gio 22 giu 2023 15:06 • By: Giulia Colangeli
A Malé una settimana ricca di incontri ed eventi sotto il segno dell"inclusione
MALÈ Torna in Val di Sole la Settimana della Montagna, il festival che dal 9 al 16 luglio animerà la piazza principale di Malé, proponendo attività per bambini e famiglie, incontri con gli esperti e proiezioni gratuite per gli appassionati di montagna. Le Guide della Val di Sole e il Soccorso Alpino saranno un punto di riferimento per il divertimento di bambini e ragazzi, che potranno provare l"arrampicata in totale sicurezza; anche quest"anno non mancheranno le proiezioni dei film del Trento Film Festival e la musica dal vivo.
Il tema che farà da collante tra tutti gli eventi proposti sarà l"inclusività , fil rouge che connette l"individuo alla montagna, ai suoi ritmi e alla società che la abita, una parola chiave che mette in risalto dinamiche sempre più discusse e urgenti.
Domenica 9 luglio la Settimana si aprirà festeggiando l"80° anniversario della SAT di Malé con una performance del Coro SOSAT, ospite d"onore della serata. Appuntamento alle ore 21:00 al Cinema Teatro di Malé.
Lunedì 10 luglio avrà luogo l"amatissimo "aperitivo con l"esperto" dal titolo: "La montagna in realtà virtuale". Wrapping Reality offrirà l"opportunità di scoprire l"utilizzo delle tecnologie immersive come strumento di inclusività in montagna. La presentazione inizierà alle ore 18:00 in piazza Dante. Alle ore 21:00, al Cinema Teatro, seguirà la proiezione del film del Trento Film Festival "Movimento Fermo" di Silvy Boccaletti: l"intreccio di vie percorse da Giacomo, Maria e Sandro, alla scoperta e riscoperta di un ambiente selvaggio, lontano dal turismo di massa e pregno di stili di vita alternativi.
Martedì 11 luglio la piazza brulicherà di giovanissimi: alle ore 17:00 l"associazione L"Alveare e l"associazione Montessori Val di Sole presenteranno laboratori creativi per bambini. Contemporaneamente, le Guide Alpine della Val di Sole riproporranno "L"Arrampicaragazzi": divertimento assicurato per chiunque volesse scoprire l"arrampicata sportiva (6-12 anni). Al Cafè de Orz seguirà un aperitivo con musica dal vivo, con la partecipazione dei Mystic Owls Irish and Folk Duo alle ore 18:00.
Mercoledì 12 luglio dalle ore 12:00 alle ore 18:00 si potrà assistere all"arrivo di tappa della celebre gara agonistica di mountain bike in sette tappe, la Bike Transalp, con partenza in Austria e arrivo in Italia attraverso l"arco alpino. Alle ore 21:00 The Redneks animeranno piazza Regina Elena in concerto.
Giovedì 13 luglio avrà spazio un secondo aperitivo con l"esperto, "Montagna inclusiva": l"incontro con Ivo Tamburini e il gruppo "Oltre le vette" della SAT di Arco accompagnerà esperienze gratuite alle ore 18:00, presso Degustazione vini del Trentino.
Venerdì 14 luglio gli alpinisti Andrea Lanfri e Luca Montanari, compagni di cordata sulle vette più alte della Terra e amici, presenteranno "Toccare il cielo con tre dita": il racconto di un"avventura estrema tra Everest e Aconcagua, e della vita stessa, alle ore 21:00 in piazza Regina Elena.
Sabato 15 luglio Seconda Edizione del Trofeo della Settimana della Montagna: l"annuale gara di Trail running (15,5 km) da Malé a Bolentina, Montes e rientro. Ritrovo alle ore 8:30 in piazza Regina Elena. Alle ore 21:15 il Cinema Teatro di Malé inaugurerà la stagione cinematografica con la proiezione del film "Le Otto Montagne", al prezzo speciale di 5 euro.
Domenica 16 luglio l"alpinista, autrice, e guida alpina Anna Torretta presenterà il suo ultimo libro "Dal tetto di casa vedo il mondo". Seguirà una passeggiata con scambio di racconti e opinioni. Ritrovo: località Fontanon, sopra Bolentina, alle ore 15:30.
A conclusione della Settimana, come vuole la tradizione, seguirà il Falò al Cimon di Bolentina: i partecipanti potranno riunirsi, accendere il fuoco in comunità e trascorrere la serata sotto le stelle. Dalle ore 19:00 (per ulteriori informazioni contattare l"APT Val di Sole).
Per tutta la durata della Settimana della Montagna si terrà la mostra fotografica "1943-2023 Il Viaggio nel Tempo della SAT di Malé" nella Sala Mostre del Municipio, a cura della SAT di Malé.
Le magliette ufficiali della Settimana della Montagna sono in vendita presso i negozi Pianeta Sport, VDS Sport, Onside di Malé.