di un ancoraggio.
Superata la prova su roccia, i 46 aspiranti soccorritori hanno accesso alla
seconda fase della selezione che si svolgerà il prossimo inverno. Saranno
valutati nella progressione su ghiaccio, nella realizzazione di un ancoraggio
su terreno innevato, nella progressione tecnica di scialpinismo in salita e in
discesa e nella ricerca con l’Artva.