Skin ADV
Skin ADV

A Ossana, scuola di cooperazione e solidarietà

gio 28 mar 2024 09:03 • By: Alberto Mosca

La piccola lotteria della coop scolastica ha raccolto 636 euro per Solandri Solidali

OSSANA. A scuola si impara anche la solidarietà e la cooperazione. Un obiettivo ancora più vivo nell"anno che vede Trento capitale europea e italiana del volontariato, con gli studenti di mettersi in prima linea. Un progetto che si chiama Cook "“Z, la Cooperativa scolastica del CFP Enaip Alberghiero di Ossana: tutti gli studenti della scuola sono stati coinvolti in un"iniziativa benefica che ha generato coinvolgimento generale ed entusiasmo. Tra gli obiettivi della Cooperativa, oltre allo sviluppo dell"imprenditorialità , del team work e di molte altre abilità , vi è il volontariato: l"idea di ampliare lo sguardo dei giovani sul mondo che li circonda e di metterli nelle condizioni di conoscere la rete territoriale di supporto a chi si trova in un momento di difficoltà . Già in occasione delle festività natalizie, gli allievi di seconda e di terza si erano recati in visita alla Apsp "A.Bontempelli" di Pellizzano e alla Cooperativa "Al Sole" di Ossana, per dedicare un po" di tempo e qualche sorriso ad anziani e utenti.

In seguito, i membri del cda della Cooperativa hanno avuto l"idea di una lotteria benefica e di devolvere il ricavato a una realtà locale che si occupa concretamente di solidarietà in Val di Sole. Da qui l"incontro con Solandri Solidali, che attraverso la presidente, Luciana Pedergnana e il referente Michele Bezzi ha permesso agli allievi di conoscere una onlus che tutti i giorni sostiene persone e famiglie in difficoltà , combattendo nel frattempo lo spreco alimentare. I volontari raccolgono e distribuiscono da anni, grazie alla collaborazione di negozi ed enti, tonnellate di cibo fresco ancora commestibile che altrimenti sarebbe buttato.

Quando gli studenti hanno colto la portata di questa attività , si sono messi al lavoro contattando i possibili sponsor e vendendo i biglietti ad amici, familiari e personale scolastico. La "piccola lotteria" della scuola ha così generato una gara di solidarietà che ha permesso di raccogliere 636 euro. E dopo l"estrazione dei premi avvenuta mercoledì 27 marzo a scuola, la cifra è stata direttamente consegnata a Luciana Pedergnana, alla presenza di Katia Cavallero, a scuola come componente del cda della Cassa Rurale Val di Sole e "notaio" della Cooperativa. Un momento che ha reso gli studenti orgogliosi del loro lavoro e ha creato un"occasione diversa per inaugurare le vacanze di Pasqua in nome della solidarietà , dell"inclusione sociale e del senso di appartenenza ad un territorio."¯



Riproduzione riservata ©

indietro