Skin ADV
Skin ADV

Per fortuna c"è la scuola a distanza, tra pregi e difficoltà

sab 09 mag 2020 16:05 • By: Alberto Mosca

Barbara, 15 anni, studentessa del Liceo "B.Russell" di Cles, racconta la sua esperienza a scuola

Come ti trovi con questo modo nuovo di andare a scuola?

In generale mi trovo bene. Il fatto stesso di poter frequentare la scuola nonostante non ci possiamo andare, è la prima cosa positiva. Inoltre trovo utile avere la mattina impegnata, dato che le giornate costretti a casa sono più lunghe"¦ è importante mantenersi "in forma" dal punto di vista dello studio e poi è bello poter comunicare continuamente con compagni e professori. Poi naturalmente qualche problema non manca"¦

Ad esempio?

Come il doversi alzare presto comunque, dato che le lezioni iniziano alle 7.

Elektro demo - gennaio 2025

50. E poi è pesante stare tante ore al computer; dal punto di vista didattico, quando alcuni professori pensano di poter andare avanti con il programma come nella normalità , qualche difficoltà arriva, specie su argomenti difficili che spiegati al computer si fatica di più a capire.

Hai un suggerimento per migliorare questa modalità di studio? 

Certo, ridurre le interrogazioni e le verifiche! Scherzi a parte, nelle prove di verifica non sarebbe male trovare un sistema per scoprire chi da casa copia"¦

Nelle ore di lezione, avete modo di parlare anche della situazione generale, della pandemia?

Direi di no. A volte abbiamo degli accenni ma per lo più legati alla fatidica domanda: "Se e quando si ritorna a scuola?"



Riproduzione riservata ©

indietro