Skin ADV
Skin ADV

Cinquant"anni di Ciaspolada

dom 29 ott 2023 11:10 • Dalla redazione

Il primo appuntamento sarà con la rievocazione storica

La partenza dei ciaspolatori, edizione 2023 (foto di Bruno Battocletti Photographer - Family Photographer, tratta dalla pagina Facebook de La Ciaspolada)

VAL DI NON. Quella che si terrà il 6 gennaio 2024 sarà l"edizione numero 50 de «La Ciaspolada», l'evento invernale dedicato alle racchette da neve più popolare d'Italia. Dal 1973, anno della prima edizione, ne è passato di tempo, tantissimi atleti e non atleti hanno macinato i chilometri della competizione della Val di Non e l"appuntamento 2024 diventa così occasione per celebrare mezzo secolo di storia.

Immagini, volti e voci che hanno fatto la storia de «La Ciaspolada» saranno rievocati attraverso un documentario prodotto per l"occasione e una rievocazione storica delle prime edizioni, organizzata sabato 16 dicembre laddove la storia era cominciata, ovvero a Tret, sede delle prime tredici edizioni della competizione, che si trasferì per la prima volta a Fondo nel 1990 e sul percorso più gettonato, quello con la partenza allestita a Romeno, dal 2003.

AZ Pitture Ponteggi

«La Ciaspolada Story», sul percorso originale di Tret, sarà un revival al quale presentarsi con l"attrezzatura degli anni Settanta, racchette comprese se dovesse esserci la neve. L"iscrizione è gratuita, ma verranno raccolti fondi per la fondazione "Il Sollievo", intitolata ad Alessandro e Michele Bertagnolli.

In attesa di stabilire del percorso del tracciato sono già state aperte le iscrizioni. Chi vuole prendere parte alla gara o alla camminata deve recarsi presso la sede della Società Podistica Novella a Fondo, oppure compilare e inviare il modulo disponibile sul sito della manifestazione, www.ciaspolada.it.

 

 



Riproduzione riservata ©

indietro