Cerca nelle rubriche
Servono 800.000 euro in più, da trovare in sede di assestamento
Per anziani e disabili le bellezze dell’Adamello Brenta diventano accessibili grazie alla realtà virtuale
Prende forma il nuovo collegamento tra Malé e la ciclopedonale della Val di Sole
Mercoledì 29 marzo, ore 14.30, presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma e in diretta sulla pagina Facebook della Provincia
Presentati i XXIV Giochi Internazionali Vigili del Fuoco Allievi
Davanti alla chiesa parrocchiale di Cles, due di essi sono stati divelti
La Giunta provinciale rilancia il marchio per le strutture ricettive inclusive
Stamattina la sede operativa di Lavis ha accolto l’assemblea del gruppo di Protezione Civile
Sono iniziate le visite proposte dal Gruppo della Val di Sole Val di Non: si continua nel pomeriggio e anche domani
Il malcapitato è stato trasferito all'ospedale di Bolzano con ferite
Le previsioni di Meteotrentino. Da lunedì fino a mercoledì temperature in calo
Dal convegno su etica ed innovazione di Trento arriva il monito affinché l’affermarsi delle nuove tecnologie rappresenti un’opportunità per tutti
Orso MJ5, le precisazioni del Servizio faunistico della PaT
Firmata a Roma la convenzione per la protezione dei dati, delle infrastrutture e dei sistemi del Gruppo, contro le sempre crescenti minacce informatiche
Il Comitato permanente per la Difesa delle Acque del Trentino rimarca il valore dell'acqua come risorsa vitale per l'umanità e per l'ambiente naturale a cui essa appartiene
In Italia quasi 9 litri di pioggia su 10 che cadono lungo la Penisola non vengono raccolti
Il presidente del Bim dell’Adige parla di grandi opere ma anche di piccole azioni quotidiane che coinvolgono tutti i cittadini
L’uomo di 27 anni, alterato dall’alcol, è stato elitrasportato nella notte al Santa Chiara
Straordinario parto la scorsa notte nella caserma dei vigili del fuoco di Malé. Ad assistere la mamma un'ostetrica arrivata con l'elisoccorso
Li promuove Cassa Rurale Val di Non - Rotaliana e Giovo a Cles e Mezzolombardo
Con le finali disputate ad Andorra si chiude la stagione della Coppa del Mondo di Sci
Si investe ancora nella riqualificazione degli insediamenti storici e del paesaggio
No a Santa Giustina, sì a Smeraldo, Caprioli, Mollaro, Pian Palù
La Giunta stanzia per 3,7 milioni di euro per opere urgenti
Dal presidente Walter Ferrazza un grazie anche il direttore uscente Cristiano Trotter
Agroforestali ed edilizia i settori più a rischio
Le sfide dettate dai cambiamenti climatici affrontate nel convegno di Comifo con il vicepresidente Tonina e l’assessore Zanotelli
Prosegue l’attività della Provincia, di prossima approvazione il bando 2023
Dal mondo agricolo, netto no alla direttiva europea ‘ammazza stalle’
Diffusi i dati sugli interventi effettuati nel 2022 in Trentino: sono stati più di 1.300 per 1.451 persone soccorse
La Cassa Rurale Val di Sole premia 119 studenti e studentesse per un investimento in cultura di 50 mila euro
Tanti i temi affrontati: dalla produzione della fragola alla gestione dei parassiti
Secondo lo studio dell’Eurac di Bolzano, i dati più negativi si registrano a inizio e fine stagione
Anya, russo-americana, racconta un punto di vista inedito sulla vita in valle e pone l’attenzione su ciò che non deve essere dato per scontato
I numeri di Coldiretti: forte domanda di Made in Italy a tavola dall’estero
Oggi a Malé il saluto a Bruno Ravelli, scomparso a 72 anni
Approvato ieri il sostegno finanziario per le CER dei 105 comuni consorziati
Cantiere consegnato stamattina. I lavori ammontano a 740.000 euro
La manifestazione delle associazioni di protezione ambientale
Salutano i loro clienti e ringraziano per gli splendidi anni passati dietro il bancone. Ora una nuova avventura a Molveno
L'amministrazione comunale incita a rispettare l'ordinanza di consumo limitato e annuncia l'intensificazione dei controlli
La posizione di Wwf Italia: abbattimento ultima ratio, la PaT rispetti le indicazioni di Ispra
L'associazione animalista chiede l'accesso agli atti
È MJ5 e non era mai stato aggressivo con le persone
Nelle valli più basse sono probabili raffiche di foehn
Le proposte nate all’interno del tavolo di lavoro solandro della Strategia Nazionale Aree Interne
Per l’operazione, convocata l’assemblea straordinaria degli azionisti
Il Fondo finanzierà progetti di sviluppo innovativi e tecnologici delle imprese cooperative
Sono 54 i progetti presentati sul Bando pari opportunità 2023
Si svuota il carrello (-4,4%) ma a tavola si spende di più (+7,5%)
Già nella prima mattinata di oggi (9 marzo) il collegamento era percorribile dopo i lavori urgenti sulla rete idrica
NOS Magazine documenta la crisi idrica che coinvolge anche il bacino artificiale della Val di Non
Valeria Ghezzi: ‘Le questioni ambientali sono sempre più importanti per le società funiviarie’
Achille Spinelli: ‘Più donne al lavoro significa maggiore valore aggiunto’
L’associazione chiede di chiarire la dinamica dei fatti accaduti domenica
L’analisi di Legambiente: in Trentino Alto Adige il primato dei bacini per l’innevamento programmato
Affollato incontro pubblico a Bozzana: l'ira della popolazione, le spiegazioni della Provincia
Sul posto le unità cinofile del Corpo forestale del Trentino
Organizzazione internazionale protezione animali chiede al presidente Fugatti a 'superare le prassi del passato e tutelare la fauna'
Gli alunni delle elementari hanno presentato un'iniziativa legata al fotovoltaico
A due anni dalla scomparsa un incontro partecipato fa memoria della giovane ginecologa
La tragedia di Crotone che sconvolge le coscienze (in chi ce l'ha)
L’appuntamento è organizzato da Fai-Cisl
A Dimaro si toglie la polvere da sotto il tappeto e si parla anche dei problemi delle comunità alpine
L’assenza di precipitazioni e una prolungata condizione di alta pressione hanno favorito il ristagno degli inquinanti in fondovalle
Con una cena speciale si è dato avvio ufficialmente all’attività della struttura
Lo ha deciso la Giunta provinciale. La struttura sarà finanziata con fondi del PNRR
Il quadro su bacini idroelettrici, laghi e fiumi del Trentino: il volume idrico scende da 407 a 128 milioni di metri cubi
A Pinzolo si apre la manifestazione che ha richiamato oltre mille pompieri da tutta Italia
Per presentare domanda c'è tempo fino al 15 marzo 2023
Per il Comune le auto vanno troppo forte in centro abitato: si cercano soluzioni
Opera dell’Apsp Anaunia per il concorso sulla memoria promosso da Upipa
Il trionfatore sulle nevi del Caucaso accolto da Taio e la Val di Non
Seduta d’insediamento del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi di Cles
Oggi il congresso nella sede della Comunità di valle nel comune di Malé
Una delle migliori annate degli ultimi 20 anni per arrivi e presenze
Approvata all'unanimità una mozione inviata al governo provinciale e ai comuni
All’ITAS Forum di Trento il convegno annuale di APOT
Non solo cardiologo, ma anche impegnato nella politica rotaliana: un ritratto
Appuntamento assai partecipato. La relazione del presidente Augusto Tait
Prorogato fino al 14 marzo il bando per i finanziamenti
Serata nell'ambito del progetto Restiamo Insieme per riflettere sul malessere della montagna
Martedì 28 febbraio, ad ore 10.30, nella sede della Comunità di valle a Malé
La sezione conta 263 iscritti. Il programma per il 2023
Lo ha comunicato il presidente Maurizio Fugatti
A Malé con Casa Autonomia.eu si è ragionato di salute e benessere in una sala gremita
Matteo Zadra non ce l’ha fatta a superare il malore che l’ha colpito domenica sera
Via libera della Giunta al documento che indica le priorità
Dopo dieci anni Vincenzo Longhi lascia la guida dei vigili del fuoco volontari: nati per aiutare e che hanno bisogno di aiuto
Incontro organizzato da Open Fiber per presentare i lavori conclusi a gennaio
Firmato l’accordo fra Provincia, Comune di Carisolo e Parco Naturale Adamello Brenta
Il fenomeno riguarda perlopiù persone adulte di mezza età ed è legato a momenti di divertimento
E sulle cime c’è il 50% in meno di risorsa idrica immagazzinata nella neve. Il sopralluogo del vicepresidente Mario Tonina: ‘Acqua, una situazione critica. Sul risparmio serve l’impegno di tutti’
Nel primo anniversario della guerra in Ucraina, una commemorazione per dire no alla violenza
La presidente della Coop Vallate Solandre ragiona su quanto sta avvenendo nel mondo del credito cooperativo
I numeri di Coldiretti: 55.000 aziende sono condotte da under 35
Aggiornato il Documento di Programmazione degli interventi nel settore delle opere igienico-sanitarie
Finanziamenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e l’efficientamento energetico
Appuntamento in piazza Granda domani martedì grasso a partire dalle 12.30
Ultimi giorni per proporre la candidature in vista dell’assemblea del 13 maggio
Il presidente Fugatti ieri ad Avio. Presto anche un Centro Studi sull'Autonomia
Predaia e Sfruz: per la presentazione dei progetti c'è tempo fino al 4 marzo
Tempo fino al 4 marzo per presentare idee e proposte
I fondi sono funzionali alla predisposizione di piani per l’eliminazione degli ostacoli
Il Servizio bacini montani dà il via a un concorso rivolto a oltre 2.000 studenti
I dati del bollettino settimanale aggiornato al 17 febbraio 2023
L’edificio sacro raccoglie 4.521 voti
Le attività mirate a superare le barriere linguistiche e culturali
Dal Trentino offerto il materiale logistico dell’ospedale da campo
I servizi garantiti sono garantiti dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16 alle 19
Ammontano a oltre 7 milioni i contributi stanziati alla Provincia contro il dissesto idrogeologico
A Pellizzano una serata informativa per discutere della modalità di attivazione
Il corpo, in assemblea, fa il bilancio di un anno di attività
Gli operatori alle chiamate di aiuto rispondono in appena 3 secondi
Sara Podetti racconta la sua esperienza a fianco delle donne
Partecipata serata a Cles in occasione dei 20 anni del Centro Servizi Volontariato
Approvato un primo adeguamento per il Dopi
In vista dell'adozione definitiva da parte della Giunta provinciale, acquisita l'intesa del Comitato provinciale di coordinamento e indirizzo
Spinelli: ‘Sempre più necessario investire per incrementare la cultura sulla sicurezza informatica’
Ecco altri appuntamenti carnevaleschi nelle valli del Noce
Bravata costata cara a un turista polacco lo scorso 8 febbraio sulle piste di Folgarida-Marilleva
Si mobilita la solidarietà trentina in sostegno della popolazione colpita dal terremoto
Il nuovo istituto di credito cooperativo avrà un patrimonio netto di 321 milioni di euro
Il progetto Banda Ultra Larga è realizzato in Trentino da Open Fiber
Un auto è finita contro il muro, l'altra nel dirupo. Tre donne coinvolte
I bambini del percorso educativo Montessori di Croviana imparano il giornalismo con NOS Magazine
L’assessore Bisesti al Safer Internet Day 2023 con 1.200 alunni 'nativi digitali'
L’assessore Mirko Bisesti risponde al consigliere di Fdl Claudio Cia
Importante riconoscimento dall'indagine di Eduscopio, portale della Fondazione Agnelli
Il vicepresidente Tonina detta i tempi per la realizzazione della messa in sicurezza dell’ultimo tratto di strada
Appuntamento con le Acli per conoscere i progressi e le tappe della crescita dei propri figli
A Sanzeno, Banco e Casez tre giornate dedicate alla revisione degli apparecchi
Con la polizza è possibile anche “proteggere” le montagne grazie al Muse
Se ne va a 58 anni una protagonista della vita imprenditoriale e sociale di Malé
Oltre 160 partecipanti alla classica camminata organizzata tra i boschi del Fausior
Coldiretti: nel mondo 1 miliardo di tonnellate di cibo all’anno va nella pattumiera
Su una Domenica del Corriere del 1951, storie francescane di uomini e animali
Il forte vento ha provocato danni in una trentina di comuni del Trentino
Interventi sul territorio per 2 milioni di euro. Nuove attrezzature per 400mila euro
Al dottor Mario Meggio il Gruppo di Cles ha consegnato le offerte raccolte con il presepe
Nei ricordi di Roberto Pancheri i progetti di ricostruzione e occupazione nel dopoguerra in Val di Sole
Un gennaio caldo e precipitazioni vicine o inferiori alla media
A Rabbi una settantina di persone per la prima serata pubblica tra i due movimenti politici
Pubblicato nuovo rapporto Appa: si va verso la Strategia provinciale di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
Si è analizzato l’Addendum al Quinto aggiornamento del Piano provinciale di gestione rifiuti
Calano gli iscritti alle elementari, lieve aumento agli istituti tecnici
Secondo un'analisi di Coldiretti il costo si abbassa di un 0,9% rispetto al periodo precedente
Nel settembre 2022 un incidente con il trattore si portava via il ventottenne di Mezzana
Il professionista è stato nominato dal direttore generale Ferro
Secondo Skiresort.info il comprensorio più grande del Trentino è al primo posto della classifica nazionale e si posiziona al sesto di quella internazionale
Il prossimo 2 febbraio il secondo incontro di una serie iniziata a novembre
Il manufatto sarà ora facilmente fruibile dalla comunità
Nel corso del 2022 chiusure e aperture si sono pareggiate a quota 10
Per Ezio Gnes è arrivato il momento della pensione. La Bottega del Libro aveva aperto nel 1982
Se il primo è un nuovo entrato, per il secondo si tratta di una conferma
Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 27 gennaio 2023
Ecco come vennero liberati i prigionieri dei campi di sterminio nazisti
A ritirare l’onorificenza la figlia Ivana con il sindaco Valentini
Appuntamento venerdì 3 febbraio con tombola di beneficenza e serata danzante
Non risultano tracce di polvere da sparo sulle mani e sugli abiti del cacciatore suicida
Il documento è sottoposto alla seconda revisione
L'intervento dei vigili del luogo e in supporto dei colleghi di Malé e Dimaro. In salvo una persona
Protagonista della vita economica e sociale trentina, la figura di Calliari nel ricordo di Fem, Giuseppe Ferrandi, Stefano Graiff
L’uomo, 45 anni, era molto conosciuto per il suo impegno nel volontariato
Il cordoglio della Giunta provinciale: ‘Motore dello sviluppo della nostra agricoltura’
Nella palestra di Cloz, otto incontri a partire dal 9 febbraio
A breve il via all’intervento di ampliamento da 1,6 milioni complessivi. Bisesti: ‘Il Centro un punto di riferimento per il territorio. Gli studenti avranno una carta vincente in più sul mercato del lavoro’
Entrano Simona Malfatti, Stella Menapace e Francesca Endrizzi. Diego Fondriest nuovo vicesindaco
Tra il 24-27 gennaio, in A22 servizio assicurato a Nogaredo ovest e Paganella est
Il riconoscimento è stato consegnato in occasione della Giornata della Festa della Polizia Locale
Il Dio e i credenti che stanno svanendo sono quelli dell’autorità, del dovere, dell’obbligo, dell’abitudine, del conformismo
In corso la gara da 1,6 milioni di euro per l’attività invernale del Servizio Gestione strade
Collaborazioni culturali per potenziare, arricchendole, le proposte di due istituzioni provinciali
A Trento premiati i vincitori del progetto promosso dal Consorzio dei Comuni BIM Adige Trento
Si discute sulla gestione dei grandi carnivori e la revisione della normativa statale per l’immissione nelle acque del Trentino di specie ittiche tradizionali, ma considerate alloctone
Taio: via Roma rimarrà chiusa dal 23 gennaio al 1 febbraio per consentire le operazioni di demolizione dell’ex Albergo Stella
Una decina le posizioni aperte. La direttrice Zappini: ‘Stiamo lavorando per fare in modo che la struttura possa rimanere aperta tutto l’anno’
L’assessore Gottardi spiega i tempi di realizzazione dell’opera
Ecco la storia del fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati
+2,6 mld il pane a +2,3 mld la verdura. La top ten degli aumenti. Il caro spesa costa 13 mld nel 2022
L’evoluzione delle precipitazioni tra oggi lunedì 16 gennaio e i prossimi giorni
Dopo Lorenzo Ossanna (Patt), anche Ugo Rossi chiede chiarimenti sui tempi di attuazione del progetto
La cronaca dal fronte di Giovanni Kessler, impegnato in una missione di solidarietà in Ucraina
Fino al 27 gennaio oltre 50 relatori e 7 testimoni diretti degli orrori della Seconda Guerra Mondiale
La Provincia autonoma di Trento 'indicizza' l’assegno unico provinciale
Il resoconto dei controlli intrapresi da Corpo forestale del Trentino, Appag e Apss
Attese a Trento oltre 150 persone per il congresso nazionale
Tra il 1974 e il 2004 a Costa Rotian, Folgarida e Marilleva i congressi internazionali sulle aritmie
La prima metà di gennaio ha registrato temperature analoghe a quelle del centro Italia: l'analisi di Giacomo Poletti
Evasore totale, ha omesso di dichiarare un giro d’affari di oltre 6 milioni di euro
Implementare i buoni chilomtetrci per consentirne l’utilizzo anche nelle valli periferiche
Il consigliere Lorenzo Ossanna interroga la giunta
Il report mensile dell’Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente
Le accise sono 17 e rappresentano, si potrebbe dire, il prezzo della storia
Failoni e i colleghi assessori delle regioni alpine rilanciano sui bacini artificiali in quota
Festa in paese con Famiglia Cooperativa Primanaunia
La procedura online sul portale di Vivoscuola
C'è tempo fino al 30 gennaio. La scadenza riguarda tutte le scuole, dalla primaria alla secondaria di secondo grado
Ma l’inflazione condiziona il mercato e crea incertezza
La Polizia Locale visiona le telecamere per individuare i responsabili
Il consigliere interroga la Giunta dopo le dichiarazioni di Tonina
Il Natale: festa che tiene conto di tutta la vita di Gesù e di tutto il suo insegnamento
Quanto costa la neve? Commenti a caldo sulla stagione sciistica a cavallo tra l’anno passato e quello che verrà
Sabato 14 e domenica 15 gennaio al santuario si celebra il santo
Gli orologi di nuova generazione fanno scattare l’allerta in automatico. Le raccomandazioni della Cue
Il presidente Bussone: “Non imbrigliamo la montagna in strategie del passato”
In onda domani venerdì 6 gennaio alle 9.05 su RAI1 con il Piccolo Coro dell’Antoniano e Cristina D’Avena
Nuove regole per i cittadini e gli operatori sanitari
L'iniziativa punta a diffondere i numerosi progetti e le tante attività realizzate dall'Euregio
Fine e colto, non è stato un uomo di governo. Eppure sapeva bene come sarebbe cambiata la Chiesa
Per Marcello Manna e Laura Tarter è arrivato il momento della pensione
Si effettuano per via telematica attraverso il portale di Vivoscuola
Oltre 1/3 della spesa di italiani e stranieri in vacanza in Italia è destinato alla tavola
L'analisi di Giacomo Poletti evidenzia il caldo anomalo dei primi giorni del 2023
Attacco al presepio realizzato dai bambini della scuola dell'infanzia di Malé
Fugatti: ‘Un atto concreto nel percorso per dare agli operatori in quadro più chiaro’
Semplificazione, tecnologie assistive, formazione ai dipendenti nell’accordo Provincia-Agid
La grande crisi ottocentesca, la fine del concilio e del principato vescovile, l'avvento del nazismo e molto altro
All’ospedale di Cles l’ultimo parto è avvenuto il 30 dicembre
A Mezzolombardo ieri i funerali dell'artigiano originario di Toss, molto conosciuto in Bassa Anaunia e Rotaliana
Dalla guerra alla morte del papa emerito Benedetto XVI, fino ai fatti e misfatti nostrani nell'anno che se ne va (ed era ora)
La vita di un papa conosciuto più per l’omonima notte che per la sua storia
Il presidente Fugatti a nome della Giunta: ‘Ricordiamo il suo amore per la montagna e per la nostra regione dove amava trascorrere le vacanze’
Il saluto di Mariana Bedea ad amici e clienti. Troppo cara l'energia per andare avanti
C'è tempo dal 9 al 30 gennaio. La scadenza riguarda tutte le scuole, dalla primaria alla secondaria di secondo grado
Impianto di chiusura del ciclo di rifiuti: la Giunta approva gli indirizzi per il futuro. Per Tonina servono soluzioni definitive
Intervento nel tardo pomeriggio di ieri, risoltosi positivamente in poche ore
In attesa delle disposizioni ministeriali sui tamponi Covid
I termini per iscriversi al programma di accompagnamento per startup di Trentino Sviluppo e Fondazione HIT scadono lunedì 9 gennaio. Montepremi complessivo 130 mila euro
In distribuzione il calendario con i disegni degli alunni della scuola primaria
Somministrato agli aderenti il questionario di valutazione
Il tradizionale incontro di Natale tra le sezioni Sat di Mezzolombardo e Mezzocorona
Nel 2005 partecipò ai festeggiamenti per il 70° anniversario della nascita del Parco dello Stelvio
Nelle valli del Noce sono tre le chiese a lui intitolate: a Cloz, Revò e Vermiglio
E oggi chi accorrerebbe alla grotta per incontrare quel misterioso bambino?
Dopo la permuta nell'affaire Castel Valer, resta da capire il destino dell'edificio oggi in rovina
La Giunta stanzia le risorse per quasi 2,2 milioni di euro
Servirà anche Strombiano ed è il sedicesimo della Famiglia Cooperativa Vallate Solandre
Dal 1985 una tradizione che non si è mai fermata, neanche per la pandemia
Tutto l’universo cospira affinché chi lo desidera con tutto sé stesso possa riuscire a realizzare i propri sogni” (L’Alchimista, Paulo Coelho)
Si chiude la trattativa con la cessione di quattro immobili dismessi e un risparmio di 600.000 euro
Domande dal 23 gennaio al 27 febbraio 2023
Gira sui social il video di un giovane lupo che cammina su tre zampe
Il via libera ieri dal Comitato di gestione nella sua seduta prenatalizia
Come, dove e perché: ecco le curiosità di questo evento astronomico
Aveva 94 anni, protagonista dell'imprenditoria trentina nel secondo Novecento
Sul tavolo la possibile chiusura del punto lettura di Cloz e le scelte da farsi tra la piscina di Revò e un centro acquatico a Cloz o Brez
Si è concluso stamane l’esame della manovra finanziaria della Provincia. Riapre il punto prelievi di Pellizzano
Intervento dei vigili del fuoco di Campodenno nei pressi di maso Santa Lucia
Nessuna precipitazione fino a dopo Natale. Ma c'è più neve rispetto al 2021. L'analisi di Giacomo Poletti
L’iscrizione online riguarda le scuole di ogni ordine e grado
Delle motivazioni portate fino a non molto tempo fa per sostenere la propria fede, per darne una motivazione forte, nessuna resiste
A Coredo incontro dedicato a bambini e ragazzi per conoscere l’associazione
I fondi raccolti dagli amici sono stati devoluti alla Casa di riposo di Pellizzano per l'acquisto di un macchinario
L’impegno dell’assessora Segnana a seguito dell’approvazione dell’ordine del giorno del consigliere Ossanna
Il Consiglio provinciale approva l’ordine del giorno di Ivano Job
La Giunta provinciale stanzia oltre 840.000 euro per dieci progetti
Un mezzo spargisale si è rovesciato fuori strada. Il malcapitato ricoverato a Cles
Il bollettino riguarda la settimana dal 9 al 15 dicembre
La conferma arriva dall’analisi stagionale di Meteotrentino
E sulla pagina Facebook del Comune i proprietari delle seconde case non ci stanno
Il comitato dei familiari si schiera contro la proposta fatta per risolvere il deficit economico delle strutture
Marco Battisti riceve la Fiamma d’Oro dopo 20 anni al comando
A Malé il collegamento con la pista ciclabile della Val di Sole
Martedì 13 dicembre si è tenuta l’assemblea del Bim Adige
L'appuntamento è per sabato 17 dicembre a partire dalle 14
Entro il 2023 ci saranno 21 posti fra hospice e ospedale di comunità. L'assessore Segnana ha incontrato il sindaco Girardi
Le precipitazioni sono attese per la giornata di giovedì 15 dicembre
Dall'architetto Gianluca Valorz il rinnovamento degli spazi pubblici nella frazione più alta di Rabbi
A Commezzadura al via il progetto preliminare per un nuovo ponte sul Noce
Obiettivi raggiunti per questo 2022. Il Distretto comprende circa 70 aderenti
Cordoglio per la scomparsa di Gabriel Luis Toschnar Conta
Agenzia del Lavoro apre la prima finestra di presentazione delle domande, il cui termine ultimo è il 16 gennaio 2023
Ma serve uno studio di compatibilità idrogeologico sul sito
Guasto tecnico tra Tozzaga e Bozzana nel pomeriggio di ieri, lunedì
Ecco la storia della santa di Siracusa e i numerosi appuntamenti per celebrarla
Anche quest'anno si è rinnovato il legame tra il comune della Val di Non e quello mantovano
Da Trento 90 minuti per arrivare a Bolzano, 80 fino a Verona
La rilevazione ha preso avvio lo scorso 28 novembre
L’assessora provinciale dichiara che sull’allentamento delle misure, ha scritto al ministero
Nota figura di imprenditrice, aveva 63 anni. Sabato 10 il funerale a Malé
Dal pomeriggio quota neve in rialzo, nuove precipitazioni sabato e domenica
Ponte dell’Immacolata, “una ripartenza importante per il turismo della montagna”
Storia e curiosità del dogma proclamato da Pio IX nel 1854
Con il mercatino di lavori fatti a mano aperto fino a domenica 11 dicembre
Demagri e Dallapiccola: “Saremo presenti e vigili sul territorio per intervenire e migliorare la fornitura di servizi nella valle”
Quello che sta per chiudersi è l’anno più caldo dal 1800
Novità della stagione la possibilità di sciare anche con i nonni
Il costo complessivo dell’opera ammonta a 520mila euro
Mobilità sicura e scorrevole sulla statale 42 del Tonale: l’opera finanziata dalla Provincia con 1,5 milioni di euro
Protagoniste anche numerose realtà delle valli di Non e Sole
L’opera finanziata con 1,5 milioni di euro è contestuale alla riqualificazione ad opera del Comune del piazzale scolastico e allo sbarrieramento
Sono 59 i nuovi casi registrati e non ci sono decessi
Festa con il sindaco, clienti e amici per Andreina Furlan e Franco Pallaoro
Approvato il progetto esecutivo di ripristino del territorio in località Plaz
Ultimo appuntamento dei Martedì dell'Euregio per il 2022 il 6 dicembre alle 18.00
Premiate le Pro Loco centenarie: sono due nelle valli del Noce a Cles e Denno
L'incendio nel rione di Spinazzeda. L'allarme lanciato intorno alle 2. Non ci sono feriti
Appuntamento ieri, sabato 3 dicembre, con i soci per ripercorrere il passato e guardare al futuro
Ogni uomo e ogni donna possono essere testimoni di questa luce
La Provincia si allinea così alla normativa nazionale
C'è tempo entro le ore 24 del 9 dicembre 2022 per presentare domanda di contributo
Il consigliere provinciale di Fratelli d'Italia Claudio Cia interroga il presidente Maurizio Fugatti
Il punto su tre anni di collaborazione tra Apss e Procure di Trento e Rovereto per l’applicazione del Codice Rosso
Aperto il collegamento per Campiglio. Dal 6 dicembre si arriva fino a Pinzolo
Il mese di novembre ha fatto registrare precipitazioni scarse e temperature elevate
A dicembre tre incontri online per la formazione di base di questa figura
Gli importanti argomenti affrontati nel consiglio comunale del 30 novembre
Il Comune affida i lavori per la sistemazione dell’acquedotto
Consegnati i diplomi di anzianità e lungo comando
Via libera al progetto di recupero: oltre 2 milioni il costo dell'intervento
Dura replica di alcuni amministratori comunali e figure di spicco del partito alle dimissioni del presidente onorario
Già da settimane i Carabinieri tenevano sotto controllo la situazione
Al via la nuova stagione invernale tra piste al top e grandi eventi
Una piccola photogallery di un fenomeno atmosferico curioso e insolito
Il bello scatto fotografico di Michele Bezzi mostra un fondovalle immerso nelle nubi
A guidarlo è il presidente Luciano Rizzi: “Una grande opportunita’ per dare maggiori servizi al sistema del turismo”
Il consorzio turistico presenta l'offerta turistica della valle e rafforza così il legame con il Parma Calcio
Il sacerdote era nato a Ronzone nel 1929. Fino a poco tempo fa era collaboratore pastorale nell'U.P. Fondo
Operazione di sequestro eseguita oggi dai Carabinieri del NOE
Venerdì 2 dicembre possibili disagi per chi viaggia. Fasce orarie garantite dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16 alle 19. Prevista un’adesione non superiore al 10%
Al Comune di Pellizzano accordati 2,7 milioni di euro per la realizzazione di un’opera molto attesa
Un gruppetto di anatre colorate trovano casa in un laghetto solandro
Il pronto intervento di circa 150 vigili ha permesso di salvare l'adiacente abitazione e la stalla. Salvi gli animali, nessuna persona ferita
C'è tempo fino ad aprile 2023 per partecipare, conoscendo l'Euregio divertendosi. Premi in palio per complessivi 5.000 euro
Motivo del contendere le scelte fatte negli scorsi anni riguardanti l’Alberghiero di Ossana
Al Muse due serate dedicate al rapporto, talvolta difficile, con il grande carnivoro
Ieri primo giorno di apertura della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta: in 2000 ai tornelli
Posizionato il simbolo della lotta contro la violenza sulle donne
Può un incentivo risollevare le sorti del rito religioso? O è solo un tentativo maldestro di mischiare le carte?
Ville d'Anaunia e Trentino Solidale insieme contro una realtà sempre più diffusa
Approvato su proposta dell’assessore Gottardi il Protocollo di finanza locale 2023
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, un momento di riflessione
ll Piano prevede nei primi due anni un prelievo in controllo sperimentale di circa 100-180 cervi all’anno
Gli allievi chiedono per Ossana il quinto anno: si apre un dibattito sulla percezione della scuola nel contesto territoriale
Il presidente Fugatti lo annuncia rispondendo all’interrogazione dei consiglieri Demagri e Dallapiccola
Appuntamento martedì 29 novembre nella sede dell'Associazione Artigiani
Dopo 19 anni per Elena Guarnieri tanti ricordi, nuove proposte e un po' di nostalgia
Partito a mezzanotte il convoglio che dalla Val di Non arriverà in Umbria
Presentato il rapporto sulla situazione in Trentino nel 2021
La segnalazione di un lettore lamenta lo stato fatiscente e pericoloso di uno storico immobile di Castelfondo
Un confronto diretto in occasione dell’annuale Forum Eusalp