Skin ADV

Cerca nelle rubriche

Attualità

Cade dal muretto a Sporminore

Un uomo di 70 anni è stato ricoverato in gravissime condizioni al Santa Chiara

Tessere e incastri di comunità

Al teatro di Fucine il secondo appuntamento con Restiamo Insieme

Val di Sole, una palestra naturale per oltre 1.200 studenti

Si è concluso a Caldes il progetto 100 Classi in Montagna

Orsi, avanti con il trasferimento

Fugatti: bene la risposta del Ministero ambiente

Coldiretti Trento: Barbacovi confermato presidente

Mandato rinnovato per altri cinque anni: 'Abbiamo tanta carne al fuoco'. Il ricordo di Gabriele Calliari

Tempo ancora instabile nei prossimi giorni

Le previsioni di Meteotrentino

Un futuro più accogliente in una Val di Sole vivibile e coesa

Presentati a Dimaro i risultati della fase preliminare del progetto di Apt Val di Sole

La Minela, calano le vendite di prodotti biologici

Rina Pangrazi, Francesco Borghesi e Luciano Fedrizzi entrano in consiglio

Vigili del Fuoco di Malé: soddisfazioni al CTIF provinciale

Una medaglia per ogni colore per i 30 vigili tra effettivi e allievi

Gli Alpini di Mezzana hanno aiutato tutti

Più di 150 penne nere hanno ricordato l’intensa attività del gruppo di Mezzana in occasione dei 60 anni

Servizi demografici: Novella aiuta Rabbi

Approvata la convenzione per una collaborazione temporanea

Busta con proiettile e minacce al presidente Fugatti

Sull’accaduto indaga anche la Digos. Immediata la solidarietà del presidente del Consiglio provinciale Kaswalder

I vigili del fuoco di Rumo hanno una caserma più grande

Inaugurata con due giorni di festa la sede del corpo, recentemente rinnovata

La mattina la festa, la sera il recupero

Intervento serale per i vigili del fuoco di Monclassico

Regionalismo differenziato: fattibilità, prospettive e contraddizioni

Il presidente emerito della Corte Costituzionale Franco Gallo ne ha parlato al Festival dell’Economia

Suicidio, l'importante è fare attenzione agli altri

Il progetto Restiamo Insieme fa memoria di quanto studiato dai primi anni '90 al 2020

Una nuova autopompa per i pompieri di Monclassico

Il corpo ha inaugurato il nuovo automezzo in dotazione: uno strumento in più per interventi efficaci e tempestivi

In 160 da Melinda a Faenza in amicizia e solidarietà

Grande adesione per la campagna di aiuto ai colleghi romagnoli colpiti duramente dall'alluvione

La funicolare più bella d’Europa compie 120 anni

Oggi e domani grande festa per celebrare un simbolo per la comunità

Covid19: un decesso, 108 nuovi casi

I numeri del bollettino settimanale dal 19 al 25 maggio

Orsi pericolosi, Fugatti: 'Abbattimento e istruttoria della Provincia, il Tar ci ha dato ragione'

Il presidente commenta le ordinanze pubblicate oggi. Soppressione di JJ4 sospesa fino al 27 giugno e via libera alla sola cattura di MJ5

JJ4 e MJ5: il Tar di Trento accoglie i ricorsi

Nuovo smacco per la giunta Fugatti. Il Tar sospende il decreto di abbattimento fino al 27 giugno

Agenda 2030: un aiuto per conoscere il mondo digitale

La biblioteca comunale di Cles inaugura lo sportello di assistenza

La Val di Sole guarda al futuro

Al teatro comunale di Dimaro Apt Val di Sole presenta i risultati del progetto lanciato alla fine del 2020

Parte il Festival dell'Economia di Trento

Cerimonia inaugurale si terrà al Teatro sociale

Il Corpo Volontari Valle di Non - Cles promuove 19 allievi soccorritori

Si è concluso il 41° corso di Primo Soccorso e Trasporto Infermi dell’organizzazione di volontariato di Cles

In Romagna anche i geologi della Provincia autonoma di Trento

Si occuperanno della ricognizione e della mappatura dei dissesti franosi che interessano i comuni di Modigliana, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Dovadola, Borgo Tossignano, Fontanelice, Castel del Rio e Casalfiumanese

Un premio giornalistico per giovani intraprendenti

L’Agenzia per la coesione sociale della Provincia promuove il bando aperto ai giornalisti under 35

Rotaliana Bassa Val di Non: 60 anni di soccorso alpino

Appuntamento a Mezzocorona il 27 e 28 maggio

Centenario di Calvino, il grande successo della 4UB del Liceo Russell

Il racconto scritto dalle studentesse premiato al concorso promosso da IPRASE

Raggiunti grandi obiettivi, ora nuove sfide

L’Apt Val di Non in assemblea. Il presidente Paoli: ‘Un bilancio sano e con sempre maggiori risorse grazie alle collaborazioni con gli enti del territorio e la creazione di nuovi prodotti turistici’

Elisa Riddo volontaria a TedX: 'Una grande opportunità di crescita'

Grande affluenza alla 4°edizione a Bolzano

Al Dolomiti Pride una montagna di sfumature e il Nettuno diventa una Nettuna

Una Trento colorata è pronta ad accogliere per il grande evento che celebra libertà di essere se stessi

Dermulo, scontro tra un’auto e una moto

Disagi al traffico per un incidente stradale. Sul posto i vigili del fuoco di Taio

Venerdì 26 maggio sciopero del trasporto pubblico

Indetto USB Lavoro Privato del Trentino Alto Adige Settore Trasporti

L’Apsp di Cles cerca giovani volontari

Percorsi estivi per ragazzi tra i 15 e i 20 anni: prevista anche una borsa di studio

Edilizia pubblica, 371 mila euro alla Comunità della Val di Non, 54 mila in Val di Sole

Ripartite le risorse del Fondo provinciale casa destinate al contributo integrativo per locazione sul libero mercato

Ritorna Estate con noi

Otto settimane all’insegna del divertimento e dell’avventura in Val di Sole

Io nel noi: tessere comunità

Appuntamento venerdì 26 maggio a Dimaro Folgarida

Dalla Torre nuovo sindaco di Bresimo

Quorum raggiunto ed elezione valida, dopo la scomparsa di Giuliano Pozzatti

A Tuenno svelata la statua dedicata agli spazzacamini

Il monumento dedicato all'antico mestiere, raccontato da Emanuele Concini, classe 1931, l'ultimo spazzacamino

Diventare spazzacamino, iscrizioni aperte fino al 26 maggio

Il corso gratuito è promosso e finanziato dal progetto europeo Prepair e dalla Provincia

Tragedia di Mostizzolo, la vittima era di Roncone

Nella notte il tragico gesto di una donna di 41 anni, con suo figlio di quattro

Mostizzolo, tragedia nella notte

Una donna e il figlio ritrovati senza vita

La devozione a Maria

Forse dovremmo cominciare a pensare a Maria in un modo nuovo

Riscrivere, riprendere, e commentare Calvino: premiate due classi della val di Non

A Rovereto si aggiudicano il premio gli alunni della 2C della Scuola secondaria di Coredo e la classe 4UB del Liceo “B. Russell” di Cles

Covid19: nessun decesso, 100 nuovi casi

I numeri del bollettino settimanale dal 12 al 18 maggio

Incidente a Dermulo, giovane donna all'ospedale

Il sinistro poco prima di mezzogiorno all'incrocio di Dermulo

Orso, asse italo-francese

Insieme per Andrea Papi contattato da un analogo comitato francese nato sui Pirenei

Il Consiglio comunale dei Ragazzi festeggia dieci anni

Un traguardo importante che sarà festeggiato a Cles sabato 20 maggio

L’orso rovina (forse) la festa… degli alberi

Le scuole della Val di Sole stanno valutando come organizzare in sicurezza le iniziative

Trecento chilometri di solidarietà tra agricoltori

Un gruppo di agricoltori del Consorzio Melinda, vigili del Fuoco volontari, è partito oggi per aiutare un'azienda agricola di Faenza a liberare i propri capannoni dall'acqua. L'azienda romagnola fornisce ogni anno a Melinda 220 alveari da posizionare tra i meleti durante la fioritura

Emilia-Romagna: nelle frazioni isolate persone tratte in salvo dal Nucleo elicotteri

Le testimonianze degli operatori di alcune Strutture operative impegnate sul posto

Coldiretti e mondo del volontariato uniti nella solidarietà

Sabato 20 maggio si vende riso per aiutare i più bisognosi

Emilia-Romagna, si rafforza l'impegno del Trentino: 100 operatori sul posto

Inviati 18 gommoni e 2 elicotteri. Intervento anche all'ospedale di Riccione allagato

Da Taio a Castrocaro, il soccorso all'Emilia Romagna

Una squadra dei vigili del fuoco volontari di Taio è partita stanotte per la località romagnola

Maltempo in Emilia, 6 comuni presidiati dalla Protezione civile trentina

Intervento preventivo, colonna mobile in arrivo con 50 operatori

Alla scoperta di Pemba

Un'incontro a Cles per conoscere l'isola gemellata con il Comune

Agritur trentini bacchettano la Giunta

La presidente Andreis: ‘Chiediamo vicinanza progettuale non solo economica’

Cassa Rurale Val di Non - Rotaliana e Giovo da record

Numeri di bilancio in crescita: l’utile è di 19,2 milioni

Trattore fuori strada

Incidente in mattinata tra Revò e il monte Ozolo

Rocambolescamente tra i meleti

Incidente senza gravi conseguenze a Dermulo

A Cles, Ci sto? Affare fatica

Il progetto è rivolto a ragazzi tra i 14 e i 19 anni. Iscrizioni a partire da lunedì 15 maggio 2023

Il posto dell'uomo nel creato

Il primato della creatura umana rispetto alle altre: la riflessione domenicale

Messner: una pecora e il lavoro dell’uomo in montagna vanno difesi al pari dell’orso

Il re degli Ottomila: ‘Euregio, un'idea forte per affrontare i grandi temi del presente e del futuro’

Covid19: due decessi, 123 nuovi casi

Il bollettino della settimana dal 5 all’11 maggio

Annibale Salsa: viviamo un lockdown ursino

Tanta partecipazione al teatro di Malé per l'assemblea del Comitato Insieme per Andrea Papi. Tra le proposte una commissione d'inchiesta su Life Ursus

Parco Nazionale dello Stelvio-Trentino: via libera agli interventi 2023-2025

Fra le novità contenute nel programma l’inserimento di diversi interventi di valorizzazione e manutenzione del territorio

Orsi, per Oipa JJ4 può andare in Romania. Presentata la denuncia per M62

L’Oipa auspica che il Trentino, da paradiso naturale, non si trasformi in un inferno per la fauna selvatica

Muore travolta da un treno

Salima El Montassir, di soli 20 anni, era residente Cles

Buone notizie dalla qualità dell'aria di aprile

Sul sito di Appa - l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, il bollettino mensile

Apprendistato Duale, l'incontro di chiusura a Cles

Ultimo degli incontri rivolti ai vari soggetti coinvolti nella rete territoriale

Job: ‘Esprimerò sempre il parere obiettivo di chi il territorio lo vive’

Il consigliere provinciale risponde alla nota stampa diffusa dalla LAV

La LAV contro il consigliere Ivano Job

L’associazione trasmette ai Carabinieri la dichiarazione pronunciata durante la riunione del Consiglio provinciale

Insieme per Andrea Papi: il comitato si presenta

Domani sera, al cinema teatro di Malé, la prima assemblea aperta al pubblico

Riaperta la strada al Faè

Si sta realizzando un vallotomo provvisorio per frenare eventuali nuovi crolli

Smottamenti, disagi sulle strade tra Mostizzolo e Cles

Un crollo di massi sul Faè e uno smottamento nel tratto tra Livo e Cagnò

Crollo di massi, Faé interrotto

Sul posto al lavoro i vigili del fuoco di Cles

Cordoglio a Croviana per Omar Pedrotti

Scomparso a soli 45 anni, l'estremo saluto venerdì pomeriggio

Ricercato in Albania per omicidio, arrestato a Cles

L'operazione condotta dai carabinieri di Cles. L'uomo è in carcere in attesa di estradizione

Grosso incendio ad Almazzago

Sono in corso le operazioni di spegnimento del falò ad opera dei pompieri di Commezzadura, Mezzana, Dimaro, Monclassico, Malé e Madonna di Campiglio

Maltempo: emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)

Dalle ore 7 di oggi, mercoledì 10 maggio 2023, alle ore 24 di giovedì 11 maggio 2023 su tutto il territorio provinciale

Le imprese al femminile, un’opportunità per il futuro

Partito il progetto formativo ‘Impresa Donna’

'Ricostruzioni fantasiose': la famiglia Papi contro la perizia Leal

La nota diffusa attraverso gli avvocati della famiglia

Leal: 'JJ4 è innocente. Abbiamo le prove'

L'associazione animalista dice di essere in possesso della perizia veterinaria forense e chiede le dimissioni di Fugatti

Trentingrana, cresce il fatturato e il conferimento, ma margini condizionati dai costi alti

Albasini: 'L’aumento della produzione di Trentingrana nel periodo di Covid e gli alti costi energetici hanno messo a dura prova il 2022. Ma il mercato ora è più stabile, si registra una ripresa di fiducia'

Comitato Difesa delle Acque sulla siccità: ‘La strategia è l’adattamento, non la costruzione di nuovi invasi'

Gli attivisti hanno depositato in Senato le proprie osservazioni al decreto in esame

Un migliaio di fiaccole per Andrea

Commozione e partecipazione per la fiaccolata organizzata da un gruppo di mamme in ricordo del giovane

+10% per la Federazione trentina Pro Loco

Aumenta il numero dei soci: da 186 del 2021 si arriva nel 2022 a 206 associazioni aderenti

Andrea sarà sempre tra noi

È stato un dono d’amore sacrificato a un progetto non gestito

Apt, l’orso non frena la voglia di vacanza in Val di Sole

Rinnovato il cda. Rizzi verso la quarta riconferma a presidente

Dal parco americano a sparare a vista: dibattito a Malé sull'orso

Affollata serata promossa da FdI nella sala assemblee della Comunità della Val di Sole

Il bilancio migliore di sempre per Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo

Presentati a Cles i dati di chiusura dell’esercizio 2022

Un anno fa la tragica scomparsa di Thomas Ziller

La comunità di Sfruz lo ricorderà il prossimo 10 maggio

Covid19: un decesso, 148 nuovi casi

Nel giorno in cui Oms dichiara la fine della pandemia, il bollettino settimanale

Terzolas, un nuovo giardino per la scuola dell'infanzia

Inaugurato stamane con gli alunni, insegnanti, personale della scuola e l'amministrazione comunale

Orsi in Trentino: le proposte di Oipa al ministero

Dodici punti per la gestione dei plantigradi

Una camminata di solidarietà per la famiglia di Andrea Papi

'Siamo tutte mamme di Andrea': appuntamento alle Contre di Caldes, sabato 6 maggio alle 20.30

Variazione di bilancio, dalla Provincia 200 milioni per gli investimenti sul territorio

Il provvedimento presentato a categorie economiche e sindacati: ulteriori risorse per sostegno al reddito, giovani, opere, casa, efficienza idrica, agricoltura e prodotti locali

Fugatti e Kompatscher a Roma

Hanno portato il tema dei grandi carnivori in Consiglio dei Ministri

Consiglio provinciale: comunicazione sull’orso rinviata a martedì prossimo

In apertura un minuto di silenzio per Andrea Papi. Critiche le opposizioni

Bim Adige: approvato il rendiconto di gestione

Bontempelli: ‘Tanti progetti portati avanti, ora particolare attenzione al tema della crisi idrica, siccità e cambiamenti climatici’

La sfida di mantenere viva la montagna

Allevatori trentini in assemblea, tra costi impazziti e la minaccia dell’orso. Confermato Sergio Panizza, entra Mattia Covi

Orso: servono nuovi strumenti per la gestione

Il confronto tra l’assessore alle foreste Zanotelli e i portatori di interesse

Aprile non ti scoprire...

Nel quarto mese dell’anno precipitazioni poco inferiori alla media e temperature vicine alla media

Ricerca persona, a Mezzana l’esercitazione dei vigili del fuoco Allievi

Sono stati oltre 50 i giovani pompieri che hanno partecipato alla manovra

Alluvione in Emilia Romagna, al lavoro la Protezione civile trentina

Partita una squadra di scouting per verificare la situazione

Orso, nessuna zona della Val di Sole è interdetta per la presenza dell’animale

La Provincia smentisce la fake news che gira in queste ore sui social

Maltrattata l'anziana la madre, arrestato

L'uomo, 44 anni, aveva già scontato una condanna per maltrattamenti domestici

JJ4, il Tar di Trento sospende di nuovo il decreto di abbattimento

Enpa, Leidaa e Oipa avevano presentato ricorso contro l’ordinanza di Fugatti del 28 aprile

Un'assemblea pubblica per Andrea Papi

Appuntamento al cinema di Malé, venerdì 12 maggio alle 20.30. Intanto la raccolta fondi ha superato i 22.000 euro

Arriva la sistemazione idraulica sul rio Foce di Fazzon

Sistemazioni idrauliche e forestali: stanziati ulteriori 45 milioni di euro

Turismo trentino, aperte le candidature

Proseguono le iniziative per lavorare nella stagione estiva 2023

I primi scioperi? A Vermiglio e Romeno

Protagonisti i lavoratori della strada e della ferrovia

Il Gruppo Alpini di Brez compie 90 anni

Grande festa per l’importante anniversario dell’associazione

Rinvenuta la carcassa di un orso: è M62

L’animale era stato oggetto di un’ordinanza di abbattimento. Si ipotizza l'aggressione di un maschio adulto

Fondo, inaugurata la caserma

Giornata di festa per la nuova struttura sede dell'Unione distrettuale di Fondo

Bonus Terzo figlio e successivi, la misura diventa operativa

Approvati i criteri per la concessione del contributo di 5mila euro. Domande dall’8 maggio

Senza Chiesa senza Dio?

C’è anche tra i credenti chi pensa all’esaurimento di una determinata forma storica di cristianesimo

Grandi carnivori, la gente delle terre alte scende in piazza

Sabato 20 maggio manifestazione a Trento per far sentire la voce della montagna

A Tres un nuovo mezzo di soccorso

I vigili del fuoco festeggiano con la comunità locale

Life Ursus, Franca Penasa: “Inibisce i diritti di Asuc e Consortele. Si chiedono i danni”

Partecipata la serata organizzata ieri a Rabbi dal comitato scientifico e dal comitato Insieme per Andrea Papi

‘Strada provinciale Cusiano – Fucine: quando sarà asfaltata?’

Interrogazione dei consiglieri Demagri e Dallapiccola per capire i tempi dei lavori

Italia.it, il Parco Nazionale dello Stelvio istituito nel 1993

Open to meraviglia colpisce ancora… questa volta in val di Peio

Acliviaggi acquisisce Guidavacanze di Cles

Inaugurata la nuova avventura della Agenzia Turistica delle ACLI Trentine

Insieme per Andrea Papi: in 24 ore raccolti oltre diecimila euro

Partita ieri la raccolta fondi a sostegno della famiglia e delle azioni promosse dal neocostituito comitato

Covid19: un decesso, 208 nuovi casi

I numeri del bollettino settimanale dal 21 al 27 aprile

Torre Aquila? È a Castel Caldes

Open To Meraviglia “riscrive” la storia dell’arte del Trentino

Grandi carnivori e turismo

Piena unità di intenti fra imprese e territori

Orsi: il ministro Pichetto assicura una convivenza sicura

Nel question time alla Camera l’annuncio di un piano strategico. Diplomazia al lavoro per il ricollocamento

Sara Pedri, proseguono le ricerche

Nel lago di Santa Giustina al lavoro gommoni e unità cinofile

Elezioni provinciali 2023: si vota il 22 ottobre

Oggi, 27 aprile, la pubblicazione del decreto sul BUR

Presentata la 25^ Mostra mercato dell’agricoltura

Appuntamento l’1 e 2 maggio al Ctl. Il giorno 2 anche la ‘Fiera di maggio’ in paese

Protezione civile nell'Euregio: via libera all'accordo di collaborazione

La giunta specializzata a Casa Moggioli ha dato parere positivo al testo dell'intesa

Malgolo piange Andrea Barison

Era stato comandante del corpo dei vigili del fuoco dal 2002 al 2019. Oggi mercoledì 26 aprile il funerale

Autoshop Zappini, il mondo su quattro ruote

La tua concessionaria di fiducia a due passi da casa

Grandi carnivori, le soluzioni del Patt

A Malé partecipato l'incontro pubblico organizzato dal partito

Cles, gli ultimi giorni di guerra

In occasione della Festa della Liberazione, uno sguardo sui fatti dell'aprile-maggio 1945

San Floriano in dono ai pompieri

La Schützenkompanie Val de Non regala al corpo di Bresimo un quadro di Danilo Pozzatti

Lutto, come elaborarlo

Serata con lo psicologo e psicanalista Mauro Milanaccio

Due feriti in un incidente a Passo Tonale

Il sinistro domenica 23 aprile nel pomeriggio

Sportello digitale, si riparte

Al via a Ossana una seconda serie di aperture

Incendio in segheria… ma è solo per finta

Grande manovra per i vigili del fuoco volontari di Livo, Rumo, il Corpo Volontari val di Non e gli uomini dell’Arma

Credenti e creduloni?

Breve rassegna di veggenti nelle valli del Noce

Sospesa l'ordinanza di abbattimento per MJ5

Lo ha deciso il Tar di Trento accogliendo il ricorso di Leal

Incidente in Cile, grave padre Tullio Pastorelli

Il missionario, 60 anni, è originario di Coredo

Scuole, stanziati 7 milioni per la palestra del liceo Russell di Cles

Finanziata l’opera che completa la nuova sede scolastica

Orsi: ok dal ministero allo spostamento degli esemplari

Partono ora le trattative diplomatiche del ministero dell'ambiente

Val di Sole, rinvenuto morto un piccolo di orso

Non è figlio di JJ4 ed era molto piccolo e denutrito

Covid19: un decesso, 262 nuovi casi

I dati del bollettino settimanale dal 14 al 20 aprile

Fugatti: ‘Il tema dell’orso dovrà arrivare anche sul tavolo dell’Euregio’

Se ne è parlato nella seduta congiunta del Dreier Landtag

Variante di Cles, i lavori partono a inizio 2024

Firmato il contratto con le imprese costruttrici. Il sindaco Mucchi: ‘Giornata storica’

Collegamento Cogolo – Peio Fonti: progetto condiviso, ma con qualche perplessità

L'obiettivo è creare una destinazione turistica più sostenibile e attrattiva rinunciando alle auto

Giustizia e dignità per Andrea Papi: nasce un comitato

La serata inaugurale ieri nel municipio di Malé. Presidente sarà Pierantonio Cristoforetti. Tra gli scopi una commissione d'inchiesta su Life Ursus e un referendum

Orsi, firmato il decreto per abbattimento di MJ5

Prima si dovrà provvedere all’identificazione genetica dell’esemplare

Orsa JJ4, la Provincia porta avanti l'iter per l'abbattimento

Intanto Oipa e Lndc lanciano un sit-in a difesa dei plantigradi

Grandi predatori, i sindaci chiedono azioni incisive

Piena solidarietà alla Provincia. Gianmoena: ‘Il territorio ha bisogno di sicurezza. Il progetto Life Ursus va rivisto’

Le Iene a Caldes per raccontare la vicenda di Andrea Papi

Il servizio è andato in onda ieri sera su Italia Uno

Danneggiata la chiesa

La piccola chiesa di san Rocco è stata colpita tra ieri sera e stamattina

Un collegamento funiviario tra Cogolo e Peio?

Se ne parla domani, mercoledì 19 aprile alla sala del Parco

JJ4: il Tar respinge la richiesta di anticipare la decisione

Il Tribunale chiederà a Ispra altra documentazione. Lav domani a Trento per incontrare Fugatti

A Mezzolombardo, il giorno del ricordo

Commemorate le vittime del tragico bombardamento dell'8 aprile 1945

JJ4 catturata in Val Meledrio. Con lei due cuccioli

L'orsa, catturata con la trappola tubo e la frutta, è stata trasferita nella notte al Casteller. Fugatti: 'Ora ci concentriamo su MJ5 e M62. Poi sul futuro del progetto'

Orsa JJ4 catturata: Enpa, Leidaa e Oipa diffidano la Provincia

In una nota si chiede che il decreto del Tar sospensivo dell'abbattimento venga rispettato

(VIDEO) Velino e Maiella a guardia del gregge per difenderlo dai predatori

La Provincia sostiene l’acquisto di cani da pastore: adottati sin da cuccioli dagli allevatori

JJ4 catturata

L'orsa è stata presa nel corso della notte scorsa. In mattinata il resoconto del presidente Fugatti

Orsa JJ4: la Provincia ha depositato i documenti chiesti dal Tar

Fugatti: ‘Auspichiamo la revoca dello stop all’abbattimento. Ridurre i rischi per l’incolumità pubblica e degli operatori’

Un incontro tra generazioni

Studentesse e studenti dei Cfp di Cles e Ossana con gli anziani dell’Apsp Santa Maria

Accademia dell’Euregio 2023: tre fine settimana, tre territori

Formazione per giovani tra i 18 e i 35 anni provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino: iscrizioni possibili fino al 30 aprile all'indirizzo www.euregio.info/it/academy

Runner morto, nuovo ricorso di Enpa, Leidaa e Oipa contro l’abbattimento di JJ4

Gli animalisti: 'La Provincia inizi ad applicare le misure preventive obbligatorie previste dalla legge'

Campodenno, vigili insultati

Su Facebook la denuncia: 'Si porti rispetto alle vittime degli incidenti e a noi vigili'

Incidente a Campodenno, la vittima è Dennis Gervasi

L'uomo, agricoltore, aveva 61 anni

Ciao, Andrea!

È lecito interrogarsi su un progetto che a detta di tutti si è rivelato difficile se non sbagliato e valutarne l’utilità in relazione agli obiettivi. Ma è anche necessario non dimenticare il primato di una vita umana, meglio, della singola persona, rispetto a tutti gli altri esseri viventi

Incidente mortale tra Campodenno e Lover

L'auto sbanda e perde la vita un sessantenne

Borse di studio per 90.000 euro in favore degli studenti meritevoli

Le borse di studio sono destinate a diplomati che decidono di proseguire gli studi

Assegno unico, da giugno gli arretrati

L’assessore Spinelli: “Un intervento concreto contro il caro-prezzi”

Adamello e Presena, neutralizzati 900 proiettili dal 2° reggimento genio guastatori

Gli ordigni di medio e grosso calibro risalivano alla prima guerra mondiale

Orso, unità cinofile in azione a monte dell’abitato di Cunevo

I cani, accompagnati dai Forestali, sono usati in attività di dissuasione

Dissesto idrogeologico, 12 milioni per la messa in sicurezza della strada di Tovel

Approvato dalla Giunta il documento per la gestione e l'attuazione di progetti per 26,6 milioni di euro

JJ4 e l'ordinanza sospesa: i sindaci si costituiscono in giudizio

La decisione dei primi cittadini di Sole, Non e Paganella. Antonio Maini: '"Rappresentiamo direttamente la gente che ci chiede azioni concrete in termini di sicurezza'

Covid19: nessun decesso, 189 nuovi casi

Il bollettino settimanale aggiornato al 14 aprile 2023

JJ4: il Tar sospende l’ordinanza di abbattimento

Sospeso l’atto emanato dal presidente Fugatti per l'orsa che ha ucciso Andrea Papi

Sciopero del personale Trenitalia

Oggi venerdì 14 aprile dalle 9 alle 17

Sarà abbattuto anche MJ5

L’Ispra ha dato parere favorevole: ci sarà la conferma anche per JJ4

Andrea Papi, esposto del Codacons contro la Provincia e le associazioni animaliste

“Orso già protagonista di aggressioni. Chiediamo di accertare tutte le responsabilità”

(VIDEO) Il Corpo forestale trentino a caccia di JJ4

Il punto con il direttore del distretto forestale Fabio Angeli e il maresciallo maggiore forestale Paolo Zanghellini

L'ultimo abbraccio ad Andrea Papi

In tantissimi ai funerali del giovane runner ucciso da un'orsa

Animalisti: ‘Si cerchi una soluzione alternativa all’abbattimento di JJ4'

La Lav pronta a trasferire l’orsa in un luogo sicuro

Andrea Papi: un addio verso l'infinito e oltre

A Caldes una folla immensa ha partecipato del dolore della famiglia, tra rimpianto, speranza, rabbia. Il papà Carlo: 'Chi ha sbagliato faccia un passo indietro. Vogliamo giustizia e dignità per Andrea, al quale chiediamo di aiutarci a perdonare'

In arrivo la pioggia e in quota la neve

Precipitazioni da stasera fino a venerdì

Caldes si stringe alla famiglia di Andrea Papi

Tanta gente ha voluto partecipare alla recita del Rosario nella chiesa di Caldes. Oggi il funerale

JJ4 ha ucciso Andrea Papi

L'orsa era stata protagonista nel 2020 di uno scontro con due uomini di Cles

Cani da guardiania, giovedì 13 e venerdì 14 aprile il corso di formazione

Appuntamento dedicato agli allevatori: formazione teorica e prove pratiche

Orsi, il presidente Fugatti ha incontrato a Roma il ministro Pichetto

Allo studio un piano di trasferimento per garantire la sostenibilità del numero di esemplari

Addio a suor Margherita Bernardin

Suora di Carità, per anni è stata a Malé nel locale asilo infantile e nella casa di riposo

Crollo alla Croze

Intervento stamattina prima delle 6 per i vigili del fuoco volontari

Caldes, proclamato il lutto cittadino

Analoga decisione negli altri comuni Solandri nel giorno del funerale di Andrea Papi, mercoledì 12 aprile

Torna dopo tre anni di stop Fiorinda

Il 15 e 16 aprile a Mollaro la festa dei meli in fiore propone un ricco programma di attività

Fronte Animalista News annuncia una manifestazione a Caldes

Data fissata il prossimo 30 aprile. Sulla questione vi è l'attenzione della Questura

La Val di Sole chiede di ridurre il numero di orsi

ll presidente Fugatti e il vice Tonina hanno incontrato i sindaci della Val di Sole

Lav: 'Reazione di Fugatti inadeguata. È solo desiderio di vendetta'

Gli animalisti dicono che risponderanno colpo su colpo in ogni sede di tribunale

Novant'anni per il Gruppo Alpini Cles

Celebrazioni e festeggiamenti al via sabato 15 aprile

L'orso che ha ucciso Andrea Papi sarà abbattuto

Il presidente Fugatti annuncia inoltre l'abbattimento di tre orsi problematici e la progressiva riduzione del numero dei plantigradi

Papi è stato aggredito da un orso da vivo

Emergono i primi risultati dell'autopsia condotta sul corpo del giovane

WWF Italia: se responsabile della morte di Papi, giusto abbatterlo

Il ricorso alla rimozione deve essere sempre l'ultima risorsa. scrive l'associazione in una nota

Covid19: nessun decesso, 215 nuovi casi

Il bollettino settimanale dal 31 marzo al 6 aprile

Franca Penasa: ‘Sulla tragedia di Caldes, servizio del Tg 1 indecente'

Un post su Facebook dell’ex sindaco di Rabbi critico su come il Tg della Rai ha raccontato la storia di Andrea Papi

Caldes, versante presidiato dal Corpo forestale

De Col ha incontrato in modalità telematica i rappresentanti delle strutture operative impegnate nelle ricerche

Settimana dell’accessibilità comunicativa, al via la settima edizione

Diverse le proposte e le attività programmate dalla cooperativa GSH in Val di Non, Piana Rotaliana e Paganella

Da marzo la fibra è disponibile a Sporminore

Il servizio raggiunge anche il vicino comune di Spormaggiore

Oipa: ‘Invitiamo tutti a una maggiore precauzione nell’esprimere certezze’

Comparotto: ‘Esiste sempre un modo per convivere serenamente con gli animali che vivono nel loro habitat. Altre Regioni lo dimostrano’

De Godenz: con gli orsi facciamo come con gli ungulati

Per il consigliere provinciale serve 'stabilire un numero massimo e minimo di capi da abbattere durante l’anno. Il numero di orsi in Trentino è ben al di sopra di una gestibilità tranquilla'

Andrea Papi: dall’autopsia le cause della morte

Maurizio Fugatti ha incontrato i familiari. Il ringraziamento per i soccorritori mobilitati nelle ricerche

Runner morto in Val di Sole: per Coldiretti è SOS sicurezza

Per Coldiretti, con 100 orsi in Trento si registra 'una situazione fuori controllo'

Andrea Papi: il dolore è anche più forte della rabbia. Il ricordo dell'amico Renato Daprà

' Io, per me, ho sempre accettato il rischio evitando a malincuore le zone dove il rischio è maggiore. Ma mi chiedo come sia possibile accettarlo come comunità. Ricordo a tutti che tra le Contre e il Grum potrebbe succedere a chiunque, comprese famiglie con bambini'

Claudio Cia: 'Questo succede perché è prevalsa la linea irrazionale dei fondamentalisti'

Sulla tragedia di Caldes prende posizione (con dettagli agghiaccianti e da verificare) il consigliere provinciale di Fratelli d'Italia

Trovato privo di vita nel bosco

A Caldes rinvenuto il corpo di un runner, Andrea Papi, 26 anni di Caldes

Papi: il presidente Fugatti ha incontrato a Malé i sindaci della Val di Sole

In mattinata si riunisce il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica

La siccità e il “caso Tovel” in Cabina di regia delle Aree protette

Cambiamenti climatici, si punta su risparmio delle risorse e comportamenti sostenibili

Il turismo trentino cerca te

Aperte le candidature e le iscrizioni ai Career day per la stagione estiva 2023

Temperature sotto lo zero, in funzione i sistemi antibrina

In val di Non registrati – 2,3 gradi, in Val di Sole si è arrivati anche fino a -3,5 gradi

Omicidio Iob, via al processo

Iniziato ieri a Trento, presente l'imputato David Dallago

Mezzolombardo piange Paolo Fedrizzi, medico e assessore

Il funerale si celebrerà giovedì 6 aprile alle 14.30 nella chiesa parrocchiale

Vermiglio cerca animatori e tutor per Vivi l’estate

Valentina Mariotti: 'Cerchiamo risorse che possano garantire il servizio. Altrimenti dovremo rivolgerci alle cooperative'

In arrivo le gelate, poi ancora secco

L'analisi meteorologica di Giacomo Poletti non promette gran che di buono per i prossimi giorni

Un’opera d'arte per la nuova scuola elementare

Gli artisti interessati al bando emesso dal Comune di Ossana hanno tempo fino all’8 maggio

Finanziato il parcheggio multipiano in viale Degasperi

Sarà realizzata un'autorimessa di 3 piani dal costo di 4,4 milioni

Morso da un vipera, bambino fuori pericolo

Il piccolo di 6 anni era stato morso alla mano

Addio Bruno Baggia, l'atletica piange un simbolo

Per decenni ha calcato le piste, i sentieri e le strade di tutta Europa

I giovani, gli anziani e la tecnologia

Successo per lo sportello digitale organizzato a Ossana

Sci, un incidente ogni 13.000 passaggi

Sono i dati diffusi dalla Polizia di Stato sugli interventi effettuati in 18 comprensori del Trentino

La Passione di Cristo tocca i cuori

La rappresentazione è andata in scena a Malosco

Elezioni provinciali, i candidati nonesi e solandri

Con Fratelli d'Italia corrono Daniele Biada e Walter Clauser. Per Casa Autonomia.eu ci sarà Gianluca Zambelli

Circoli pensionati e anziani: ‘Troppa burocrazia’

La Provincia si impegna a trovare procedure per snellire le pratiche

Vita, morte e risurrezione

Trovare il senso di se stessi nel prendersi cura degli altri

Val di Sole, opere per la prevenzione degli incendi nei boschi per 700 mila euro

In Val di Sole gli interventi riguarderanno soprattutto le zone più a rischio del versante sinistro

Un'idea di cacca per la neve assicurata

Dagli Emirati una scoperta rivoluzionaria troverà applicazioni nostrane

Curioso incidente stradale a Daolasa

L'intervento dei vigili di Commezzadura e in appoggio del corpo di Malé con la pinza idraulica

Tovel, il Parco Adamello Brenta invita gli escursionisti a non camminare sul fondale del lago

La siccità ha causato un notevole calo del livello dell’acqua facendo emergere aree solitamente coperte

Auto in fiamme a Malé

Intervento poco prima di mezzanotte in piazzale Guardi

Castellir: incendio domato

Notte di sorveglianza per i vigili del fuoco volontari di Commezzadura

Sul Castellir il rogo è difficile da domare

Proseguono incessanti le operazioni di spegnimento

Incendio boschivo a Commezzadura

Sul posto i vigili del fuoco con il supporto dell'elicottero

Chalet al Lago dei Caprioli si rifà il look

L’amministrazione comunale di Pellizzano indice il bando per la gestione della struttura di Fazzon

Riapre la strada per Tovel

Riapertura prevista il prossimo 7 aprile

Giovani vigili a scuola di primo soccorso

La speciale lezione a Brez. Nuovo appuntamento il prossimo 5 aprile

Trentino, la sfida per rilanciare produttività e competitività

Il kick off del Coordinamento provinciale sul tema. Provincia di Trento, il valore delle ore lavorate calato sotto la media europea

Paola Demagri fa un passo indietro

La consigliera della Val di Non non correrà per la presidenza

Romeno, ad aprile i lavori di messa in sicurezza attraversamento nell’abitato

Sarà realizzato un marciapiede, per il tempo del cantiere istituito un senso unico alternato

Sfruz, Euregio

Ai confini comunali sono apparsi i nuovi cartelli segnaletici

Migazzi in Commissione dei 12, le minoranze: 'Sgarbo istituzionale senza precedenti'

Pioggia di critiche sulla forzatura dell'amministrazione Fugatti di avallare la nomina del solandro senza rispettare la volontà dei gruppi di minoranza

Ciclabile: mancano i soldi per la messa in sicurezza

Servono 800.000 euro in più, da trovare in sede di assestamento

Il Parco è senza frontiere

Per anziani e disabili le bellezze dell’Adamello Brenta diventano accessibili grazie alla realtà virtuale

Bambina scomparsa, prontamente ritrovata

L'allarme ieri sera poco prima delle 20

Collegamento ciclopedonale: approvato il progetto

Prende forma il nuovo collegamento tra Malé e la ciclopedonale della Val di Sole

Freddo marzolino, rischio gelata

Attivati nella campagna nonesa i sistemi antigelata

A Roma protagonisti i Comuni certificati ‘Amici della famiglia’

Mercoledì 29 marzo, ore 14.30, presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma e in diretta sulla pagina Facebook della Provincia

Dal 21 al 28 luglio 2024 quasi mille allievi a Borgo Valsugana

Presentati i XXIV Giochi Internazionali Vigili del Fuoco Allievi

Autoscontro con i pilastrini

Davanti alla chiesa parrocchiale di Cles, due di essi sono stati divelti

Camino a fuoco a Lover

Intervento domenica pomeriggio nella frazione di Campodenno

Pmi trentine, 3 milioni in più

I fondi nel per il bando per l’innovazione dei processi produttivi

Famiglie gay e adozione

Non si può valutare tutto coi criteri del passato

Il Trentino sempre più ‘Open’ per i turisti con disabilità

La Giunta provinciale rilancia il marchio per le strutture ricettive inclusive

Dal Trentino un grande grazie ai NuVolA

Stamattina la sede operativa di Lavis ha accolto l’assemblea del gruppo di Protezione Civile

Pellizzano si tinge d'arancione per le Giornate FAI

Sono iniziate le visite proposte dal Gruppo della Val di Sole Val di Non: si continua nel pomeriggio e anche domani

Da domani lancette un'ora avanti

Torna l'ora legale: risparmio stimato in 220 milioni

Covid19: nessun decesso, 280 nuovi casi

Il bollettino della settimana dal 17 al 23 marzo

Lauregno, si ribalta con il trattore

Il malcapitato è stato trasferito all'ospedale di Bolzano con ferite

Fine settimana con (forse) qualche pioggia

Le previsioni di Meteotrentino. Da lunedì fino a mercoledì temperature in calo

L’uomo non è un codice binario

Dal convegno su etica ed innovazione di Trento arriva il monito affinché l’affermarsi delle nuove tecnologie rappresenti un’opportunità per tutti

MJ5: a oggi nessun parere di Ispra sulla rimozione

Orso MJ5, le precisazioni del Servizio faunistico della PaT

Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale insieme per la prevenzione dei crimini informatici

Firmata a Roma la convenzione per la protezione dei dati, delle infrastrutture e dei sistemi del Gruppo, contro le sempre crescenti minacce informatiche

Incidente con feriti a Malgolo

In codice rosso una donna di 54 anni e un giovane di 18

Una Giornata mondiale per l'acqua

Il Comitato permanente per la Difesa delle Acque del Trentino rimarca il valore dell'acqua come risorsa vitale per l'umanità e per l'ambiente naturale a cui essa appartiene

Coldiretti: anche in Trentino la situazione è critica

In Italia quasi 9 litri di pioggia su 10 che cadono lungo la Penisola non vengono raccolti

Bontempelli: 'Necessario investire per proteggere le risorse idriche'

Il presidente del Bim dell’Adige parla di grandi opere ma anche di piccole azioni quotidiane che coinvolgono tutti i cittadini

Turista polacco cade dal sesto piano a Marilleva

L’uomo di 27 anni, alterato dall’alcol, è stato elitrasportato nella notte al Santa Chiara

L'ospedale è lontano e io nasco in caserma

Straordinario parto la scorsa notte nella caserma dei vigili del fuoco di Malé. Ad assistere la mamma un'ostetrica arrivata con l'elisoccorso

Addio a padre Gregorio Moggio

Originario di Rumo, fu Provinciale dei Cappuccini

Due appuntamenti per investire bene sui mercati finanziari

Li promuove Cassa Rurale Val di Non - Rotaliana e Giovo a Cles e Mezzolombardo

Due Trentini sui Pirenei

Con le finali disputate ad Andorra si chiude la stagione della Coppa del Mondo di Sci

Quaresima: tempo di elemosina e digiuno?

Una riflessione sul periodo pasquale

Legnaia a fuoco a Segno

L'intervento dei vigili del fuoco di Taio ha evitato guai maggiori

Terrazzamenti agricoli tradizionali, approvato il bando 2023

Si investe ancora nella riqualificazione degli insediamenti storici e del paesaggio

Trota iridea, via libera all'immissione in 22 specchi d'acqua

No a Santa Giustina, sì a Smeraldo, Caprioli, Mollaro, Pian Palù

Fondo di riserva, Terzolas avrà il suo marciapiede

La Giunta stanzia per 3,7 milioni di euro per opere urgenti

Covid19: un decesso, 291 casi

I numeri del bollettino settimanale dal 10 al 16 marzo

Alessandro Brugnoli è il nuovo direttore generale del Parco Naturale Adamello Brenta

Dal presidente Walter Ferrazza un grazie anche il direttore uscente Cristiano Trotter

Morti sul lavoro in Trentino, calano del 22% nel 2022

Agroforestali ed edilizia i settori più a rischio

Siccità, un Piano irriguo provinciale per gli interventi di risparmio dell’acqua

Le sfide dettate dai cambiamenti climatici affrontate nel convegno di Comifo con il vicepresidente Tonina e l’assessore Zanotelli

Valorizzazione dei paesaggi terrazzati, una menzione speciale dal Ministero

Prosegue l’attività della Provincia, di prossima approvazione il bando 2023

Gli allevatori: ‘Le stalle non sono fabbriche'

Dal mondo agricolo, netto no alla direttiva europea ‘ammazza stalle’

Soccorso alpino, cresce il numero delle morti in montagna

Diffusi i dati sugli interventi effettuati nel 2022 in Trentino: sono stati più di 1.300 per 1.451 persone soccorse

In Val di Sole tornano i Premi allo studio

La Cassa Rurale Val di Sole premia 119 studenti e studentesse per un investimento in cultura di 50 mila euro

Piccoli frutti, il punto della situazione nella 9^ Giornata tecnica

Tanti i temi affrontati: dalla produzione della fragola alla gestione dei parassiti

In Trentino Alto Adige nevicate diminuite fino al 75% negli ultimi 40 anni

Secondo lo studio dell’Eurac di Bolzano, i dati più negativi si registrano a inizio e fine stagione

Straniera in terra solandra: da New York alla Val di Sole

Anya, russo-americana, racconta un punto di vista inedito sulla vita in valle e pone l’attenzione su ciò che non deve essere dato per scontato

Produzione alimentare a +6%

I numeri di Coldiretti: forte domanda di Made in Italy a tavola dall’estero

Col Bruno dell'Enal se ne va un pezzo di Malé

Oggi a Malé il saluto a Bruno Ravelli, scomparso a 72 anni

Bim Adige Trento sostiene le Comunità Energetiche Rinnovabili

Approvato ieri il sostegno finanziario per le CER dei 105 comuni consorziati

Incidente a Mollaro

Il fatto poco dopo le 6 di stamattina

San Michele: grande successo per la sagra di primavera

Tanta gente per ben 113 espositori

Piove (e nevica) sulle valli del Noce

Torna la pioggia e, dopo 50 giorni, è una notizia.

Samoclevo, al via i lavori di ampliamento della strada provinciale

Cantiere consegnato stamattina. I lavori ammontano a 740.000 euro

Dimaro dà l'addio ad Angelo Ramponi

Fu il creatore del mitico Jolly. Il ricordo di Steve Gatto

Nambino, in settanta per dire che un altro turismo è possibile

La manifestazione delle associazioni di protezione ambientale

Confessione addio?

Disaffezione verso un sacramento che deve sapersi rinnovare

Cafè De Orz: l’ultimo saluto di Alessandro ‘Bomba’ ed Erica

Salutano i loro clienti e ringraziano per gli splendidi anni passati dietro il bancone. Ora una nuova avventura a Molveno

Acqua: a Campodenno situazione preoccupante

L'amministrazione comunale incita a rispettare l'ordinanza di consumo limitato e annuncia l'intensificazione dei controlli

Orso di Rabbi: l’abbattimento è sproporzionato

La posizione di Wwf Italia: abbattimento ultima ratio, la PaT rispetti le indicazioni di Ispra

Oipa: 'Sull'orso parole di Fugatti sconcertanti'

L'associazione animalista chiede l'accesso agli atti

Identificato l’orso della Val di Rabbi: la Provincia 'Va abbattuto'

È MJ5 e non era mai stato aggressivo con le persone

Tra oggi e domani in montagna venti localmente forti o molto forti

Nelle valli più basse sono probabili raffiche di foehn

Coronavirus, 28 persone ricoverate

Il bollettino settimanale riporta un decesso e 266 nuovi casi

Anziana coinvolta in un incidente a Coredo

Una donna di 80 anni è stata trasportata in ospedale

Uno sportello digitale gestito dai giovani

Parte a Ossana il 17 marzo

Trasporto pubblico a chiamata in Val di Sole per l’estate 2023

Le proposte nate all’interno del tavolo di lavoro solandro della Strategia Nazionale Aree Interne

Folgarida Marilleva converte in ordinarie 17 milioni di azioni privilegiate

Per l’operazione, convocata l’assemblea straordinaria degli azionisti

Orso a Rabbi: Fugatti riferisce in consiglio provinciale

Animato dibattito tra i consiglieri

Fondo Partecipativo, 22 milioni per gli investimenti delle cooperative

Il Fondo finanzierà progetti di sviluppo innovativi e tecnologici delle imprese cooperative

Una seconda casa rifugio e un nuovo centro antiviolenza nei territori periferici

Sono 54 i progetti presentati sul Bando pari opportunità 2023

Coldiretti: si taglia sul cibo, vola il low cost (+10,1%)

Si svuota il carrello (-4,4%) ma a tavola si spende di più (+7,5%)

Strada del Faé riaperta al traffico

Già nella prima mattinata di oggi (9 marzo) il collegamento era percorribile dopo i lavori urgenti sulla rete idrica

Dalle 16 Faé chiuso

La decisione per lavori urgenti sull'acquedotto. Traffico deviato

Santa Giustina, la grande sete (VIDEO)

NOS Magazine documenta la crisi idrica che coinvolge anche il bacino artificiale della Val di Non

Anef, impianti di risalita sempre più sostenibili

Valeria Ghezzi: ‘Le questioni ambientali sono sempre più importanti per le società funiviarie’

Lavoro femminile nei tre territori dell'Euregio: un progetto di sviluppo

Achille Spinelli: ‘Più donne al lavoro significa maggiore valore aggiunto’

Marilleva, ladri in pista

Intervento dei carabinieri a Marilleva

Uomo aggredito in Val di Rabbi, Aidaa presenta l’esposto

L’associazione chiede di chiarire la dinamica dei fatti accaduti domenica

SOS Neve: in Italia il 90% è artificiale

L’analisi di Legambiente: in Trentino Alto Adige il primato dei bacini per l’innevamento programmato

Battaglia sul depuratore

Affollato incontro pubblico a Bozzana: l'ira della popolazione, le spiegazioni della Provincia

Uomo ferito dall’orso, individuato il luogo dell’aggressione

Sul posto le unità cinofile del Corpo forestale del Trentino

Attacco dell'orso a Rabbi: la posizione di Oipa

Organizzazione internazionale protezione animali chiede al presidente Fugatti a 'superare le prassi del passato e tutelare la fauna'

A Rumo il senso civico dei bambini va in consiglio

Gli alunni delle elementari hanno presentato un'iniziativa legata al fotovoltaico

Orso a Rabbi: la testimonianza del sindaco

L'uomo aggredito è fratello del primo cittadino

Rabbi, morsi e graffi dall'orso

Brutta disavventura per un uomo di 39 anni di Rabbi

Orso: Fugatti informa il ministro Pichetto Fratin

L'aggressione stamattina in Val di Rabbi

Malé: ritorna la partita del cuore

Quando la comunità può fare la differenza

Sara Pedri: il ricordo commosso di Cles

A due anni dalla scomparsa un incontro partecipato fa memoria della giovane ginecologa

In quel mare è naufragata la pietà

La tragedia di Crotone che sconvolge le coscienze (in chi ce l'ha)

Le lavoratrici di Melinda si raccontano per la Giornata della donna

L’appuntamento è organizzato da Fai-Cisl

Il volto fragile della montagna

A Dimaro si toglie la polvere da sotto il tappeto e si parla anche dei problemi delle comunità alpine

Qualità dell'aria, a febbraio superati i limiti di PM10

L’assenza di precipitazioni e una prolungata condizione di alta pressione hanno favorito il ristagno degli inquinanti in fondovalle

Inaugurato il nuovo Mythe

Con una cena speciale si è dato avvio ufficialmente all’attività della struttura

Casa della comunità di Cles, l'ex caserma sarà demolita e ricostruita

Lo ha deciso la Giunta provinciale. La struttura sarà finanziata con fondi del PNRR

Covid19: nessun decesso, 215 nuovi casi

I numeri del bollettino settimanale aggiornato al 3 marzo

Siccità, invasi pieni solo per il 32%

Il quadro su bacini idroelettrici, laghi e fiumi del Trentino: il volume idrico scende da 407 a 128 milioni di metri cubi

Acceso il tripode dei Campionati di sci dei vigili del fuoco

A Pinzolo si apre la manifestazione che ha richiamato oltre mille pompieri da tutta Italia

Cercasi gestore per la caffetteria di Castel Thun

Per presentare domanda c'è tempo fino al 15 marzo 2023

Bordiana e Bozzana, si monitora la velocità sulla statale

Per il Comune le auto vanno troppo forte in centro abitato: si cercano soluzioni

Cles ricorda Sara Pedri

A due anni dalla scomparsa un momento di parole, canti e preghiera

La siccità chiude le fontane

Campodenno e Sporminore limitano l'utilizzo dell'acqua

La barca recuperata diventa un mosaico

Opera dell’Apsp Anaunia per il concorso sulla memoria promosso da Upipa

Grande festa a Taio per Simone Deromedis oro mondiale

Il trionfatore sulle nevi del Caucaso accolto da Taio e la Val di Non

Denno, trattore ribaltato

L'incidente a metà mattina. Nessun ferito

Torna la neve sopra gli 800 metri

Le previsioni di Meteotrentino: attesi oggi fino a 20 centimetri

A Cles giovani amministratori crescono

Seduta d’insediamento del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi di Cles

Un mosaico di interventi in Trentino con protagonista la Famiglia

Oggi il congresso nella sede della Comunità di valle nel comune di Malé

Turismo in Val di Non: gennaio da record

Una delle migliori annate degli ultimi 20 anni per arrivi e presenze

I vigili del fuoco di Peio hanno un nuovo direttivo

Comandante è ora Marco Martinolli

Rabbi: una mozione sulla questione lupo

Approvata all'unanimità una mozione inviata al governo provinciale e ai comuni

'Dal dire al fare', come comunicare la sostenibilità

All’ITAS Forum di Trento il convegno annuale di APOT

Il dottor Devigili va in pensione

Non solo cardiologo, ma anche impegnato nella politica rotaliana: un ritratto

Lutto a Dimaro: scompare Marco Dell’Eva

Figura molto nota in Val di Sole, muore a soli 54 anni

Acli Mezzolombardo in assemblea

Appuntamento assai partecipato. La relazione del presidente Augusto Tait

Apicoltura, oltre 161mila euro per i produttori trentini

Prorogato fino al 14 marzo il bando per i finanziamenti

Val di Sole, ti amo da morire

Serata nell'ambito del progetto Restiamo Insieme per riflettere sul malessere della montagna

Tenta il furto, arrestato

Fermato e tradotto in carcere un uomo di 24 anni

La famiglia al centro della rete dei Distretti family trentini

Martedì 28 febbraio, ad ore 10.30, nella sede della Comunità di valle a Malé

Rizzi riconfermato capogruppo degli alpini di Mezzolombardo

La sezione conta 263 iscritti. Il programma per il 2023

Auto a fuoco nel parcheggio

Intervento all'alba per i vigili del fuoco di Cles

Pro Loco Malé cerca nuovi tesserati

Parte la campagna 2023 per trovare nuove persone e idee

Decisa la data delle elezioni provinciali: saranno il 22 ottobre

Lo ha comunicato il presidente Maurizio Fugatti

Coronavirus, un deceduto

L’aggiornamento del 24 febbraio 2023

Terza età tra preoccupazioni, prospettive e opportunità

A Malé con Casa Autonomia.eu si è ragionato di salute e benessere in una sala gremita

Sterpaglie a fuoco a Termon

I vigili del Campodenno: non gettate cenere nei prati o nei boschi!

Cis in lutto, perde il giovanissimo vicesindaco

Matteo Zadra non ce l’ha fatta a superare il malore che l’ha colpito domenica sera

Nuova Pac: al Trentino quasi 199 milioni di euro

Via libera della Giunta al documento che indica le priorità

Peio ringrazia il suo comandante con una lettera

Dopo dieci anni Vincenzo Longhi lascia la guida dei vigili del fuoco volontari: nati per aiutare e che hanno bisogno di aiuto

La rete pubblica di fibra ottica a Pellizzano

Incontro organizzato da Open Fiber per presentare i lavori conclusi a gennaio

Laghi di Cornisello, l’area montana sarà rinaturalizzata

Firmato l’accordo fra Provincia, Comune di Carisolo e Parco Naturale Adamello Brenta

Nel 2022 raddoppiate le denunce per guida in stato di ebbrezza

Il fenomeno riguarda perlopiù persone adulte di mezza età ed è legato a momenti di divertimento

Diga di Santa Giustina: ‘mancano’ 30 milioni di metri cubi

E sulle cime c’è il 50% in meno di risorsa idrica immagazzinata nella neve. Il sopralluogo del vicepresidente Mario Tonina: ‘Acqua, una situazione critica. Sul risparmio serve l’impegno di tutti’

Gli Scout per la pace

Nel primo anniversario della guerra in Ucraina, una commemorazione per dire no alla violenza

Nuova Banca regionale, per Mattarei dettata da ‘logiche bancarie di sviluppo’

La presidente della Coop Vallate Solandre ragiona su quanto sta avvenendo nel mondo del credito cooperativo

Niente pioggia ‘seria’ fino ai primi di marzo

L’analisi del meteorologo Giacomo Poletti

Legambiente lancia l’allarme siccità

Sull’arco alpino -53% di neve

I giovani imprenditori crescono nel campo

I numeri di Coldiretti: 55.000 aziende sono condotte da under 35

Due milioni per il depuratore di Caldes

Aggiornato il Documento di Programmazione degli interventi nel settore delle opere igienico-sanitarie

Comuni sotto i mille abitanti, ecco i fondi dal Ministero

Finanziamenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e l’efficientamento energetico

A Cles ultimo di Carnevale

Appuntamento in piazza Granda domani martedì grasso a partire dalle 12.30

CR Val di Non – Rotaliana e Giovo: cariche sociali in scadenza

Ultimi giorni per proporre la candidature in vista dell’assemblea del 13 maggio

Da Borghetto la Carta delle Autonomie

Il presidente Fugatti ieri ad Avio. Presto anche un Centro Studi sull'Autonomia

Piano Giovani ‘Terra di Mezzo’: via ai progetti

Predaia e Sfruz: per la presentazione dei progetti c'è tempo fino al 4 marzo

Un cimitero di crocifissi

Il Mediterraneo, da culla di civiltà a luogo di morte per troppi

Piano Giovani Terra di Mezzo, caccia ai progetti

Tempo fino al 4 marzo per presentare idee e proposte

Barriere architettoniche, in arrivo 110.000 euro ai Comuni

I fondi sono funzionali alla predisposizione di piani per l’eliminazione degli ostacoli

Rischio alluvionale, la creatività affidata alle scuole

Il Servizio bacini montani dà il via a un concorso rivolto a oltre 2.000 studenti

La lugiangia pu bona 2023

Iscrizioni al concorso entro lunedì 20 febbraio

Covid19: tre decessi, 242 nuovi casi

I dati del bollettino settimanale aggiornato al 17 febbraio 2023

Lavoro in Trentino: si cerca personale

Opportunità di incontro domanda e offerta

Euregio, presentate le iniziative 2023 dedicate ai giovani

Le attività mirate a superare le barriere linguistiche e culturali

Predaia cerca assistenti tecnici

Domande per partecipare alla selezione entro il 3 marzo

Emergenza Turchia, domani parte la colonna mobile

Dal Trentino offerto il materiale logistico dell’ospedale da campo

Trentino Trasporti, sciopero venerdì 17 febbraio

I servizi garantiti sono garantiti dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16 alle 19

Rischio valanghe, a Malé arrivano i fondi del Ministero

Ammontano a oltre 7 milioni i contributi stanziati alla Provincia contro il dissesto idrogeologico

In Val di Sole è arrivata la fibra ottica

A Pellizzano una serata informativa per discutere della modalità di attivazione

Addio a padre Romeo Anselmi

Originario di Livo, il frate si è spento domenica 12 febbraio

Un nuovo direttivo per i vigili del fuoco volontari di Campodenno

Il corpo, in assemblea, fa il bilancio di un anno di attività

Centrale 112, 241.291 i contatti gestiti nel 2022

Gli operatori alle chiamate di aiuto rispondono in appena 3 secondi

Uno sguardo solidale nei campi profughi della Grecia

Sara Podetti racconta la sua esperienza a fianco delle donne

A Croviana rubata la Colombina

Qualche ragazzaccio si è divertito a far sparire la mascherina

Frutteti, 1,6 milioni per i rinnovi varietali del melo

Domande a partire dal 16 febbraio

Il terremoto e il dopo terremoto

È il momento dell'aiuto

Volontariato: la burocrazia è un ostacolo

Partecipata serata a Cles in occasione dei 20 anni del Centro Servizi Volontariato

Piano del Parco nazionale dello Stelvio: un passo avanti

In vista dell'adozione definitiva da parte della Giunta provinciale, acquisita l'intesa del Comitato provinciale di coordinamento e indirizzo

Cybersicurezza: dal PNRR quasi 1 milione di euro per rendere la PA più sicura

Spinelli: ‘Sempre più necessario investire per incrementare la cultura sulla sicurezza informatica’

Ancora non hai deciso che fare a Carnevale?

Ecco altri appuntamenti carnevaleschi nelle valli del Noce

Ancora un incidente sul Faé

Il sinistro è avvenuto poco dopo le 16. Due feriti, non gravi.

La Val di Non per l’Ucraina

Ecco luoghi e orari in cui conferire i beni raccolti

Scia dopo la chiusura dell'impianto e ovviamente si fa male

Bravata costata cara a un turista polacco lo scorso 8 febbraio sulle piste di Folgarida-Marilleva

Un ospedale da campo per la Turchia

Si mobilita la solidarietà trentina in sostegno della popolazione colpita dal terremoto

Covid19: tre decessi, 258 nuovi casi

Il bollettino settimanale aggiornato al 10 febbraio 2023

Fusione tra Rurale Novella ed Alta Anaunia e Cassa di Trento

Il nuovo istituto di credito cooperativo avrà un patrimonio netto di 321 milioni di euro

La fibra ottica arriva anche a Caldes, Pellizzano e Ossana

Il progetto Banda Ultra Larga è realizzato in Trentino da Open Fiber

Chi contro il muro, chi nel dirupo: doppio incidente a Mostizzolo

Un auto è finita contro il muro, l'altra nel dirupo. Tre donne coinvolte

Ispat cerca rilevatori

Fino al 15 aprile è aperto il periodo per presentare la manifestazione

Bambina ustionata con l'acqua calda

L'intervento di soccorso dopo mezzogiorno a Cogolo

Piccoli reporter crescono

I bambini del percorso educativo Montessori di Croviana imparano il giornalismo con NOS Magazine

La qualità dell'aria di gennaio: i dati sono positivi

Sul sito di Appa il report mensile

Sicurezza in rete, l’impegno per rafforzare l’alleanza scuola, famiglia, esperti e comunità

L’assessore Bisesti al Safer Internet Day 2023 con 1.200 alunni 'nativi digitali'

Cfp di Ossana, l’ampliamento non prevede il convitto

L’assessore Mirko Bisesti risponde al consigliere di Fdl Claudio Cia

Formazione secondaria trentina: il liceo Russell di Cles al primo posto

Importante riconoscimento dall'indagine di Eduscopio, portale della Fondazione Agnelli

Crozze di Mezzana, l’appalto entro l'estate

Il vicepresidente Tonina detta i tempi per la realizzazione della messa in sicurezza dell’ultimo tratto di strada

Cosa mi devo aspettare dal mio bambino e quando?

Appuntamento con le Acli per conoscere i progressi e le tappe della crescita dei propri figli

Estintori messi in sicurezza dai vigili del fuoco

A Sanzeno, Banco e Casez tre giornate dedicate alla revisione degli apparecchi

ITASnow, superati i 200 mila sciatori assicurati

Con la polizza è possibile anche “proteggere” le montagne grazie al Muse

Cordoglio per la scomparsa di Lorenza Bonetti

Se ne va a 58 anni una protagonista della vita imprenditoriale e sociale di Malé

Mezzolombardo: sotto le stelle con la SAT

Oltre 160 partecipanti alla classica camminata organizzata tra i boschi del Fausior

Una giornata contro lo spreco alimentare

Coldiretti: nel mondo 1 miliardo di tonnellate di cibo all’anno va nella pattumiera

Malé: Sat in assemblea

Appuntamento sociale il prossimo venerdì 10 febbraio

Quando l'inverno faceva notizia

Su una Domenica del Corriere del 1951, storie francescane di uomini e animali

Foehn: gli interventi nelle valli del Noce

Il forte vento ha provocato danni in una trentina di comuni del Trentino

Cristianesimo, oltre la crisi

Non è la prima volta nella storia, ma ha sempre saputo rinascere

Prevenzione alluvioni, potenziata la pulizia degli alvei anche in Val di Sole

Interventi sul territorio per 2 milioni di euro. Nuove attrezzature per 400mila euro

Vento, a Peio raffiche fino a 160 chilometri orari

Föhn a bassa quota e massime prossime a 17 gradi

Un dono degli Alpini ai bambini con malattie oncologiche

Al dottor Mario Meggio il Gruppo di Cles ha consegnato le offerte raccolte con il presepe

Ucraina, Val di Non per la pace

Le date e i luoghi delle raccolte di beni di prima necessità

Anziani ribaltati a Cles

In via Trento intorno ale 9.15, tre anziani coinvolti

A Commezzadura, i cantieri Fanfani

Nei ricordi di Roberto Pancheri i progetti di ricostruzione e occupazione nel dopoguerra in Val di Sole

Covid19: un decesso, 257 nuovi casi

Il bollettino settimanale dal 27 gennaio al 2 febbraio

Meteo, in arrivo venti forti nei prossimi giorni

Un gennaio caldo e precipitazioni vicine o inferiori alla media

CasaAutonomia.eu e Campobase insieme per parlare del lupo

A Rabbi una settantina di persone per la prima serata pubblica tra i due movimenti politici

Domani l'ultimo saluto a don Beniamino Zanotelli

Il funerale a Brez, sabato 4 febbraio alle 15

Meteo: temperature in crescita, rapida riduzione dei ghiacciai e degradazione del permafrost

Pubblicato nuovo rapporto Appa: si va verso la Strategia provinciale di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici

Impianto di chiusura del ciclo di rifiuti: a breve un nuovo percorso partecipativo sui territori

Si è analizzato l’Addendum al Quinto aggiornamento del Piano provinciale di gestione rifiuti

Iscrizioni scolastiche, licei in testa

Calano gli iscritti alle elementari, lieve aumento agli istituti tecnici

Inflazione, crolla il prezzo della verdura nel carrello

Secondo un'analisi di Coldiretti il costo si abbassa di un 0,9% rispetto al periodo precedente

Gli amici ricordano Stefano Pedergnana

Nel settembre 2022 un incidente con il trattore si portava via il ventottenne di Mezzana

Cles, il nuovo direttore di ostetricia e ginecologia è Vito Ventura

Il professionista è stato nominato dal direttore generale Ferro

Top Ten per la Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta

Secondo Skiresort.info il comprensorio più grande del Trentino è al primo posto della classifica nazionale e si posiziona al sesto di quella internazionale

Canna fumaria a fuoco

Intervento in serata su un edificio di Carbonara

Malé programma il futuro sviluppo turistico

Il prossimo 2 febbraio il secondo incontro di una serie iniziata a novembre

Pari opportunità: un seminario informativo

Si terrà online il 2 febbraio ad ore 10

Una scialpinista soccorsa sul Presena

Si è infortunata a un arto in seguito a una caduta

Inaugurato l’allestimento dell’altare di don Leita

Il manufatto sarà ora facilmente fruibile dalla comunità

La Federazione trentina Pro Loco compie 40 anni

Grande festa con tutti i volontari

Ricordare per vincere il male

Mettere in moto le coscienze perché il passato non ritorni

Esercizi pubblici a Cles: i numeri dicono che non va così male

Nel corso del 2022 chiusure e aperture si sono pareggiate a quota 10

Che tempo farà nel 2023?

Le previsioni di Livio Iob, che dal 1965 prevede il tempo con le cipolle

Canna fumaria in fiamme a Malé

L'intervento stamane poco prima delle 11

A Mezzolombardo chiude la storica (e unica) libreria

Per Ezio Gnes è arrivato il momento della pensione. La Bottega del Libro aveva aperto nel 1982

Ferrazza e Katzemberger eletti nel consiglio direttivo di Federparchi

Se il primo è un nuovo entrato, per il secondo si tratta di una conferma

Covid19: nessun decesso, 277 nuovi casi

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 27 gennaio 2023

27 gennaio 1945: l’Armata rossa libera Auschwitz

Ecco come vennero liberati i prigionieri dei campi di sterminio nazisti

Ettore Ghezzi Medaglia d'onore alla memoria

A ritirare l’onorificenza la figlia Ivana con il sindaco Valentini

Torna a Commezzadura la tradizionale festa di S. Agata

Appuntamento venerdì 3 febbraio con tombola di beneficenza e serata danzante

Tragedia di Celledizzo: i Ris scagionano Gionta

Non risultano tracce di polvere da sparo sulle mani e sugli abiti del cacciatore suicida

Piano faunistico, parte la fase di raccolta di pareri e osservazioni

Il documento è sottoposto alla seconda revisione

A Cles il Giro del volontariato

La quarta tappa si tiene il 9 febbraio

Fiamme a Stablum

A fuoco una struttura non residenziale

Incendio nella notte a Monclassico

L'intervento dei vigili del luogo e in supporto dei colleghi di Malé e Dimaro. In salvo una persona

Il cordoglio e il ricordo per Gabriele Calliari

Protagonista della vita economica e sociale trentina, la figura di Calliari nel ricordo di Fem, Giuseppe Ferrandi, Stefano Graiff

Croviana, muore il comandante dei pompieri Mirko Angeli

L’uomo, 45 anni, era molto conosciuto per il suo impegno nel volontariato

Addio a Gabriele Calliari

Il cordoglio della Giunta provinciale: ‘Motore dello sviluppo della nostra agricoltura’

Musica e film per la Giornata della Memoria

Ecco gli appuntamenti proposti dal Comune di Romeno

STOP alla violenza di genere con un corso di autodifesa femminile

Nella palestra di Cloz, otto incontri a partire dal 9 febbraio

All’Enaip di Ossana nuovi spazi per formare gli studenti

A breve il via all’intervento di ampliamento da 1,6 milioni complessivi. Bisesti: ‘Il Centro un punto di riferimento per il territorio. Gli studenti avranno una carta vincente in più sul mercato del lavoro’

Cles: cambio della guardia in giunta

Entrano Simona Malfatti, Stella Menapace e Francesca Endrizzi. Diego Fondriest nuovo vicesindaco

Attenti alla pompa in sciopero

Tra il 24-27 gennaio, in A22 servizio assicurato a Nogaredo ovest e Paganella est

Per Vittorio Micheli un attestato di benemerenza

Il riconoscimento è stato consegnato in occasione della Giornata della Festa della Polizia Locale

40 anni di Federazione Pro Loco

Festa e celebrazioni il prossimo sabato 28 gennaio a Lavis

In arrivo neve e vento

Una perturbazione è in transito dalla notte tra oggi e domani

Testimonianze dalla Shoah

Giorno della memoria 2023: gli appuntamenti a Cles e a Ruffré-Mendola

indietro