lun 01 mar 2021 10:03 • By: Alberto Mosca
Marcello Grossi (Joy Val di Non Alps) traccia un primo bilancio sulla stagione agonistica e di allenamento per la stazione sciistica anaune
Un piccolo paradiso
bianco per agonisti e sci club. Questo si è rivelato il Monte Nock, piste e impianti gestiti da Joy "“Val di Non Alps. Ne parliamo con Marcello Grossi, componente del cda di Joy e responsabile di
settore, che commenta con soddisfazione una stagione invernale travagliata ma
che ha visto l"impianto anaune tra i pochi aperti in Trentino, ospitando circa 300
atleti da tutto il Trentino ma anche da fuori regione. "Ci siamo organizzati
bene "“ spiega Grossi "“ in rispetto di tutte le normative anti Covid, e andremo
avanti ancora per una quindicina di giorni; il Nock è diventato un luogo assai
apprezzato per gli allenamenti specialmente nello slalom".
Scendendo nei dettagli è opportuno ricordare che l"impianto del Monte Nock è stato aperto lo scorso 26 dicembre, dopo un importante intervento di manutenzione e revisione programmata e dopo il collaudo del SIF (Servizio Impianti a Fune della PAT). L'impianto è stato aperto come servizio privato, non pubblico, riservato esclusivamente ad atleti agonisti tesserati FISI nel pieno rispetto dei protocolli Covid. Dall'apertura gli allenamenti si sono svolti sulle due piste del monte Nock, entrambe omologate FISI e dotate di illuminazione notturna: una pista rossa ideale per allenamenti di gigante ed una pista nera ideale per allenamenti di slalom speciale.
Dal 26 di dicembre l'impianto è stato aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, ed ha ospitato circa 300 atleti provenienti da tutto il Trentino, per allenamenti e competizioni, tesserati di sci club locali ma anche trentini e provenienti da Lombardia e Veneto.
Eccone l"elenco
Passando in rassegna gli appuntamenti principali, abbiamo il 17.01.2021 si è disputato il Settimo Memorial Angelo Seppi, gara circoscrizionale (Circoscrizione A) di Slalom Speciale categorie allievi e ragazzi, che ha visto la partecipazione di 190 atleti delle categorie Ragazzi e Ragazze Allievi e Allieve. La gara era valida per la selezione alla partecipazione dell'alpe Cimbra FIS Childern Cup (Ex Trofeo Topolino), il più importante evento di giovanile di sci al mondo. Il 21.02.2021 quindi si è disputata la gara InterC (Circoscrizioni A, B, e C) di Slalom Speciale dove hanno partecipato 150 tra Ragazzi, Ragazze, Allieve, Allievi, qualificati da precedenti competizioni circoscrizionali.
"In generale "“ conclude Marcello Grossi - possiamo dire che anche nel 2021 il Monte Nock ha offerto a molti giovani atleti la possibilità di allenarsi e competere, nonostante le grandi difficoltà organizzative causate dal Covid. Un plauso va come sempre alla US Sportiva Ruffrè Mendola, al suo presidente Ervino Seppi ed ai suoi volontari che anche questa volta hanno organizzato perfettamente i due eventi. Da ultimo un plauso alla Joy Val di Non Alps - Società Altipiani Val di Non che ha messo a disposizione l'impianto ed il personale anche in una fase in cui, da un mero punto di vista economico, era forse conveniente tenere fermo l'impianto".