Skin ADV
Skin ADV

Valli di Non e Sole protagoniste nel nuovo numero di Studi Trentini Storia

mar 25 ott 2022 09:10 • By: Alberto Mosca

Dal turismo nelle valli ai Madruzzo, dalle sepolture infantili di Romallo a una descrizione delle valli del XVI secolo, fino ai libri su Cles e Pellizzano

TRENTO. Sono numerosi e importanti i contenuti che trattano delle valli di Non e Sole nel nuovo numero di Studi Trentini. Storia, in uscita in questi giorni. Temi che trattano argomenti generali accanto ad altri legati a specifici aspetti, in un arco di tempo che va dal XVI secolo alla contemporaneità .

In apertura troviamo, di Andrea Leonardi, economista di Tuenno, un saggio su "Come il turismo ha modificato l"economia della montagna alpina. Le trasformazioni intervenute tra XIX e XX secolo".

Quindi, nella sezione saggi, Valerio Benigni racconta la figura del cardinale Cristoforo Madruzzo, la cui famiglia era legata a Castel Nanno, nei "Diari" di Angelo Massarelli.

Autoroen fiera bolzano 2025


Nella stessa sezione Andrea Pojer tratta delle "Pratiche funebri infantili in Trentino. Il caso del cimitero dei bambini di Romallo".

Quindi, nella sezione dedicata a note e comunicazioni, Gustav Pfeifer, vicedirettore dell"Archivio provinciale di Bolzano, presenta l"edizione commentata di una delle prime descrizioni delle valli a nostra disposizione, "Le valli del Noce nelle collettanee topografiche di Ladislaus Sunthaym ("  1513)".

Infine, tra le recensioni a cura della redazione, Marco Bettotti si occupa del volume Cles. Natura, arte e storia mentre Camilla Bontempelli presenta Pellizzano. La storia, l"arte, la comunità .

Per abbonarsi alla rivista è possibile telefonare al numero 0461 314208/314213 o scrivere una email a segreteria@studitrentini.it



Riproduzione riservata ©

indietro