lun 24 giu 2024 15:06 • Dalla redazione
Alla fine del 2023 erano 5808. In aumento anche glin interventi
VEZZANO. È un settore in salute quello dei vigili del fuoco volontari del Trentino, caratterizzato da numeri in crescita. I vigili del fuoco volontari in servizio attivo alla data del 31 dicembre 2023 hanno raggiunto quota 5808, con un aumento di 133 unità rispetto al 2022. In crescita anche il numero degli allievi: sono ben 1252 (+40 unità ) i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 10 e i 17 anni che al raggiungimento della maggiore età puntano ad indossare la divisa da vigile del fuoco.
Sono questi alcuni dei dati più significativi contenuti nella relazione, incentrata sull"attività svolta nel 2023, presentata questa sera dal Presidente della Federazione dei vigili del fuoco volontari del Trentino, Luigi Maturi, nel corso dell"assemblea provinciale ordinaria dei comandanti svoltasi presso il Teatro Vallelaghi di Vezzano.
In aumento anche gli interventi, che nel 2023 hanno fatto registrare un incremento del 5% rispetto all"anno precedente. In particolare ad essere aumentati sono i servizi di reperibilità (+8,5%) e il soccorso a persona (+7,4%). In forte diminuzione sono invece gli incendi (-30,1%) e gli incidenti stradali (-7,9%).
In apertura di assemblea, l"atteso momento della consegna delle benemerenze: 1 medaglia di bronzo per meriti particolari nel campo dell"antincendio, 4 croci di bronzo per azioni di valore e 56 Fiamme d"oro per 40 anni di impegno nel volontariato pompieristico.