mer 13 mag 2020 18:05 • By: Alberto Mosca
Fugatti: "Siamo i primi in classifica". Un solo caso in più, a Cles.
Nelle ultime 24 ore in Trentino sono stati effettuati 2783 tamponi, numero record. Dalle analisi emergono oggi 9 (3 in Rsa) nuovi casi secondo la classificazione del Ministero che tiene conto dei sintomi degli ultimi 5 giorni, cui si aggiungono altri 24 positivi rintracciati attraverso le indagini epidemiologiche, per un totale di 33.
Il totale delle persone che hanno contratto il virus sale dunque a 5195. Purtroppo, anche oggi si registra 1 decesso (in Rsa) per un totale di 449 dall'inizio dell'emergenza. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 9 (-), i ricoverati in reparto malattie infettive 77 (-5), 428 (-16) in Rsa, 916 (-60) a domicilio.
I guariti sono ad oggi 3156 (+130).
Si registra 1 caso in più a Cles.
Complessivamente, a oggi abbiamo in Val di Sole 213 casi, di cui 133 guariti e 19 deceduti; in Val di Non 248 casi, di cui 121 guariti e 9 deceduti.
I numeri delle valli: il primo numero indica il totale dei positivi, il secondo i guariti, il terzo i deceduti al 13/05/2020. La verifica è fatta sui dati ufficiali forniti da Apss, che per la difficoltà dei conteggi sono soggetti a cambiamenti, anche per i differenti parametri di conto via via adottati e l"assegnazione delle residenze.
Val di Sole 213/133/19
Val di Non 248/121/9
Infine, i negozi di alimentari rimarranno chiusi nella giornata di domenica.
Per il 18 maggio è prevista l"apertura di bar, ristoranti, parrucchieri, estetisti e in generale di servizi alla persona: si lavora in questo senso ai protocolli di sicurezza da adottare.
"Stiamo andando "“ ha concluso il presidente Fugatti - verso un periodo di maggiore libertà : ma ciò va affiancato alla responsabilità , ricordando bene quello che abbiamo vissuto in questi mesi. Non è scontato che non si debba tornare indietro. Fra 10-14 giorni lo sapremo e ne trarremo le conseguenze, in termini di nuove chiusure o di consolidata convivenza col coronavirus".