Skin ADV
Skin ADV

Nelle valli di Sole e Val di Non arrivano le giornate per i residenti

lun 22 apr 2024 13:04 • Dalla redazione

Sabato 25 e domenica 26 maggio gli abitanti delle Valli del Noce saranno protagonisti di un"iniziativa che mira a rafforzare il senso di comunità

CLES. Scopri, proteggi, ama. Tre verbi con significati diversi ma tutti contraddistinti da una fortissima potenza comunicativa. Che si amplifica ulteriormente, se raggruppati e scelti per dare il nome a un progetto che mette la comunità al centro. Perché per una destinazione turistica è fondamentale sviluppare idee e azioni capaci di attirare nuovi flussi turistici, ma senza mai trascurare benessere e bisogni dei propri abitanti.

Ed è proprio in quest"ottica che nasce "Scopri, progetti, ama "“ Conosci casa tua?", iniziativa dedicata ai residenti di Val di Sole e Val di Non (realizzata di concerto dalle rispettive ApT). I partecipanti avranno l"opportunità di scoprire gli emozionanti sport d'acqua dolce che caratterizzano queste due valli e apprezzare i suoi meravigliosi scorci. Più nello specifico, potranno cimentarsi in una emozionante pagaiata sul Lago di Santa Giustina, esplorando canyon dalle forre profonde fino a 50 metri. Oppure, mettersi alla prova in un'esperienza più adrenalinica, divertendosi a bordo di un gommone tra le rapide del Fiume Noce. Il doppio appuntamento è per sabato 25 e domenica 26 maggio.

Autoroen fiera bolzano 2025

"Nelle zone di alta montagna il rapporto tra il territorio e chi lo vive rappresenta un valore aggiunto, che si riscontra in un impegno costante e una partecipazione attiva dei singoli nell"interesse della comunità . Iniziative ad hoc come questa non vogliono certo rivoluzionare il paradigma, bensì riconoscere al singolo abitante la sua importanza all"interno del contesto in cui vive. E che lui stesso contribuisce a rendere migliore, anche agli occhi dei turisti", rimarca Fabio Sacco, direttore di ApT Val di Sole.

La prima delle due giornate (sportive) per i residenti, sabato 25 maggio, è dedicata al kayak sulle acque del Lago di Santa Giustina. Le attività si svolgeranno, dal mattino, in 4 diversi centri: Parco Fluviale Novella (con ritrovo all"Info Point di Casa Campia a Revò), Ursus Adventures (in località Plaze), Trentino Wild Rafting & Outdoor (a Dimaro o all"Infopoint di Trentino Wild a Cles), X Raft Outdoor Experience (al Bar Chalet al Lago a Sanzeno, nella frazione di Banco). Dopo il pranzo a Plaze, sono previsti un mini-talk e un aperitivo con musica dal vivo.

La domenica, invece, i partecipanti (che siano famiglie o gruppi di amici non fa differenza) si cimenteranno nel rafting sul fiume Noce (classificato tra i primi 10 al mondo per la pratica di sport fluviali): su di un gommone, potranno divertirsi tra rapide più o meno impetuose. Ritrovo alle 14 nei centri rafting della Val di Sole (Trentino Wild Rafting & Outdoor a Caldes, in località Contre; Extreme Waves a Mestrigo di Commezzadura; X Raft Avventure Outdoor a Mezzana, Ursus Adventure a Ossana). Alle 15, il via alle discese nel tratto Caldes-Monclassico. Rientrati nei centri rafting, gli abitanti che hanno aderito all"iniziativa si sposteranno in località Contre (Caldes) per un mini-talk seguito da un aperitivo, sempre con musica live.

 Il programma dettagliato e tutte le informazioni sul progetto "Scopri, proteggi, ama "“ Conosci casa tua?" sono consultabili qui: https://bit.ly/scopri-proteggi-ama dove è inoltre possibile mettere alla prova le proprie conoscenze sul Fiume Noce e sul Lago di Santa Giustina partecipando a uno specifico quiz).

 



Riproduzione riservata ©

indietro