dom 23 feb 2025 18:02 • By: almo
Tradizionale commemorazione dell'eroe tirolese giustiziato nella città di Virgilio nel 1810
MANTOVA. C’erano naturalmente anche Schützen provenienti dalle valli di Non e Sole lo scorso 20 febbraio a Mantova per la tradizionale commemorazione di Andreas Hofer (1767-1810). Il corteo, con circa 350 cappelli piumati è transitato da Porta Giulia a Cittadella, a Palazzo d’Arco passando per le vie del centro per giungere infine alla Basilica di Sant’Andrea.
Negli attigui giardini di Porta Giulia è stata celebrata la Santa Messa e si sono tenuti gli interventi istituzionali. Dopo la deposizione di una corona a Palazzo d’Arco, luogo del processo farsa a Hofer, dopo la sua cattura alla fine dell’insurrezione tirolese del 1809, il corteo per la prima volta si è recato nella basilica di Sant’Andrea, in occasione dell’Anno Santo. La basilica è stata proclamata chiesa giubilare e ha accolto la delegazione per la benedizione solenne impartita dal rettore don Stefano Savoia. Era presente Marisa Giroldi, figlia del cav. Luigi Giroldi, il primo che, molti anni fa, si adoperò per far rivivere la memoria di Andreas Hofer a Mantova e per creare un ponte tra la comunità mantovana e quella tirolese.