mar 11 giu 2024 11:06 • Contenuto a Pagamento
Sostenibilità , bellezza, tradizione artigiana nelle valli del Noce
Nel cuore delle valli del Noce, Alpenos si impegna da sempre a portare avanti una visione di
costruzioni sostenibili, abbracciando la bellezza della natura circostante e la
ricca tradizione artigianale del territorio. Attraverso la progettazione e la realizzazione di case in legno di alta qualità ,
Alpenos si sforza di coniugare l'innovazione con il rispetto per l'ambiente e la comunità locale.
Dal 2006 sono più di 400 le realizzazioni portate a termine nei Comuni della Val di Non e Val di Sole: pezzi grandi e piccoli della vita e dell"economia del territorio di cui l"azienda fa parte con orgoglio: case e appartamenti, b&b e alberghi, asili e scuole ma anche uffici, ristoranti e fienili.
Per Alpenos, il legame con le valli del Noce va oltre l'aspetto commerciale. Guarda alla storia della lavorazione del legno e all'arte artigianale tramandata di generazione in generazione come fonte di ispirazione. Ogni casa costruita è un tributo alla maestria artigianale delle radici, alla quale si uniscono le capacità che contraddistinguono il lavoro aziendale: la progettazione ingegneristica e le innovazioni tecnologiche, che mettono insieme passato e il presente in un'unica visione.
La sostenibilità è al centro di tutto ciò che Alpenos fa, con pratiche costruttive che rispettano l'ambiente circostante, preservando la bellezza naturale delle valli del Noce per le generazioni future.
Ma questo non è abbastanza: a cuore vi è una cultura della sostenibilità attraverso attività nelle scuole (non solo in quelle che abbiamo costruito), con il supporto ad associazioni ed eventi locali e mettendo a disposizione gli spazi per creare contenuti e connessioni di valore, anche al di fuori dell"ambito lavorativo. Terminati infatti i lavori all"interno della sede di Alpenos a Segno, saranno organizzati incontri aperti su temi d"interesse e attività di networking per realtà giovani connesse al settore. Il primo utilizzo in programma per questi spazi è dedicato ad ALPENOS 4Kids, il primo campus aziendale estivo gratuito destinato ai figli dei dipendenti di Alpenos.
Alpenos è parte integrante della comunità locale. Collabora strettamente con artigiani, designer e fornitori della zona, sostenendo l'economia locale e promuovendo lo scambio di conoscenze e competenze. Questa collaborazione non solo permette di creare case uniche e autentiche, ma rafforza anche il legame tra Alpenos e la comunità .
Nel cuore delle Valli del Noce, Alpenos si pone come un catalizzatore per il cambiamento positivo nel settore delle costruzioni. Una sfida costante nel modo di operare, cercando soluzioni innovative che rispettino l'ambiente e migliorino la qualità della vita delle persone. Case in legno che non sono solo edifici, ma che riflettono un impegno profondo per un futuro sostenibile e solidale.
In un mondo che affronta sfide ambientali sempre più urgenti, Alpenos si impegna con umiltà e determinazione, nel guardare avanti, pronti a fare la nostra parte nel plasmare un mondo più verde e prospero per tutti.