mar 15 feb 2022 14:02 • Dalla redazione
Nel mondo ogni tre minuti muore un bambino di tumore
TRENTO. Ogni tre
minuti nel mondo un bambino muore di cancro. È per informare e affrontare i
problemi dei bambini e degli adolescenti con tumore e delle loro famiglie che si
celebra oggi, 15 febbraio, l'International
Childhood Cancer Day- Iccd, la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile.
Il cancro nei bambini e negli adolescenti è una malattia curabile, ma continua a essere la principale causa di morte nei pazienti pediatrici, dopo le malattie infettive. A livello mondiale ogni anno a più di 400.000 bambini e adolescenti sotto i 20 anni viene diagnosticato un cancro.
Circa l"80% dei malati pediatrici vive nei Paesi a basso reddito e l"80% di loro muore di cancro, perché non avrà una diagnosi corretta, né possibilità di cura. In Italia, si ammalano di tumore (linfomi e tumori solidi) o leucemia oltre 1500 bambini e oltre 900 adolescenti: si stima che oggi ci siano più di 44.000 persone che hanno avuto un tumore da bambini e la loro età media è attualmente attorno ai 30 anni.
Grazie ai progressi degli ultimi decenni, circa l"80% dei malati guarisce. Negli ultimi anni si sono raggiunti eccellenti livelli di cura e di guarigione per le leucemie e i linfomi, ma rimangono ancora basse le guarigione per i tumori cerebrali, i neuroblastomi e gli osteosarcomi.
La Giornata mondiale è stata istituita dall'Oms-Organizzazione Mondiale della Sanità e in particolare l'evento annuale, così come è celebrato attualmente, è promosso da Childhood Cancer International (CCI), la rete globale di 176 associazioni di genitori attiva in 93 paesi e 5 continenti.