Skin ADV
Skin ADV

In #campertuttigiorni per le valli del Noce

sab 14 dic 2024 09:12 • Contenuto a Pagamento  

Un viaggio tra le meraviglie naturali e le attività outdoor

Il camper, una piccola comoda casetta che, oltre a permettere di viverci dentro, offre la possibilità di trasportare bici, sci, snowboard, slittini, canoe e quant’altro ci faccia vivere e scoprire appieno un territorio. Ed eccoci oggi alla scoperta delle Terre del fiume Noce con le loro meraviglie. Una per ogni stagione! Dopo aver dormito nell’area sosta di Dovena, dalla quale al mattino abbiamo ammirato un paesaggio fantastico, circondato da tenere piante di tarassaco pronte per essere raccolte, ci siamo spostati verso i Pradiei, le rinomate praterie dell’Alta Val di Non.

Che spettacolo percorrere a piedi o con le bici la ciclopedonale che li attraversa! Un anello lungo una trentina di chilometri da Fondo a Romeno fino al passo della Mendola, che attraversa il paese di Ruffrè coi suoi laghetti e le sue papere. I Pradiei offrono alla vista paesaggi spettacolari sempre differenti al variare delle stagioni. In primavera sono un mare verde circondato dalle vette alpine dove passeggiare o andare in bici respirando un’aria pura e profumata. Con l’estate arrivano i covoni di fieno che ci ricordano quanto questa terra sia vocata all’allevamento per la produzione del Trentingrana. In autunno, un’alternanza di colori caldi ci accoglie e prepara la nostra vista al candore della prossima neve. Con le ciaspole, che il nostro #campertuttigiorni ha trasportato, possiamo percorrere la bianca distesa dove, la luce del sole in un cielo terso, si riflette in mille scintillii sulla neve, sapientemente sagomata dal vento. Liberamente, possiamo spostarci di castello in castello, visitare il Santuario di San Romedio passando agevolmente nella strada stretta che conduce all’eremo. Col nostro #campertuttigiorni possiamo facilmente raggiungere le piste da sci. Sollevando il letto posteriore avremo una cabina abitabile dove potremo cambiarci per indossare tuta e scarponi per poter affrontare una giornata sulle piste.

E dopo una giornata all’aria aperta durante la quale abbiamo praticato i nostri sport preferiti, ci attende il nostro camper caldo e accogliente, dove faremo una bella doccia per lavar via le fatiche della giornata e distenderci in un letto comodo dove goderci un meritato riposo. Dopo aver vissuto le Terre del Noce ci portiamo via qualche ricordo culinario di questo splendido viaggio: nel frigorifero spazioso possiamo riporre formaggi, speck, mortandele e altri prodotti tipici. Vino, grappa e miele trovano posto nei capaci mobili della cucina. Oltre a tutto ciò il nostro #campertuttigiorni ci permette di trasportare parecchie cose anche ingombranti, diventando all’occorrenza un comodo furgone, sempre completo di cucina, frigo, bagno…  



Riproduzione riservata ©

indietro