dom 11 ago 2024 21:08 • By: Alberto Mosca
In tanti per ascoltare il canto popolare proposto dallo storico coro diretto da Adriano Dalpez
PEIO. Come da tradizione anche in quest"estate i canti popolari e della guerra hanno riempito l"anfiteatro naturale dei Piani del Vioz. Merito del Coro Sasso Rosso diretto da Adriano Dalpez, che ha attirato circa 200 persone ai 2350 metri ai piedi del Vioz. Una splendida giornata in cui sono stati protagonisti, introdotti da Angelo Dalpez e da Alfredo Andreis, canti del repertorio popolare dedicati alla cultura popolare, alla guerra, alla vita e al lavoro, ai mestieri, all"amore; un patrimonio di canti provenienti da tutto l'arco alpino, dal Trentino alle valli piemontesi con echi provenzali, raccolto dal Coro nato nel 1967, e musicato negli anni da autori come Pigarelli, Pedrotti, Usuelli, Mascagni, il grande Arturo Benedetti Michelangeli. Infine, chiusura affidata al classico e struggente "Testamento del capitano". Una mattina di magia e poesia, che i tanti, residenti in valle e turisti hanno portato via con sé emozionati.