Skin ADV
Skin ADV

Concorso Internazionale CTIF, premiati gli Allievi pompieri

mar 29 ott 2024 11:10 • Dalla redazione

I complimenti del presidente Fugatti e del presidente dei vigili del fuoco trentini Luigi Maturi ai giovani partecipanti

TRENTO. Ci sono Emma Andreis di Malé, Elisa Perazzolli di Cles, Susanna Rigotti di Ton e Alessio Bendetti Malé tra i vigili del fuoco allievi che in sala Depero del palazzo della Provincia hanno ricevuto le medaglie e i diplomi di partecipazione ai Giochi Internazionali dei vigili del fuoco allievi che si sono svolti lo scorso luglio a Borgo Valsugana. Alla consegna dei riconoscimenti ha partecipato anche il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e il presidente della Federazione dei corpi dei vigili del fuoco volontari Luigi Maturi. In apertura Corrado Paoli, referente provinciale del settore CTIF allievi, ha spiegato in cosa consiste l'attività CTIF.

"Mi voglio complimentare con tutte le allieve e gli allievi che hanno partecipato all'evento di Borgo Valsugana - ha affermato il presidente Maturi -. Dopo mesi di dure selezioni e allenamenti, seguiti scrupolosamente e pazientemente da preparatori atletici e istruttori avete coronato il sogno di entrare a far parte delle due rappresentative provinciali, indossando con orgoglio la divisa e dando il massimo sul campo. La squadra femminile ha centrato il terzo posto, lo stesso piazzamento di due anni fa, mentre quella maschile ha chiuso la competizione in nona posizione. Si è trattato di una vetrina molto importante per il Trentino e che ha richiesto un grandissimo lavoro organizzativo. Per questo motivo voglio esprimere il mio più sentito ringraziamento al comitato organizzatore che ha curato l'evento nei minimi dettagli e alle centinaia di vigili del fuoco volontari che non hanno fatto mancare il loro supporto".

Lo scorso mese di luglio Borgo Valsugana ha ospitato la ventiquattresima edizione del Concorso Internazionale CTIF per allievi Vigili del fuoco. Si è trattato di un evento che ha richiamato in Valsugana 768 tra ragazze e ragazzi, di età compresa tra i 10 e i 16 anni, divisi in 70 squadre e provenienti da ben 22 nazioni, per sfidarsi in alcune selettive prove atletiche e di abilità legate all’attività dei Vigili del Fuoco.

Ecco gli allievi che hanno ricevuto i riconoscimenti in Sala Depero.

Squadra femminile: Emma Andreis (Malé), Martina Antolini (Tione di Trento), Aurora Endrizzi (Fai della Paganella), Giada Fante (Borgo Valsugana), Sara Franceschini (Terlago), Carlotta Franchini (Pelugo), Aurora Nicolini (Praso), Elisa Perazzolli (Cles), Giorgia Pollini (Pelugo), Susanna Rigotti (Ton).

Squadra maschile: Alessio Bendetti (Malé), Joele Campestrin (Torcegno), Thomas Maestri (Carisolo), Mattia Odorizzi (Ragoli), Lorenzo Pilzer (Zambana), Alessio Ravagni (San Michele all’Adige), Amedeo Tagliaferri (Pieve di Bono), Davide Tomasi (Tione di Trento), Andrea Vidoli (Tione di Trento), Thomas Weiss (Pergine Valsugana).

Consegna degli attestati anche ai preparatori atletici Tiziano Brunelli, Daniel Sansoni, Claudio Franchini, Virginia Bugna, Giacomo Bresadola, Alessio Toscana, Luca Sansoni, Antonio Dal Rì e ai giudici di gara Danilo Daprà, Corrado Paoli, Francesca Osler, Luciano Tovazzi, Silvio Trentinaglia, Francesco Vinciati.



Riproduzione riservata ©

indietro