gio 01 ott 2020 09:10 • By: Alberto Mosca
Vicesindaco sarà Massimiliano Girardi, a metà mandato subentrerà Diego Fondriest
Vi sono conferme e novità nella nuova giunta comunale di Cles. Una folta squadra in cui si trovano deleghe specifiche conferite a singoli consiglieri e in cui non mancheranno alcuni avvicendamenti di metà mandato. La carica di vicesindaco sarà affidata a Massimiliano Girardi, cui a metà consigliatura subentrerà Diego Fondriest. Vediamo i dettagli.
Patrimonio e viabilità . Assessore sarà Aldo Dalpiaz, con delega su lavori pubblici, patrimonio, viabilità , impianti e reti e sul progetto speciale di accessibilità e ciclabilità urbana: un programma di contrasto alle barriere architettoniche e approntamento di strategie in favore della ciclabilità urbana e della raggiungibilità pedonale in sicurezza dei luoghi nevralgici.
Territorio e ambiente. Assessore sarà Massimiliano Girardi, cui saranno affidate le deleghe su agricoltura, montagna, ambiente e sostenibilità , verde e decoro urbano, rapporti con le Consulte; inoltre Girardi avrà le funzioni di vicesindaco per la prima metà del mandato; sarà affiancato da due consiglieri delegati, Fabrizio Leonardi che avrà delega sull"agricoltura e Adriano Taller, alla montagna. A metà mandato è programmato l"avvicendamento tra Girardi e Leonardi. L"assessorato di Girardi si occuperà del progetto speciale "Piano dell"ecologia.
Acqua ed energia", per la redazione di un piano per il monitoraggio e il contenimento degli inquinamenti, della gestione urbana dei rifiuti, delle politiche di sostenibilità ambientale, del risparmio energetico e della gestione delle acque.
Progresso urbano. Assessore sarà Diego Fondriest, con deleghe su urbanistica e rigenerazione urbana, programmazione strategica (con l"aggiornamento del Masterplan e degli indirizzi di lungo periodo), attività produttive; inoltre si occuperà del progetto speciale di pedonalizzazione del Centro.
Cultura e formazione. Il sindaco Ruggero Mucchi si è riservato le deleghe relative a beni, servizi e attività culturali, istruzione e formazione, avvalendosi tuttavia della consigliere delegata Simona Malfatti per i servizi e le attività culturali. Nell"ambito dell"assessorato figura inoltre il progetto speciale "Cles 2.02.2 e trekking urbano", con l"attuazione del progetto di valorizzazione dei beni culturali redatto nel 2019 e parzialmente già avviato, con l"obiettivo di creare un museo sul territorio che integri beni artistici, naturalistici e identitari, rendendoli consultabili e visitabili anche con l"ausilio di nuove tecnologie.
Socialità . L"assessorato è affidato a Cristina Marchesotti, che avrà delega su politiche sociale e giovanili, progetti occupazionali, cittadinanza attiva, integrazione e coesione della Comunità ; l"assessorato si occuperà del progetto speciale "Regolamento dei beni comuni", la redazione partecipata di un regolamento per i beni comuni quale strumento innovativo di promozione e coordinamento del volontariato e dell"iniziativa privata a servizio del benessere e della Comunità . Marchesotti sarà affiancata dalla consigliere delegata alle politiche giovanili Stella Menapace, con la quale vi sarà un avvicendamento a metà mandato.
Benessere. L"assessorato di Amanda Casula comprende le deleghe su sicurezza, sport e salute, turismo e attrattività ; sarà affiancata da Francesca Endrizzi, consigliere delegata per sport e salute, con la quale vi sarà un avvicendamento a metà mandato. L"assessorato si occuperà anche del progetto speciale "Smart city", per lo studio e l"attuazione di un progetto in tale ambito per Cles.
Infine, il sindaco Ruggero Mucchi ha mantenuto le competenze su pubblica sicurezza, salute pubblica, personale e bilancio, rapporti extra-locali, grandi opere (tangenziale, acquedotto, piscina, ciclabile per Mostizzolo, centrale a biomassa).