Skin ADV
Skin ADV

Terzolas, Naturalmente un successo

lun 07 ott 2024 17:10 • Dalla redazione

Quattro giorni intensi alla scoperta dell'identità della montagna attraverso le api, il miele, i prodotti caseari, il bosco e l'acqua

TERZOLAS. L’edizione del decennale di “Naturalmente” va in archivio con successo: Terzolas si è animata di tanta gente in quattro giorni dedicati alla natura della Val di Sole e ai suoi elementi, valorizzando l’identità della montagna attraverso le api, il miele, i prodotti caseari, il bosco e l’acqua.

Numeri importanti e un indice di gradimento molto alto, per una festa popolare ricca di contenuti, nella splendida cornice del centro storico di Terzolas ma anche esplorando boschi e castagneti dei dintorni.

Degustazioni, conferenze, musica, mercatini, laboratori e attività per tutte le età hanno scandito i quattro giorni della manifestazione: soprattutto nella giornata di domenica 6 ottobre un pubblico vario è rimasto generalmente soddisfatto dall’offerta proposta, con le castagne e i prodotti caseari, il miele e i momenti di intrattenimento, come attestano numerosi messaggi recapitati all’organizzazione.

Autoroen fiera bolzano 2025

“In occasione del decennale – commenta la sindaca Luciana Pedergnana – abbiamo prolungato i giorni di festa e arricchito i contenuti proposti, ottenendo un grande successo. Tutti gli eventi tra giovedì e domenica sono stati molto frequentati e numerose sono state le attestazioni positive arrivate da valligiani, turisti, commercianti presenti. La presenza di turisti – continua Pedergnana – ci ha fatto molto piacere, segno evidente di come possiamo puntare su una stagione autunnale che in Val di Sole si presenta meravigliosa, sia per i paesaggi che per la possibilità di conoscere e acquistare il meglio delle nostre produzioni.

Tanti sono i ringraziamenti da fare – conclude la sindaca – in primo luogo ai vigili del fuoco volontari, effettivi e allievi, ai componenti la giunta e il consiglio comunale, ai custodi forestali; ai tanti volontari che hanno partecipato singolarmente e in associazione, come il gruppo Giovani ‘Pepechjàude’, il Gruppo di Iniziativa culturale, gli Alpini, l’associazione Apicoltori, i tre caseifici di valle, quanti hanno allestito il vaso della fortuna dedicato alla memoria di Samuel Silvestri; infine naturalmente al BIM Adige per aver sostenuto il nostro progetto e all’Apt Val di Sole per la collaborazione prestata”.

 



Riproduzione riservata ©

indietro