gio 30 mag 2024 16:05 • Dalla redazione
A Pellizzano in scena esperienze di volontariato
PELLIZZANO. Ieri
a Pellizzano si è tenuta una serata pubblica dedicata ad alcune esperienze di
volontariato solandro, dedicata, come recitava il titolo, a "Quelli che"¦ ci
mettono il cuore".
L"iniziativa è nata dal progetto "Restiamo Insieme", intervento di sensibilizzazione primaria contro il suicidio in Valle di Sole attivo dal 2022 e che anche quest"anno prosegue nelle sue attività di sensibilizzazione tramite incontri con la popolazione. La serata è stata aperta dai saluti istituzionali di Carla Gallina in rappresentanza dell"amministrazione di Pellizzano.
Alberto Pasquesi, in qualità di componente del gruppo di regia di "Restiamo Insieme" ha introdotto la serata e ne ha contestualizzato il senso ricordando più volte che la creazione e il potenziamento di reti relazioni comunitarie è il modo migliore di creare quell"attenzione umana e diffusa che può fare la differenza nell"affrontare situazioni difficili che ognuno di noi più vivere nel corso della propria vita.
Forti e significative le testimonianze che si sono susseguite. Si è partiti con il racconto di Fulvio Iachelini, il quale sotto il nickname di "Filippo" ha risposto per anni alle telefonate di "Invito alla vita" portando ancora nel cuore i dialoghi più dolorosi. Subito dopo è intervenuto Michele Bezzi per raccontare la sua esperienza all"interno dell"Associazione "Solandri Solidali "“ Trentinosolidale odv" e della grande mobilitazione di tante persone nel raccogliere e distribuire alimenti a chi ne fa richiesta. È stata poi la volta dei ragazzi dello "Sportello digitale", Nicholas Mora e Leonardo Mosca hanno raccontato delle consulenze informatiche realizzate da giovani volontari per accedere ai servizi telematici sanitari e amministrativi. A seguire, l"esperienza di Gabriele, Marita e Tania in rappresentanza del gruppo informale "Insieme si può", un gruppo di ascolto aperto a tutti coloro che vivono un momento di difficoltà . L"ultima esperienza presentata è stata quella delle "Famiglie Accoglienti Val di Sole" attraverso le toccanti parole di Anna Pedergnana e Loredana Bonetti. L"incontro è stato intervallato dalle canzoni di Francesca Campostrini, la quale ha affascinato i presenti con brani tratti dalla grande tradizione musicale italiana.
Una serata molto partecipata dove non sono mancati gli interventi delle tante persone in sala, interventi in cui sono emerse altre esperienze di volontariato e che in alcuni casi hanno costruito nuovi rapporti di collaborazione. Ora ci si prepara per l"incontro del 5 giugno presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Mezzana, sempre alle 20.30, dedicato questa volta alla presentazione dei servizi presenti sul territorio; la serata si intitola, non a caso, "Quelli che"¦ se li conosci è meglio!".