mar 16 lug 2024 11:07 • By: Marco Weber
Alla manifestazione, organizzata come ogni anno dalla locale sezione Sat, hanno partecipato oltre 420 persone
MEZZOLOMBARDO. Anche la sedicesima edizione di "Luci e sapori in Val del Rì" è stata un successo. Alla manifestazione, organizzata come ogni anno, dalla locale sezione Sat, hanno partecipato oltre 420 persone, 380 delle quali hanno affrontato tutto il percorso, partendo la sera di sabato 13 luglio dalla sede dell'associazione, nel Parco Dallabrida.
Attrezzati di tutto punto si sono avviati verso il sentiero che da dietro il cimitero, sul colle San Pietro, si inerpica nella Val del Rì verso Fai della Paganella, per poi scendere attraverso il sentiero nei boschi verso la località "Piani", a nord di Mezzolombardo.
Lì, ad attenderli, hanno trovato la cucina da campo dove come da tradizione i volontari del Milan Club Rotaliano erano attorno ai fornelli per preparare i "tortèi de patate" distribuiti poi con gli immancabili contorni.
La rodata macchina organizzativa della Sat, capitanata dal presidente di sezione Giorgio Roncador, ha mobilitato una quarantina di persone che a puro titolo gratuito si sono prestate affinché tutto procedesse al meglio. Tanti amici della Sat, ognuno con suo preciso compito, hanno reso possibile portare a termine senza intoppi "“ com'è peraltro ormai da sedici edizioni "“ questo coinvolgente abbinamento tra trekking e gastronomia.
Per coloro che hanno intrapreso la sfacchinata affrontando a piedi tutto il percorso, durante il tragitto gli organizzatori avevano anche quest'anno predisposto due punti di ristoro: il primo era ubicato nell'area di sosta quasi in cima alla salita del sentiero della Val del Rì, dov'erano in distribuzione fette di anguria e bicchieri di the freddo, la seconda al "Bait dei Canà i", dov'era possibile mangiare un piatto di risotto. Un antipasto, in pratica, prima della torta di patate finale.
Un cielo terso e un clima estivo hanno fatto da cornice all'evento. Dopo camminata e abbuffata, il ritorno a casa. Per chi lo desiderava c'era a disposizione il servizio navetta anch'esso a cura della Sat.