gio 04 mar 2021 19:03 • By: Alberto Mosca
L'indice Rt a 1,1. Maurizio Fugatti: "Con grande prudenza e non avendo dati completi, possiamo pensare che si possa rimanere in zona arancione"
I numeri di oggi registrano due persone decedute e 229 nuovi casi: di essi, 47 vengono da 1745 tamponi molecolari e 182 da 2078 test antigenici. In totale sono 3823 i tamponi analizzati. Il tasso di contagio è in calo, attestato al 6%. Sul fronte dei ricoveri abbiamo 19 ricoveri e 20 dimissioni; calano di un"unità le persone in terapia intensiva, ora 46. I guariti sono 278 in più, per un numero che arriva a 30.500. Sono 48370 i vaccini somministrati. "Ad oggi - ha spiegato in conferenza stampa il presidente Maurizio Fugatti "“ l"indice Rt è a 1,1": un aumento dello 0,03% rispetto alla rilevazione di venerdì scorso.
Si tratta di numeri che pongono incertezza sulla permanenza della provincia in zona arancione o il passaggio in zona rossa. "Con grande prudenza "“ ha detto Fugatti "“ riteniamo che, con i dati a disposizione, che tuttavia non sono completi, la situazione potrebbe rimanere invariata". Le scuole rimangono aperte secondo le disposizioni attuali, un peggioramento dei dati potrebbe costringere alla chiusura.
Nelle valli di Non e Sole abbiamo nuovi contagi a Cles (+2), Ville d"Anaunia (+3), Novella (+2), Peio (+1), Rabbi (+2), Sanzeno (+1), Terzolas (+1), Livo (+1), Denno (+1), Rumo (+1).