Skin ADV
Skin ADV

Acli valle del Noce: nuove opportunità per il turismo

dom 15 dic 2024 20:12 • Dalla redazione

Inaugurata a Cles la nuova sede di Guidavacanze by Acli Viaggi

Ruggero Mucchi, Bruno Sandri, Fabio Pipinato, Marta Fontanari, Martin Slaifer Ziller, Raffaella Goraz. Ph Alessandro Holneider

CLES. L’attività turistica delle Valli del Noce, portata avanti dalle Acli tramite Guidavacanze by Acli Viaggi, si consolida grazie alla nuova sede operativa di via Marconi 54 a Cles, inaugurata sabato 14 dicembre.

La struttura è contigua a quella esistente dei servizi di CAF e Patronato e si estende su una superficie di 200 metri quadrati che riservano spazi adeguati per l’accoglienza e l’informazione all’utenza, oltre a tre uffici e una spaziosa sala riunioni. In questo modo i servizi delle Acli, a cui si affianca l’attività del Circolo Acli Valli del Noce, vengono concentrati in un’unica sede di facile accesso, ha spiegato il segretario provinciale delle ACLI trentine Joseph Valer, dando il via all’inaugurazione.

Nell’augurare buon lavoro a GuidaVacanze by AcliViaggi, la Vicepresidente delle ACLI trentine Luisa Masera ha ricordato come le ACLI abbiano da sempre interpretato i viaggi come un’opportunità di arricchimento per le persone, poiché la conoscenza di nuovi luoghi e nuove persone apre gli animi. Il Presidente del Circolo Acli Valli del Noce Bruno Sandri ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un modo ulteriore delle ACLI di dare risposta alle persone in un territorio dove sono già radicate, attraverso il Circolo, che ha da poco aperto uno sportello di ascolto, i servizi di CAF e Patronato ed Enaip.

Autoroen fiera bolzano 2025

Prima del taglio del nastro, hanno portato i loro saluti anche il Sindaco di Cles Ruggero Mucchi e il Presidente della Comunità della Val di Non Martin Slaifer Ziller, riconoscendo il valore della collaborazione tra Guidavacanze e AcliViaggi, che contribuisce alla vitalità di Cles e lavora a un obiettivo comune, il benessere della persona.

Guidavacanze by Acli Viaggi è una struttura di servizio dedicata al turismo nata dall’acquisizione da parte delle Acli dell’agenzia Guidavacanze di Cles – ha ricordato Marta Fontanari, Amministratore Delegato Acli Viaggi. L’acquisizione, avvenuta nel 2023, è il frutto di una visione comune rispetto alle finalità sociali e culturali del turismo in un’ottica di promozione sociale, rispetto dei territori e delle comunità locali; una visione che le ACLI hanno da quando sono nate.

Infine, Raffaella Groaz, direttore tecnico Guidavacanze by Acli Viaggi, ha ringraziato tutte le persone che hanno accompagnato il percorso, non solo lo staff ma anche i clienti con i quali si è instaurato nel tempo un rapporto di conoscenza e amicizia, per poi lasciare spazio a don Gianluca per la benedizione della nuova sede.

Il sistema aclista dedicato al turismo trova realizzazione in due principi che riguardano da una parte l’attenzione alla persona e dall’altra la responsabilità sociale per offrire una vacanza con “la testa, ma anche con il cuore”. Tutto questo trova realizzazione in primo luogo nella parte associativa e culturale portata avanti dal Centro Turistico delle Acli, attività che si realizza nella promozione di momenti informativi dedicati alle destinazioni in un’ottica di sostenibilità sociale, etica e ambientale e nella formazione degli Accompagnatori da istruire e aggiornare per far sì che il viaggiare diventi sempre più un momento di conoscenza dei luoghi, dei popoli e delle persone. Alla parte associativa si è poi affiancata quella operativa grazie alla costituzione, avvenuta nel 2019, del servizio professionale di impresa sociale Acliviaggi. L’agenzia si inserisce a pieno titolo nel sistema organizzativo delle Acli che perseguono l’obiettivo primario di affiancare l’utente lungo l’intero percorso di vita attraverso servizi dedicati all’infanzia, alla famiglia, all’istruzione, al lavoro, all’impresa e alla previdenza.


 



Riproduzione riservata ©

indietro