Skin ADV
Skin ADV

Consultazione sui carnivori in Val di Non, affluenza intorno al 30%

gio 05 dic 2024 09:12 • By: Alberto Mosca

Il dato a tre giorni dalla conclusione della consultazione popolare, domenica 8 dicembre

VAL DI NON. Si aggira intorno al 30% l’affluenza fino a oggi per la consultazione popolare sui grandi carnivori promossa in Val di Non. Una modalità “lunga” di votazione, che è partita lo scorso 25 novembre e durerà fino a domenica 8 dicembre.

Per la consultazione popolare, indetta ai sensi dell’articolo 28 dello statuto dopo che l’associazione “Ciamp” ha raccolto e depositato più di 9000 firme di residenti nonesi, ha scelto infatti di far votare la cittadinanza in un periodo di 15 giorni, ognuno nel proprio comune di residenza, secondo gli orari fissati da ogni ente.

Elektro demo - gennaio 2025

Possono votare a tutti i cittadini nonesi maggiorenni (ma anche a coloro che compiranno il 18° anno d’età entro la fine dell’anno). Per partecipare alla consultazione è sufficiente esibire il documento di identità (non serve la tessera elettorale) ed è ammessa la partecipazione mediante delega, purché il delegato e il delegante siano iscritti nelle liste elettorali del medesimo comune. La delega dovrà essere corredata da una fotocopia del documento di identità del delegante.

Il quesito su cui ci si esprime è il medesimo proposto in val di Sole: “Ritieni che la presenza di grandi carnivori quali orsi e lupi, in zone densamente antropizzate come la Val di Non, sia un grave pericolo per la sicurezza pubblica ed un danno per l’economia e la salvaguardia di usi, costumi e tradizioni locali?” Si potrà rispondere “sì” oppure “no” barrando l’apposita casella.

Al termine della consultazione, le schede saranno ritirate dalla Comunità, il cui personale procederà allo spoglio secondo le modalità che saranno stabilite dal presidente dell’ente. L’esito della consultazione sarà proclamato dal presidente e sottoposto al Consiglio dei sindaci per le valutazioni di competenza.

 



Riproduzione riservata ©

indietro