Skin ADV
Skin ADV

La Serpula torna a fare danni

mer 12 ago 2020 15:08 • By: Alberto Mosca

Il temibile fungo del legno stavolta ha fatto la propria comparsa a Mezzana

La Serpula lacrimans colpisce ancora. Stavolta il famigerato fungo, già protagonista di dannose comparse in Val di Sole, si è manifestato nella sacrestia della chiesa dei santi Pietro e Paolo di Mezzana.

La sua apparizione ha quindi scatenato una pronta corsa ai ripari, tesa a mettere al riparo gli arredi lignei. Questo fungo distrugge il legno con rapidità impressionante: predilige condizioni di temperature intorno ai 20°C, umidità tra il 25 e il 55%, umidità relativa dell"aria superiore all"85%, poca o nessuna ventilazione, presenza d"acqua.

Elettrodemo Anno 2025 da MAggio

Si tratta di un agente che talvolta ha potuto contare sull"improvvida chiusura, nel corso di lavori, di prese di areazione preesistenti.

Il fungo è molto aggressivo, resistente, dalle caratteristiche pionieristiche: la Serpula estende le sue ife e i cordoni miceliari e si fa strada tra le infrastrutture, trasportando le sostanze nutritive.

Negli anni scorsi la Serpula fece più di un"apparizione in edifici sacri e non della valle: una prima volta nella sacrestia della chiesa di San Rocco di Caldes, poi nella chiesa dei Cappuccini di Terzolas, quindi nel museo di Mulino Ruatti. Senza contare i casi riguardanti le abitazioni. Tutti casi generalmente risolti con la rimozione radicale del fungo e di tutto il legno aggredito, ma anche con l"indispensabile ripristino di una corretta e abbondante aerazione.



Riproduzione riservata ©

indietro