gio 01 ago 2024 15:08 • Dalla redazione
Aggiornamenti per dispositivi mobili disponibili da oggi negli app store Android e iOS
TRENTO. Il
sistema TreC+ si dota di nuove funzionalità per permettere ai cittadini una
maggiore disponibilità e facilità di accesso ai servizi on-line. Oggi sono
state rilasciate le versioni aggiornate dell"applicazione e del portale TreC+
con nuove funzionalità che riguardano la possibilità di effettuare il pagamento
delle prestazioni direttamente attraverso l"app, di caricare un referto
generato da strutture sanitarie extra provincia di Trento, di ricevere la
notifica della disponibilità di un referto e la possibilità di nasconderlo
dalla propria lista oltre a vari adeguamenti di sicurezza.
Con TreC+ l"accesso ai servizi sanitari online avviene attraverso una piattaforma web e un"applicazione del Servizio sanitario provinciale in cui confluiscono prestazioni e dati sanitari sempre disponibili e facilmente accessibili dal cittadino.
Grazie a TreC+, i trentini hanno a disposizione una delle prime piattaforme in Italia di servizi on-line che li accompagnano nell"interazione con il Servizio sanitario provinciale.
TreC+ è frutto di un progetto voluto da Provincia autonoma di Trento, Azienda provinciale per i servizi sanitari e Fondazione Bruno Kessler e realizzato attraverso il Centro di competenza sanità digitale TrentinoSalute4.0.
Per caricare i nuovi aggiornamenti all'app TreC+ basterà scaricare la nuova versione dagli store (Android o iOS). Chi invece non ha ancora installato l"app TreC+, potrà farlo autonomamente accedendo dal portale web trec.trentinosalute.net seguendo le indicazioni della guida.
Nel dettaglio le nuove funzionalità di TreC+ sono: