mer 29 mag 2024 14:05 • Dalla redazione
Tra luglio e agosto 35 concerti
TRENTO. Con
tredici anni di vita alle spalle TrentinoInJazz propone fra luglio e agosto 35
concerti, ancora una volta all"insegna del network che unisce rassegne
preesistenti sul territorio trentino. Vera e propria rete di spettacoli,
TrentinoInJazz è una delle più lunghe iniziative musicali del panorama nostrano
ed europeo: nel 2024 ha cominciato a organizzare spettacoli in febbraio, con
una serie di appuntamenti di Jazzclub alla Brace di Rovereto e con Dolomiti Ski
Jazz sulle nevi della Val di Fassa e di Fiemme.
Il programma è stato illustrato questa mattina nel corso di una conferenza stampa da Chiara Biondani (presidente di Trentino Jazz), Fabio Galante (presidente Sonata Islands) e Massimo Faes (direttore artistico sezione Val di Non e Sole), alla presenza della vicepresidente della Provincia e assessore all"istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità .
La vicepresidente della Provincia e assessore
all"istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per
le pari opportunità ha voluto ringraziare gli organizzatori per l"importante e
prezioso lavoro svolto ormai da anni sul territorio, sottolineando poi come il
concetto di rete sia ciò che fa la differenza in questo tipo di iniziative
culturali e non. Il Trentino è ricco di proposte di ogni genere, proprio per
questo le reti e le collaborazioni sono fondamentali. La possibilità di avere una
regia forte, che si faccia carico di dialogare con le amministrazioni locali e
con le altre realtà artistiche del territorio può essere la formula vincente
per il successo di ogni manifestazione. Per questo la vicepresidente si è
complimentata con gli organizzatori, incoraggiandoli a continuare, proseguendo
con l'impegno, l'energia e la dedizione che ha contraddistinto il loro operato
in questi anni.
Il festival terminerà in dicembre, coprendo quattro stagioni grazie al
networking tra enti locali e organizzatori; è aperto a varie declinazioni del
jazz e generi affini, coinvolge centinaia di musicisti, addetti ai lavori e
promoter, mette in connessione attività artistiche, Comuni, accoglienza e
turismo in alcuni dei luoghi più affascinanti d"Italia e d"Europa.
A questo va aggiunto l"ingresso gratuito per la maggior parte delle serate.
Trentino Jazz è la ETS che ha ideato e coordina il TrentinoInJazz, dal 2011 un
cartellone di manifestazioni "federate" sull"intero territorio della provincia
di Trento.
TrentinoInJazz 2024 questa estate in luglio ed agosto punta sulle diverse
espressioni del jazz contemporaneo e si snoda tra rassegne diverse: Valli
del Noce Jazz (dal 15 luglio); PanoramaMusic (dal 9
luglio), LagarinaJazz (dal 23 agosto) ValsuganaJazzTour (dal
18 agosto), TrentinoInJazz Club (dal 13 giugno) ognuna con la propria
identità artistica e connotazione territoriale.
Tutto ciò è possibile soprattutto grazie al sostegno
dell"Assessorato alla cultura della Provincia
autonoma di Trento e della Fondazione Caritro.
Tutti gli appuntamenti su www.trentinojazz.com