ven 13 set 2024 10:09 • Dalla redazione
La storia contemporanea diventa accessibile online
FORTEZZA. Scoprire
la storia recente dell'Euregio
Tirolo-Alto Adige-Trentino online: questo l’obiettivo del progetto “Atlante storico digitale”, le cui basi
sono state gettate nel corso di un convegno a Fortezza (BZ) al quale hanno
partecipato circa 50 esperti del settore
e delle amministrazioni provinciali di Tirolo, Alto Adige e Trentino, tra cui
15 direttori e direttrici museali.
Una piattaforma digitale che intende raccontare al grande pubblico gli avvenimenti più significativi della storia dei territori dell'Euregio. Il Segretario Generale dell'Euregio, Christoph von Ach, ha definito questa iniziativa “un'opportunità per mettere in tutti i progetti che l'Euregio sta portando avanti nel campo dell'educazione storica, al fine di ottimizzare l'uso delle sinergie”.
Anche Giuseppe Ferrandi, Direttore generale della Fondazione Museo storico del Trentino, considera il progetto “un laboratorio dove sperimentare nuove prospettive di narrazione della storia dell'area euregionale”.
Nel suo intervento “Digital Storytelling”, Jeffrey Schnapp, professore dell'Università di Harvard, ha sottolineato che “il patrimonio culturale non è più esclusivamente analogico ma comprende l'universo sempre in espansione dei dati di cui ogni cittadino e ogni istituzione è oggi partecipe. La nuova sfida per le istituzioni della cultura e della memoria è quella di catturare e conservare i dati che raccontano la nostra storia collettiva: si tratta di sapere come attivarli, animarli e trasformarli in modalità di racconto”.
Kaja Širok dell'Università di Nova Gorica, Paola Boccalatte, consulente museale, Eva Mayr dell'Università di Krems, insieme ad Andrea Dillinger, presidente dell'Associazione Musei di Salisburgo e Christian Anich dei Tiroler Landesmuseen, hanno presentato la loro prospettiva su esperienze di valorizzazione delle collezioni e mostre digitali nei musei, citando vari esempi, anche transfrontalieri.
La tavola rotonda con la cabina di regia del progetto si è concentrata su quale sarà la struttura del futuro atlante storico digitale, sulle prossime fasi operative e su come questa piattaforma possa essere collegata a progettualità esistenti nei tre territori e ad altri progetti dell'Euregio, in primis quelli già avviati come la rubrica “Accadeva questa settimana 100 anni fa” e Historegio.