gio 21 set 2023 12:09 • By: Alberto Mosca
Il restauratore è scomparso in Brasile all'età di 70 anni. Tra i suoi cantieri, la Reggia di Caserta, Castel Thun e Castel Valer
DERCOLO. Domani, venerdì 21 settembre, alle 18 la comunità nonesa e trentina darà l"ultimo saluto a Gianmario Finadri, restauratore scomparso all"età di 70 a Salvador de Bahia, in Brasile con una messa a ricordo. Stasera, alle 20, nella stessa chiesa sarà recitato il Rosario.
Nato a Mezzolombardo nel 1953, frequentò l"istituto Vittoria di Trento e poi l"opificio delle pietre dure a Firenze. La sua attività di restauro lo ha portato a lavorare in Trentino, in Italia e all"estero: tra i cantieri più prestigiosi la Reggia di Caserta e la cattedrale di Salvador de Bahia, città nella quale viveva da un decennio.
Ma poi la quadreria di Castel Thun, quella di Castel Valer (con lui e altri amici condivisi alcune visite al conte Ulrico Spaur in vista della pubblicazione dedicata al castello e alla famglia, ndr), le sale del castello di Avio, la cantina clesiana nel Castello del Buonconsiglio.