Cerca nelle rubriche
22 ragazze e ragazzi hanno preso parte al progetto estivo intergenerazionale promosso nelle Rsa della Val di Non
Un'occasione per riflettere sull'impatto dell'aumento demografia su povertà, diritti, salute e ambiente, e sull'urgenza di un benessere equo per tutti
Un boscaiolo è stato travolto nella mattinata odierna da un albero, nei boschi sopra l'abitato di Vermiglio
Adesione al partenariato internazionale attraverso il Servizio Prevenzione rischi e Cue
Da Mezzolombardo alla Sicilia, un percorso di vita e studio che dimostra come non ci sia età per rimettersi in gioco
I sindaci di Livo e Romeno rappresenteranno i comuni nonesi nel Consiglio delle Autonomie Locali
Per rafforzare i legami accademici e culturali tra Italia e Messico, una proposta lanciata dall'Ambasciatore del Messico in visita a Segno
Nelle secondarie alcuni risultati migliori di oltre il 15% rispetto alla media nazionale
Nascerà dalla collaborazione tra FBK e Kelyon
Il Dott. Sebastiano Vecellio Salto, il Dott. Paolo Aliprandi e le loro tesi sull’AI selezionate dall’Università di Trento
Approvata l'integrazione al protocollo d'intesa sulla finanza locale: oltre 28 milioni per il sistema idrico e nuove misure di sostegno degli enti locali
Approvato il bilancio 2024. Spinelli: “Una struttura di sistema per gli interventi della Provincia a sostegno dello sviluppo locale”
In fase di sperimentazione dissuasori per allontanarli dal bestiame
Dal monitoraggio della temperatura dell’aria all’analisi degli inquinanti: il progetto di FBK si evolve grazie a reti neurali e nuovi dati ambientali
Al centro del dialogo, la sicurezza del territorio, il sostegno agli anziani e l'educazione alla legalità per i giovani
Una giornata per riflettere sulla fragilità del Mediterraneo, custode del 10% della biodiversità mondiale
Al via percorsi post-laurea e di formazione permanente su progettazione sociale, digitale e tutela minori, cofinanziati dal FSE+
La Provincia lancia una nuova misura a supporto della patrimonializzazione di piccole e medie imprese, con domande aperte dal 15 luglio
Durante l'incontro tra Provincia e Comune, si è fatto il punto sulle opere pubbliche e sugli investimenti
Partono il 14 luglio soggiorni diurni della Val di Sole: le sedi sono Ossana e Terzolas
La Giunta estende i termini di completamento e rendicontazione per gli interventi di preparazione alle Olimpiadi