Skin ADV

Cerca nelle rubriche

Attualità

Un Campobase in Val di Non

Presentata mercoledì 20 la sede elettorale di Cles

Cles, la minoranza interviene sullo stato dei parchi

Interpellanza delle liste civiche Siamo Cles e Insieme per Cles

Addio a Gianmario Finadri

Il restauratore è scomparso in Brasile all'età di 70 anni. Tra i suoi cantieri, la Reggia di Caserta, Castel Thun e Castel Valer

In Val di Non, il Patt punta su Ossanna e Endrizzi

Presentati i candidati delle valli del Noce per le stelle alpine

Il Bim Adige con le Apt delle valli di Non e Sole: ecco i progetti condivisi

Presentato nel dettaglio il programma sostenuto dalla convenzione presentata ieri alle Plaze

Noi dopo di te: come continuare a vivere con l'assenza che diventa presenza

A Vermiglio un incontro del progetto di comunità ‘Restiamo Insieme’

Bim Adige, Apt della Val di Non e Apt della Val di Sole: arriva la convenzione

Un sostegno di 100.000 euro all'anno per tre anni per progetti culturali, ricreativi, sportivi e di sviluppo territoriale condivisi tra i due ambiti

Una fiaccolata per Andrea Papi

La organizza per sabato 23 settembre il gruppo facebook 'Orgogliosamente trentini', da Malé a Caldes

Grandi carnivori in Consiglio dei ministri

Affrontato il tema alla presenza dei presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano

Carro raccolta si ribalta, due feriti

L'incidente nelle campagne di Bastianelli, nel comune di Ton

Carlo Papi: dimissioni per i responsabili

Dura lettera del padre di Andrea Papi, ucciso dall’orsa JJ4 nello scorso aprile

Meleti: incendi ai cassoni

A Cles e Tassullo gli interventi dei vigili del fuoco. Indagini dei carabinieri

Grande pubblico per la festa dell'agricoltura della Val di Peio

La vitella Kersyn eletta regina della manifestazione; il palio delle frazioni va a Cogolo

Orientamento alle Professioni per la salute, il nuovo percorso per le scuole

Prevista formazione teorica e attività di tirocinio presso strutture sanitarie o socio-sanitarie

Raccolta mele della solidarietà

A Campodenno il via alla raccolta a favore della mensa Opera San Francesco di Milano

I Cappuccini lasciano Trento dopo 500 anni

Restano le presenze storiche a Rovereto, Arco e Terzolas

È ancora possibile credere in Dio?

È proprio la visione tradizionale di Dio che va cambiata

Dimaro, radiocollarato e monitorato un giovane orso confidente

La cattura e il rilascio nella notte tra il 14 e il 15 settembre. Ora è monitorato intensamente

IT-alert, in Trentino il test del nuovo sistema di allarme pubblico

Protezione civile, martedì 26 settembre notifiche e messaggi su tutti i cellulari

Un'architettura contemporanea tutta casa, chiesa, monumenti, musei e cimiteri

Sono dodici le realizzazioni censite nel nuovo atlante dell'architettura trentina tra 1900 e 2009

Trentino trasporti, gli scioperi di lunedì 18 settembre

Previste alcune agitazioni sindacali che interessano il trasporto pubblico in Trentino

Bivacco Marinelli: lascia o raddoppia?

Il permesso a costruire che non c'è, i pareri già acquisiti, una deroga che comporta un passaggio in consiglio comunale

Terme di Rabbi, direttore cercasi

Nuova selezione, con scadenza il prossimo 5 ottobre

Campodenno, trattore recuperato

Intervento dei vigili del fuoco volontari nel tardo pomeriggio di mercoledì 13 settembre

Commezzadura cerca nuovi vigili del fuoco

L'avviso emanato dal sindaco Ivan Tevini

Nuovi obiettivi per la Comunità della Val di Non

Con il nuovo comitato esecutivo il presidente Martin Slaifer Ziller spiega quello che sarà il suo operato

Cordoglio a Rabbi per la scomparsa di Renato Magnoni

L'artigiano, 55 anni, è stato colto da un malore fatale mentre era al lavoro in cantiere

Turismo: quattro incontri per presentare il progetto Trentino per tutti

Primo appuntamento a Fai della Paganella il 14 settembre

I volti, le vite, il covid. E il bisogno di coltivare anche ciò che a volte sembra 'inutile'

Fra' Paolo Bertoncello lascia il convento di Terzolas dopo 10 anni di missione, cercando di conoscere le persone senza mettere in mezzo l'abito da frate. Con uno speciale ricordo per padre Giorgio Butterini

Il Tar sospende l’abbattimento di F36

Il Tribunale dispone la cattura dell’orsa

Padre Guido, dal Mozambico a Terzolas

Prima messa nella chiesa pievana per il cappuccino missionario di Moena, per quasi 40 anni in Mozambico

Elezioni provinciali: depositati i contrassegni da parte di 29 partiti e raggruppamenti politici

Oggi lunedì, le operazioni di ammissione e il sorteggio per l'ordine di esposizione dei contrassegni

Icef, Assegno unico e politiche di sostegno: le decisioni della Giunta

Una delibera modifica la disciplina adottata nel 2022 e relativa al calcolo dell’indicatore

Rabbi: sportello turismo e nuova piazza, integrato il finanziamento

La decisione della Giunta dovuta ai maggiori costi dell’intervento

Al via il nuovo anno per 68.407 studenti trentini

I numeri dell’anno scolastico 2023/2024

Bivacco Marinelli: quale ristrutturazione?

La Sat critica nei confronti del nuovo progetto proposto dall’Asuc

Zambelli: finalmente Fugatti si accorge della legge Rossi

Per l''esponente di CasaAutonomia.eu 'si sono persi cinque anni'

Fibra ottica: raggiunto l’85% dei comuni trentini

Un risultato raggiunto in cinque anni, dal 2018

Fondo saluta don Carlo

Appuntamento domenica 10 settembre nella chiesa di san Martino. Il parroco destinato in Val Rendena

Verso le elezioni provinciali: oggi e domani il deposito dei contrassegni

Le scadenze per l’appuntamento del 22 ottobre. Ieri la pubblicazione della convocazione dei comizi e l’inizio della par condicio. Le candidature da lunedì 18 a giovedì 21 settembre

Vespe a casa, arrivano i vigili

Intervento particolare ieri in serata per i vigili del fuoco volontari di Flavon

Mensa: l’app non è obbligatoria

Il presidente della Comunità della Val di Non Martin Slaifer Ziller chiarisce alcuni aspetti fondamentali

Doppia esercitazione per gli Allievi della Val di Sole

Domenica tre settembre i giovani pompieri impegnati in uno spegnimento di incendio boschivo e nel soccorso durante un incidente stradale

Mensa: novità per l’anno scolastico 2023/2024

A Cles l’accesso sarà possibile solo tramite applicazione

L’Autonomia come laboratorio di innovazione e di pace

La cerimonia ufficiale per i 77 anni dell’accordo di Parigi con gli interventi dei presidenti Fugatti, Kaswalder e Gianmoena

Campodenno, acqua da bollire

Riscontrato inquinamento microbiologico dalla sorgente Busoni

Subito il via libera alle Comunità energetiche

I Consorzi Bim del Trentino si appellano al Ministro Gilberto Pichetto Fratin

A Terzolas le famiglie fanno festa

Grande successo per la manifestazione promossa dal Distretto Famiglia Val di Sole con il ricco mondo del volontariato solandro

Un incivile ruba la foto del Crozzon del Brenta

Lo scatto faceva parte della mostra a cielo aperto realizzata lungo il sentiero Patascoss-Lago Nambino

Domani i funerali di Lukas Kollmman

Martedì 5 settembre 2023 l'ultimo addio all'agricoltore. Raccolti fondi per quasi 30 mila euro

Lutto in Val di Non per Lukas

La tragica scomparsa dell’uomo lascia attonita la comunità

Una raccolta fondi per la famiglia di Lukas Kollmann

Parte un’ondata di solidarietà per aiutare la moglie e le due figlie

Il Trentino festeggia la Giornata dell’Autonomia

Previsti forum, visite guidate e la mostra ‘La Provincia si racconta’

Il Papa in Mongolia

Il significato di un viaggio nelle periferie del mondo

Incidente con il trattore, perde la vita un giovane di 37 anni

Lukas Kollmann stava lavorando in un terreno di famiglia

Peio, un ottantenne trovato morto nei boschi

A dare l'allarme la moglie che ne ha denunciato la scomparsa a Malga Mare

Crollano le Dolomiti di Brenta: il video dei sopralluoghi

Staccati circa 400 metri cubi di roccia. Nessuna persona coinvolta

Orsi, Ruggero Mucchi chiede scusa alla famiglia Papi: 'Noi sindaci siamo impotenti'

Nell’incontro promosso dal Comitato, il papà Carlo continua a chiedere giustizia per il figlio

Folgarida Marilleva, bilancio record e dividendi per 3 milioni

Dopo ben 15 anni, la società torna a ridistribuire gli utili. Riconfermato il cda con la ‘new entry’ Aldo Albasini Broll al posto di Andrea Lazzaroni

Gianluca Zambelli: ‘Riaprire la discarica fu una scelta scellerata’

Il candidato di CasaAutonomia: ‘Scaricate in valle tonnellate di immondizie contro il parere della gente’

Cavareno intitola una piazza al beato padre Mario Borzaga

La cerimonia sabato 2 settembre alle 18.45

Discarica Monclassico chiusa definitivamente, completata l’operazione di rinaturalizzazione

Il sopralluogo di Fugatti e Tonina assieme alla Giunta comunale

Predaia, finanziato il nuovo polo culturale

Costo dell’intervento poco più di un milione di euro: nell’edificio biblioteca, sala studio e spazi per le associazioni

La fibra ottica è un’opportunità per Campodenno e la val di Non

Ieri la serata pubblica, organizzata da Open Fiber, con l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro

Non rientra a casa, trovato nella notte. Era finito fuori strada con l’auto

Un sessantasettenne elitrasportato all’ospedale di Trento

Festa per Elisabetta Martini

La storica segretaria dell'Upt di Cles è andata in pensione

In Val di Sole è festa con Party Ride Tour

Assieme al freerider Toto Testa anche il rider e content creator spagnolo Bienvenido Aguado

Parco Adamello Brenta: ‘Le nostre scuse alla famiglia Papi, ma è ora di fare di più’

Per il presidente Walter Ferrazza è il momento di attuare tutte le azioni necessarie per favorire la convivenza uomo – orso

Centonia, revocata l'ordinanza di consumo previa bollitura

I valori riscontrati sono tornati alla normalità

Scuole dell’infanzia, lunedì 4 settembre al via l’anno scolastico

Sono 12.479 i bambini iscritti. Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 1,79%

Maria Rosa Concin, la cuoca infermiera

Da Mezzolombardo a Salter, 26 anni di intensa attività di volontariato

Industria: l’alimentare spinge fatturato

I numeri di Coldiretti TAA

Trasporto pubblico: l’abbonamento studenti confermato a 20 euro

La Provincia di Trento invita le famiglie degli studenti delle superiori e dei centri di formazione professionale a provvedere per tempo al pagamento

Dissesto idrogeologico, Zambelli e Bezzi: ‘Necessari più interventi di mitigazione del rischio’

Le briglie sulla Vermigliana e le piazze di deposito hanno trattenuto circa 30 mila metri cubi di deposito futuro

Urzì: 'La politica deve regolare la presenza dei grandi predatori in Trentino'

Il deputato di FdI ha incontrato nei giorni scorsi la famiglia di Andrea Papi

Alta Val di Sole, strade riaperte e situazione torrenti in miglioramento

Revocata a Ossana l'ordinanza emanata ieri, lunedì. Camping Cevedale riaperto

Centonia, acqua da bollire

Le piogge di questi giorni hanno intorbidito l'acqua

Orsi, Salvini porta il tema al Consiglio dei ministri

Fugatti: ‘Non è possibile perdere tempo’

Il Noce ingrossato fa paura

Esondazioni all'altezza di Dimaro nella zona della pista ciclopedonale

Maltempo, pista ciclabile chiusa al transito

Ordinanza dei Comuni per inibire l'accesso al percorso ciclopedonale

Vent'anni fa, il Museo della guerra di Peio paese

Il 2 e 3 settembre programma di celebrazioni nel contesto della tradizionale commemorazione dei Kaiserschützen di Piz Giumela

Pellizzano, sala gremita per Valduga e per il candidato di CasaAutonomia Zambelli

Per la prima volta in Val di Sole, il candidato presidente della coalizione di centro sinistra presenta programma

Inizia la raccolta delle mele

Fino a ottobre inoltrato, impegnati gli oltre 4000 soci del Consorzio Melinda e de La Trentina

La fede e le tradizioni

I credenti ripensino la celebrazione della sagra

Grandi carnivori, lettera dei sindaci solandri a Salvini

Il vicepremier: ‘Porto il tema in Consiglio dei Ministri’. Rossi: ‘Non si è usato il potere che si ha già’

Dimaro, bimba aggredita dal cane. Trasportata d'urgenza all'ospedale

La bambina è stata più volte morsa dall'animale di casa

Strutture alpinistiche, nuove risorse per 1,5 milioni di euro

265mila euro per la manutenzione straordinaria di tracciati alpini

Lago di Tovel, arriva la copertura mobile

Il sindaco Valentini: ‘Maggiore sicurezza per residente e turisti’. Investimento da oltre 70mila euro

Caldo, estesa alla mezzanotte di venerdì 25 agosto l'allerta ordinaria

Si rinnova l’invito alla prudenza anche in montagna

Scontro auto e moto, un motociclista di 17 anni gravemente ferito

Il giovane è stato trasferito all’ospedale Santa Chiara di Trento

Presanella, ghiacciaio in fusione. Invito agli escursionisti a fare attenzione

Rimangono percorribili i sentieri che portano al rifugio Denza

Vioz, alpinista cade in un crepaccio. Recuperato dal Soccorso Alpino

L’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Cles in buone condizioni

Cena solidale per l’Emilia Romagna: raccolti 4000 euro

Un ringraziamento da parte di tutti gli Alpini

Torna la Festa della Fratellanza

Appuntamento a Passo Paradiso domenica 27 agosto

Un nuovo parco giochi per la piazza di Cavedago

L'intervento, realizzato dal SOVA in collaborazione con l'amministrazione comunale

Martin Slaifer Ziller nuovo presidente della comunità della Val di Non

I sindaci anauni l’hanno eletto all’unanimità

Peio, al salvataggio del vitellino

Inusuale intervento per i vigili del fuoco di Peio

Gestire un negozio di abbigliamento è solo una questione di vendita?

Con Alpinist Expert by Ambrosi scopriamo cosa c’è dietro le quinte

Trentino premiato dagli Euregio Awards

Il Trentino e l'Euregio protagonisti ad Alpbach

Turista, abbi pazienza, la nostra è una valle viva

Pochi giorni all'anno di 'rumore' - scrive il sindaco di Rabbi - sono il segno di una valle attiva e che ha il piacere di stare insieme

Caldo, allerta ordinaria della Protezione Civile

Valido fino alla mezzanotte di mercoledì 23 agosto

Spray anti-orso, pronto il regolamento

Il Trentino è il primo territorio in Italia a definire le regole di utilizzo dello strumento da parte del corpo forestale

Recupero dei castagneti storici, in arrivo i fondi dalla Provincia

Finanziati per interventi di riqualificazione paesaggistica: potatura e pulizia sottostante dei castagni

L’ultimo saluto a Cesarino Daldoss

Oggi i funerali di un uomo che ha dedicato la vita agli altri

Tonina: ‘La scelta ideale è l’inceneritore provinciale’

Rifiuti: via libera all'Addendum al Piano provinciale dei rifiuti urbani

Sfruz, bollitura revocata

L'ordinanza del sindaco Biasi mette fine all'emergenza partita lo scorso 31 luglio

Una festa per il vescovo Bregantini

Appuntamento sabato 19 agosto alle 20 nella chiesa di Terres

Rossi: ‘Per la Val di Sole questa giunta non ha fatto nulla’

Dagli orsi all’acqua fino alla viabilità: il consigliere critica l’operato del Governo provinciale

Soccorsi due escursionisti nella zona delle cascate di Valorz

Il Soccorso alpino recupera un inglese e un tedesco che hanno perso traccia del sentiero

Vasile Timis tra i belli di Mister Italia

Il giovane operaio di 24 anni di Cles è tra i prefinalisti che il 24 agosto puntano alla finale

Maltempo, forti temporali in arrivo

La Protezione civile emette un avviso di allerta ordinaria gialla dalle 14 di oggi, giovedì 17 agosto 2023, alle 5 di domani, venerdì 18 agosto 2023

Sfruz commemora il padre Girolamo Biasi

Le celebrazioni avranno luogo sabato 19 e domenica 20 agosto

Adamello, oltre 1.000 ordigni della Prima guerra mondiale recuperati

Impegnati nelle operazioni gli specialisti del genio guastatori Julia

Termenago, un cucciolo d’orso a passeggio

L’amministrazione comunale di Pellizzano informa i cittadini

Malé, cena solidale per l’Emilia Romagna

Gli Alpini sostengono le popolazioni colpite dall’alluvione

Forte maltempo in alta Val di Sole

Grandine a Ossana e vie allagate a Pellizzano

Ferragosto: tante curiosità da scoprire

L’annuale festività di agosto nasconde un’origine lontana e un significato particolare

Residence a misura d'orso

Pubblicate sui social le tracce di una visita di qualche giorno fa a Folgarida

La lezione degasperiana di Daria de Pretis

La vice presidente della Corte Costituzionale alla ventesima edizione della lectio a Pieve Tesino

Si cercano gestori per il Mythe

Le offerte dovranno pervenire agli uffici comunali entro le 12 dell’11 settembre 2023

Michela Murgia che amava la chiesa, la libertà e la dignità umana

L’influenza della Chiesa nella costruzione dell’immagine della donna

Grossa frana in Val di Peio: messi in salvo una decina di turisti

I detriti sono precipitati sulla strada del Fontanino

Campanile Basso, due alpinisti austriaci recuperati

I due ragazzi si sono incordati senza più riuscire a proseguire

Sabato segnato da incidenti

Il più grave in Val di Rabbi, con l'intervento dell'elicottero di soccorso

A Trento e Dambel l'addio a monsignor Marco Giuliani

Scomparso all'età di 95 anni una delle figure di riferimento della Chiesa trentina nel secondo Novecento

Il prossimo 20 agosto il Forum europeo di Alpbach e la Giornata del Tirolo 2023

Prevista la partecipazione dei presidenti dei tre territori

Strutture provinciali chiuse lunedì 14 agosto

Giornata di ferie obbligatoria per il personale, assicurati i servizi di pubblica utilità

Grandi carnivori, Fugatti: legislazione di emergenza per gli esemplari problematici

La Provincia annuncia il via all'iter per la rimozione di F36

Alta Val di Non: lavoratori irregolari e poca sicurezza

Operazione dei carabinieri di Cles in un cantiere e in aziende agricole nonese

Taio, la caserma dei Vigili del fuoco sarà demolita e ricostruita

La Giunta ha approvato il finanziamento dell’opera

I vigili di Cloz inaugurano la nuova autobotte

Festa domenica 13 agosto, con la benedizione, sfilata, pranzo e caserma aperta

Inondazioni in Slovenia, il Trentino in aiuto

La Protezione civile interverrà con due escavatori di grosse dimensioni e le relative squadre

Spray anti-orso: al via l’assegnazione al Corpo forestale

Acquisito da Roma l’ultimo parere necessario. Zanotelli: ora lavoriamo per garantirne l’uso a tutti i cittadini

Saltano l’alt, i carabinieri li bloccano e trovano arnesi da scasso

L’operazione è avvenuta venerdì scorso nei pressi della Rocchetta

Vigili del fuoco, finanziata la nuova caserma di Commezzadura

Nella delibera proposta dal presidente Fugatti il contributo di oltre 2.250.000 euro per il centro di protezione civile in val di Sole

Ciclofficina di Nanno, soluzione in vista

Il dialogo tra associazione e amministrazione comunale di Ville d'Anaunia ha portato a trovare una nuova sede

Salter, ritrovata la persona scomparsa nella notte

Oltre una ventina gli uomini dei vigili del fuoco impegnati nelle operazioni

Orsetto a spasso in Val di Peio

Le immagini virali riprese da un automobilista

Cade dalla seggiovia da circa 7 metri

Intervento ieri pomeriggio in Tonale per un escursionista precipitato dalla seggiovia Valbiolo

Inaugurata la nuova sede del Centro occupazionale Arcobaleno

Grande festa per la cooperativa Gsh e tutta la comunità

A Montes e Mezzolombardo opere per la mitigazione del rischio idrogeologico

Il bypass paravalanghe costerà 5,1 milioni. In Piana Rotaliana interventi per 2,4 milioni

Peio, perde il controllo dell’auto e finisce in un fossato

Una donna è stata estratta dalle lamiere e trasportata all’ospedale

Escursionista soccorso durante la notte nel gruppo delle Maddalene

Il sessantenne è stato imbarellato e trasportato a spalla fino all’elicottero

Malé, tetto divelto

Il vento forte ha scoperchiato un edificio nella parte alta del paese

Festa per i 100 anni di Alma Gallina

Speciale compleanno all'APSP di Pellizzano

La Giornata mondiale della Gioventù

In occasione dell'appuntamento di Lisbona, una riflessione sui giovani e una nuova Chiesa

Nucleo Elicotteri, due nuovi H145 per il soccorso

Nel 2022 totalizzato il numero più alto di ore di volo con 3.484 interventi

Spinazzeda più pulita grazie ai ragazzi di 'Ci sto affare fatica'

Si chiude con successo il progetto che ha coinvolto con il volontariato pre-adolescenti e adolescenti di Cles

A luglio, record di fulmini: in Trentino sono stati 18.629

Nel mese temperature e precipitazioni sopra la media

A Dimaro una festa giallo canarino

Entusiasmo sugli spalti per la vittoria del Modena sulla Dinamo Tirana, con il presidente dei Canarini Montanari, Alberto Pasquesi

Acqua, a Predaia situazione in via di normalizzazione ma non dappertutto

Nuova ordinanza del Comune: permane il consiglio di bollitura per Taio, Tuennetto, Tres e Priò

Predaia, vandalizzate le strutture della Roza

Scritte e facce sono comparse su muri della sorgente

Mele, produzione in calo ma non in Trentino

A Cocea, Prognosfruit presenta le stime per la stagione 2023 -2024

Un nuovo mezzo per i vigili del fuoco di Vermiglio

Durante gli incidenti stradali il corpo potrà contare su un furgone polisoccorso

Castel Valer, un grande investimento per il territorio

Visita di Fugatti e Zanotelli con i sindaci nel maniero acquisito dalla Provincia

Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria

Dalle 14 di oggi, giovedì 3 agosto 2023, alle ore 24 di domani, venerdì 4 agosto 2023 su tutto il territorio provinciale

Attenti all'orsa

Segnalata la presenza di una femmina con due cuccioli nei paraggi del Malghjet Bas di Terzolas

Emergenza maltempo in FVG: partita all'alba la colonna mobile

Ne fanno parte anche volontari di Cles e Mezzolombardo

Vent’anni di meridiane

L’associazione festeggia con una festa in piazza il prestigioso traguardo

Bambina incastrata in piscina a Dimaro

Liberata dai vigili del fuoco e trasferita in osservazione al Santa Chiara

Emergenza acqua in tutta la Predaia

Estesa a tutto il comune di Predaia l'ordinanza di bollitura dell'acqua a uso potabile e alimentare

Casa degli affreschi di Ossana: ci sono i fondi per il restauro

Nell’ambito della manovra di assestamento approvata nei giorni scorsi dal consiglio provinciale è prevista la copertura in due lotti funzionali

Val di Non: è allarme acqua

A Campodenno, Predaia (per Vervò) e Sfruz ordinanza di bollitura dell’acqua

Meteo, temporali e grandinate in arrivo

Tempo in miglioramento tra stasera e mercoledì

Il caro benzina spinge i prezzi della verdura

L’analisi di Coldiretti TAA

Mezzolombardo saluta Gino Endrizzi, podista leggendario

Se n'è andato alla veneranda età di 99 anni. Oggi, 1 agosto, il funerale nella chiesa parrocchiale

Il Kaiserschütze sarà restaurato

Approvato in consiglio provinciale un ordine del giorno del consigliere Lorenzo Ossanna

Padre Pietro, 50 anni al servizio di Dio

Frate francescano dal 1973, ha festeggiato insieme alla famiglia e alla comunità

I falsi miti della grandine

Le recenti grandinate, con chicchi da record, riportano in auge il tema del cambiamento climatico

Scontro sul cavalcavia

A Croviana intorno alle 18.30. Tre feriti

Ritrovato Maftei Petran

Del pastore di origine romena al lavoro in Val di Peio non si avevano notizie da giorni. Rintracciato nei pressi di Covel

La camminata della Trasfigurazione

Anche quest'anno in tanti hanno partecipato alla camminata di preghiera e riflessione promossa dall'Unità pastorale familiare delle valli del Noce

Ancora temporali con possibilità di grandinate

Domani mattina tempo più soleggiato

A Cles la piazza diventa una chitarra

Con Fiori e Colori la musica diventa la vera protagonista

Michele Odorizzi si dimette da vicepresidente della Cooperazione

Ieri durante il cda a Castel Valer: ‘Non è un obbligo normativo o statutario, ma una scelta per evitare strumentalizzazioni’

Lupi: il Tar respinge la richiesta di sospensiva

TRGA e lupi, Fugatti: ‘Riconosciuto il valore del patrimonio zootecnico ed ambientale del Trentino’

Noletti si dimette dalla presidenza della Comunità della Val di Non

La decisione prima della discussione di una mozione di sfiducia con primo firmatario il sindaco di Romeno

Prognosfruit 2023: in Val di Non si discute il futuro di mele e pere

Dal 2 al 4 agosto l’evento organizzato da Apot insieme a Wapa e Copa-Cogeca con il supporto di Assomela

(VIDEO) Quasi settant’anni fa lo schianto sul monte Giner, oggi i familiari di Franco Lucchelli visitano i luoghi della sciagura

Albina e Sandra, accompagnate dal figlio e nipote Vittorio, ricordano con commozione il fratello deceduto nell’impatto

Distretto famiglia della Valle di Sole: il programma 2023

Contiene le iniziative che gli aderenti hanno deciso di realizzare per rendere la valle a misura di famiglie

Ancora in corso le ricerche di Maftei Petran

Il pastore è stato visto l'ultima volta nella zona di Seroden, in Val di Peio

Disastro aereo del monte Giner, da Milano una telefonata...

NOS Magazine fa da ponte tra i familiari di Franco Lucchelli e il Comune di Ossana

Ossana ricorda le vittime del monte Giner

A Colle Tomino una sentita cerimonia con i familiari di Franco Lucchelli, tra i deceduti del disastro aereo

Maltempo, 300 interventi dei Vigili del fuoco in 18 ore

Il Trentino meridionale è l’area più colpita, con 40-50 millimetri di pioggia

Malé: acqua da bollire

L'ordinanza del comune di Malé: il maltempo ha intorbidito l'acqua di Centonia

Il sito di Punta Linke sull’Ortles Cevedale chiuso al pubblico

Il maltempo che in questi giorni ha interessato la nostra provincia ha reso inagibile il sito della Grande Guerra

Fugatti ripercorre cinque anni di legislatura

Manovra di assestamento: la relazione di apertura del presidente della Provincia

Ancora rovesci, da domani tempo più stabile

Meteotrentino, l’aggiornamento delle previsioni per oggi e domani

La ciclofficina di Nanno 'non è solo un posto dove si aggiustano le bici'

Lettera aperta al sindaco di Ville d'Anaunia da parte dei 'ragazzi speciali, i genitori, i volontari della Scuola di Ciclismo'

Uomo scomparso, in corso le ricerche

Si tratta di Maftei Petran, cittadino romeno

Aqualido di Ronzone: finalmente si riapre

La struttura riparte con una nuova gestione

A Brez l'ultimo commosso saluto ad Alessandro Zuech

Nella chiesa parrocchiale oggi alle 16 il funerale del sedicenne vittima di un incidente in bici

Malga Dimaro, fiamme nel bosco

L'intervento dei vigili di Dimaro e Commezzadura ha impedito il propagarsi delle fiamme

Oggi e domani, attenzione ai temporali

Nuova allerta ordinaria della Protezione civile dalle ore 12 di oggi fino alla mezzanotte di martedì 25 luglio

Maltempo, sopralluogo dell’assessore Zanotelli in alcune zone colpite

È ancora in corso la stima precisa dei danni

Cles, una mozione per il noce centenario

I gruppi Insieme per Cles e Siamo Cles chiedono un intervento di tutela e valorizzazione

Gli immigrati e la bestemmia contro lo Spirito santo

Una foto ricorda al mondo la tragedia degli emigrati africani

Temporale intenso, allagamenti a Malé

Ben 16 gli interventi nel pomeriggio di ieri sul territorio comunale

Tragedia a Brez. Alessandro Zuech non ce l'ha fatta

Troppo gravi le ferite riportate nell'incidente di martedì scorso

Trentino Trasporti Academy offre posti e carriere

Nuove opportunità nel mondo del trasporto pubblico per giovani intraprendenti

Giornata dei Comuni dell’Euregio, Fugatti: ‘Un'istituzione viva e concreta’

In primo piano le problematiche legate alle foreste, ai pascoli, ai cambiamenti climatici e ai grandi carnivori

Maltempo: allerta ordinaria della Protezione Civile

Per temporali, vento forte e criticità idrogeologiche dalle 11 di oggi, alle 24 di domani, sabato 22 luglio 2023

Nel comune di Novella forte vento e danni agli impianti antigrandine

Maltempo, gli interventi di ieri e i danni riscontrati alle coltivazioni

Segnalato un caso di sindrome emolitico-uremica

L'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari: 'Attivate le procedure a tutela della salute pubblica'

La ciclofficina di Nanno deve sgomberare: Mendini non ci sta

Il comune chiede lo sgombero per provvedere alla demolizione. Ma Giulio Mendini chiede spazi alternativi: 'In cinque anni abbiamo svolto un'attività di grande valenza sociale'

Dolore a Cles per la scomparsa di Tullio Lorenzoni

Aveva 81 anni e per 25 anni, fin dalla fondazione, è stato direttore della Libera Coralità Clesiana

Domani, 21 luglio a Revò l'ultimo saluto a Stefano Arnoldo

I vigili del fuoco hanno promosso una raccolta fondi a favore della famiglia dello sfortunato collega

Circonvallazione di Cles: progettazione esecutiva prorogata

Il termine scadeva il 19 luglio ma le analisi del rischio da completare hanno portato alla proroga

In bici contro un albero, grave un ragazzo di Brez

Il sedicenne ha perso il controllo del mezzo sulla strada tra Fondo e Brez

Incidente sul Faé, disagi al traffico

Il sinistro è avvenuto intorno alle 11.30 nei pressi della famigerata 'curva del carrozziere'

Lutto in Rotaliana per la scomparsa di Enrico Nardelli

Molto noto a Mezzolombardo e in tutta la zona, se n'è andato per un infarto a soli 58 anni

Premio Impresa Sicura 2023: domande fino al 28 luglio

Dedicato alle micro e piccole imprese trentine che si sono distinte nella tutela dei lavoratori

Maltempo: protezione civile al lavoro

Interventi anche nelle Valli di Non e Sole

Da Michela a Michele: Noletti e Odorizzi in tandem con La Civica

Il presidente dell’UF Rallo e la sindaca di Rumo ufficializzano la propria candidatura alle provinciali

Da Brez al Canada, il saluto a David Corazza

Scomparso a 63 anni il consultore per il Canada. Il padre Benito aveva lasciato Arsio nel 1957

Cade sul Collecchio, arriva l'elisoccorso

Infortunio per un uomo di 63 anni, ricoverato in codice giallo

Approvato e presentato il Piano strategico per l’internazionalizzazione del Trentino

Il documento, che indica le linee strategiche per l’export delle imprese e il brand territoriale, approvato venerdì in Giunta provinciale, è stato presentato a categorie ed operatori economici

Punta Linke, soccorso nella notte

Recuperato un alpinista veronese di 52 anni con un’altra persona

Meteo: caldo fino a martedì, poi probabili temporali

Un'onda di calore interesserà le Alpi fino a martedì prossimo; poi rovesci e temporali anche intensi

Una Chiesa difficile da capire

Il caso Martin Lintner e la necessità di accogliere nuovi modi di sentire e di pensare

Tragedia a Revò. La vittima è Stefano Arnoldo

L'uomo, 39 anni, è rimasto folgorato dall'elettricità mentre era al lavoro in un cantiere edile

Revò, folgorato dall'elettricità

Grave incidente per un uomo di 39 anni

Apsp 'A.Bontempelli' di Pellizzano: rinnovato il cda

Entro dieci giorni la noma del presidente

Toccare il cielo con tre dita: l’Everest a portata di protesi

A Malé la partecipata serata in onore di Andrea Lanfri, ex-atleta paralimpico e Luca Montanari, Guida Alpina, ospiti di spicco della Settimana della Montagna

Il Consiglio di Stato salva JJ4 e MJ5

La Lav chiede che si proceda immediatamente al trasferimento di JJ4 nel rifugio in Romania e si fermi la cattura di MJ5

'Da quel giorno tutto è cambiato': il dramma che sta vivendo la nostra famiglia

Riceviamo e pubblichiamo una lettera che riporta l'attenzione sulla piaga della violenza sulle donne

A Punta Linke riaperto il sito della Grande Guerra

Ricollocato nel percorso espositivo il motore della teleferica restaurato

Sì a più forestali per controllare gli orsi

Approvato all’unanimità l’emendamento firmato dai consiglieri Rossi e Job

Mettersi in gioco alla Stella Montis

La Rsa offre la possibilità a due giovani di svolgere il servizio civile nella struttura

Vandali nella chiesa di santa Lucia a Fondo

Distrutta e oltraggiata la statua della santa

Invalsi 2023: ottimi i risultati per la scuola trentina

Le allieve e gli allievi della provincia di Trento interessati alle prove sono stati oltre 25.000

Musei etnografici, approvato l'elenco delle realtà museali riconosciute dalla Provincia

Sono 75 i soggetti qualificati, che potranno partecipare ai futuri bandi di sostegno

Servizio bacini montani, via alla selezione di personale

Gli interessati con meno di 42 anni possono presentare la candidatura entro il 10 agosto

Parroco omaggiato, comune condannato

La Corte dei Conti sanziona il comune di Ossana per un regalo e un pranzo di saluto del 2017

Transalp a Malé: tappa annullata

Il maltempo ha imposto la cancellazione della tappa Bormio-Malé

Più forestali per gli orsi

L’emendamento dei consiglieri solandri Ugo Rossi e Ivano Job

Il maltempo porta la grandine in Val di Non

Per oggi Meteotrentino prevede temporali e rovesci anche intensi

Un nuovo aiuto per le famiglie

‘Dedicata a te’ è la nuova card per far fronte all'aumento dei prezzi degli alimenti

Un nuovo magazzino per Cles

A 50 anni dalla costruzione, il via ai lavori di demolizione e ristrutturazione

Le fontane di Cles all’asciutto

‘Mòla l’aca’, un cartello nella fontana di Spinazeda che ha scaturito polemica

Tragico infortunio per Carlo Misseroni

L’uomo di 70 anni è stato travolto da un tronco. L’intera comunità di Terzolas in lutto

Fugatti: ‘Gli Schützen interpreti delle nostre radici e dei nostri valori’

A San Romedio per la commemorazione del pellegrinaggio di Andreas Hofer al Santuario

Peio, comune cardioprotetto

L’amministrazione installa 8 defibrillatori su tutto il territorio comunale

Gli immigrati e noi

Dilaga la globalizzazione dell'indifferenza e viene normalizzata la disumanità

Meteo, ondata di caldo in arrivo

Da oggi, 9 luglio, a martedì massime superiori anche ai 35°

Cinzia Butti va in pensione

Dopo anni di lavoro dedicati ai libri e alla biblioteca di Mezzolombardo, si dedicherà alla famiglia e alla Rotaliana Calcio

Va per funghi, una turista bergamasca elitrasportata al Santa Chiara

Una signora di 74 ruzzola per una decina di metri dal sentiero

Opera Universitaria, importi per le borse di studio più alti

Dal 10 luglio aperte le domande per borse di studio e posto alloggio

Otto serate per per conoscere l'orso bruno

Si parte lunedì 10 a Molveno con gli incontri promossi da Provincia, Servizio Faunistico e Parco naturale Adamello Brenta

Orsi, stimate 14 cucciolate nel 2022

Pubblicato il Rapporto sui grandi carnivori della Provincia

Via libera definitivo al piano del Parco nazionale dello Stelvio

Ora si attende il parere vincolante del Ministero dell’ambiente

Trasferta a Livo per la Giunta provinciale

Ad accogliere l’organo di governo il sindaco Willi Zanotelli, i consiglieri comunali e i rappresentanti della associazioni di volontariato

‘Che fine ha fatto il bike sharing della Val di Sole?'

Demagri e Dallapiccola interrogano: ‘La Provincia stanzia fondi per le colonnine elettriche, ma dove dono le 20 ebike installate nel 2017?’

Digitale Facile: a Malé il primo sportello

Con i finanziamenti del PNRR attiva la rete di centri di facilitazione digitale sul territorio: entro il 2024 saranno 22 quelli attivi in Trentino, uno anche a Cles

Una nuova strada per Magras

Sarà realizzata nella zona di lottizzazione a nord della frazione: il via ai lavori nel 2024

Stava disputando una partita di calcetto, elitrasportato in ospedale

L’infortunio ieri sera al campo di calcetto di Terzolas durante il Memorial dedicato a Samuel Silvestri

Meteo, oggi possibili grandinate

In arrivo temporali localmente di forte intensità

Voglia di street food?

A Daolasa due giorni all’insegna del foodtruck e del divertimento

Predaia piange Lorenza Cologna

I funerali venerdì 7 luglio nella chiesa parrocchiale di Coredo

Jacopo Martini, il cordoglio di una comunità

La sindaca di Sarnonico Emanuela Abram si stringe intorno alla famiglia

Orsi, la famiglia Papi: ‘Progetto fuori controllo. Finora non è cambiato nulla’

Con una lettera i familiari di Andrea tornano a chiedere giustizia

Massimiliano Lucietti, disposte nuove analisi sui fucili

Gli accertamenti fatti finora non hanno consentito di individuare con precisione l’arma

Una nuova palestra per la scuola elementare di Malé

Finanziata con il PNRR, sarà più grande e sicura per i bambini

Segnana e Ferro in visita all’Ospedale di Cles

Nel pomeriggio di ieri un momento di confronto e di ascolto

Meteo, da domenica un’onda di caldo

Tempo variabile fino a domani, giovedì 6 luglio

Domani i funerali di Jacopo Martini

Il giovane era deceduto in un incidente automobilistico in Australia

A Malé torna la Settimana della montagna

Dal 9 al 16 luglio in Val di Sole la terza edizione della rassegna che affronta il delicato rapporto tra uomo e territorio montano con un focus sulla coesione sociale

Maltempo, previsti forti temporali con possibili grandinate

Emessa su tutto il territorio provinciale un avviso di allerta ordinaria gialla

Padre Kino, dalla Provincia 50.000 euro all'anno per valorizzarne la figura

Il Consiglio provinciale dice sì al disegno di legge proposto da Alex Marini (M5S)

La malga in rosa

La storia di Giorgia e Annalisa, malgare per passione nei pascoli della Val di Peio

(VIDEO) Le meridiane di Monclassico, attrazione turistica per l’estate consigliata dal TG5

Il telegiornale di Canale 5 dedica un servizio sulle mete da visitare

Conto alla rovescia per il decennale del Muse

Alla festa di compleanno grandi nomi: Gabriella Greison, Hervé Barmasse, Vincenzo Venuto, Sara Segantin e Koen Vanmechelen

Per gli allievi vigili del fuoco un campeggio da record

Oggi a Cavareno la chiusura della quattro giorni

Croci sulle montagne

La riflessione sul valore di un simbolo che viene da lontano

Rossi: 'Folli le modifiche alla legge sugli orsi. Si prendono in giro i cittadini'

Secondo l'ex Governatore della Provincia c'è un elevato rischio di impugnativa da parte dello Stato con il conseguente decadimento dell'intero impianto normativo

Campeggio Allievi, manovre alle strutture socio sanitarie

Un momento di formazione per avvicinare i giovani pompieri alle realtà del territorio


Il Progetto Giovani Val di Sole compie 25 anni

Il servizio fu istituito nel 1998 per affrontare il tema del disagio giovanile particolarmente presente in valle in quel periodo

Casa della Comunità, minoranze critiche

I gruppi consiliari Siamo Cles e Insieme per Cles evidenziano alcune questioni da risolvere

Mestriago, arriva la rotatoria

Via libera al progetto di fattibilità tecnico economica per l’incrocio pericoloso di Commezzadura

Un melo in ricordo di Sara Pedri

L’iniziativa è stata organizzata lo scorso 23 giugno in occasione del compleanno della giovane ginecologa scomparsa

Orsi problematici, si punta all’abbattimento senza parere dell’Ispra

La Giunta provinciale annuncia modifiche legislative per accelerare le procedure di gestione dei grandi carnivori

Kaswalder: ‘Per la commissione d’inchiesta non ci sono i tempi necessari’

Il presidente del Consiglio provinciale rinvia a dopo le elezioni l’istituzione dell’organismo d’indagine chiesto dal Comitato Insieme per Andrea Papi

Festa per il nuovo punto vendita della Famiglia Cooperativa Primanaunia

È stato inaugurato a Lover il negozio di vicinato della cooperativa di consumo a servizio del paese della bassa Anaunia

A Cavareno la carica degli Allievi

Con la sfilata per le vie del paese si è aperto il 20esimo campeggio dei piccoli pompieri

Cles, Casa della Comunità da 7,7 milioni

La Giunta provinciale autorizza la demolizione dell'ex caserma

Un contributo a sostegno delle zone svantaggiate

La comunità della Val di Non ha attivato una contribuzione per il pagamento del canone d’affitto

Marina Mattarei corre per La Civica

La presidente della Coop Vallate solandre ufficializza la candidatura alle prossime elezioni provinciali

Un campeggio da record

Al via il 20° campeggio e convegno provinciale Allievi Vigili del Fuoco Volontari a Cavareno

Alta Val di Non: don Carlo Crepaz se ne va, arriva don Michele Vulcan

Le nuove nomine: a Pellizzano don Michele Canestrini. Don Mauro Leonardelli delegato vescovile per l'area testimonianza e impegno sociale

Incidente a Monclassico, tre feriti

Il sinistro lungo la statale 42 nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 28 giugno

Due amici al bar

Chiacchiere e sorrisi questa mattina per Francesca Gerosa e Sergio Divina

Ancora minacce di morte a Fugatti

Il Consiglio provinciale e la Giunta esprimono solidarietà al presidente

Flavon, i pompieri intervengono per una perdita di acqua

Ordinanza del sindaco Zanon che ne limita l'utilizzo in tutto il comune di Contà

800 allievi a Cavareno e Revò per 4 giorni di campeggio

Il presidente Fugatti: “Un’occasione di crescita e conoscenza per vivere il volontariato”

Tre cento all'Upt di Cles

Sono 58 i qualificati ed i diplomati nel settore dei servizi amministrativi e commerciali

I soldati di Cima Cady raccontano

Sono in corso al Muse gli studi antropologia forense sui 12 corpi ritrovati nella fossa comune del Tonale

Addio a Ferruccio Mascotti, grande clesiano

Se n'è andato a 88 anni un protagonista della vita economica, sociale, culturale della Borgata

Meteo, allerta gialla

Da oggi pomeriggio, martedì 27 giugno

Rabbi, una galleria paravalanghe al Coler

L’amministrazione comunale vuole mettere in sicurezza la località Tof Parpett

Mollaro, cimitero imbrattato

Si cercano i responsabili dei vandalismi

Rallo, centro anni per il primo frutteto d’Anaunia

Un grande festa per l’anniversario dell’Unione Frutticoltori

Taglio del nastro per la nuova caserma dei pompieri di Sporminore

Una cerimonia molto partecipata per la nuova casa dei vigili del fuoco. Costo di 1.830.000 euro

Indifferenza

Serve una via per vincerla

Ossana, via libera ai lavori di efficientamento dell’illuminazione pubblica

Opere per 100.000 euro finanziate con i fondi del PNRR

Tragedia all'Elba, vittima Sara Pedrotti

Originaria di Dambel e residente a Trento, era figlia di Paolo, già sindaco

Orsi pericolosi JJ4 e MJ5, rigettati i ricorsi contro gli abbattimenti

Giustificata l’adozione della misura dell’abbattimento degli esemplari di orso pericolosi JJ4 e MJ5

Castel Valer è della Provincia

La firma del rogito è avvenuta a Bolzano. Nell'accordo anche l'ex scuola delle professioni montane di Vermiglio

Contributo all’affitto per le zone periferiche o svantaggiate: dal 26 giugno via alle domande

Si può fare richiesta fino al 15 settembre, già aperto il bando per il contributo all’acquisto della prima casa per le coppie under 36

Allievi Vigili del fuoco volontari: in Val di Non il ventesimo campeggio

Dal 29 giugno al 2 luglio giovani vigili protagonisti a Cavareno e a Revò

Maltempo: allerta ordinaria della Protezione civile

Per temporali, vento forte e criticità idrogeologiche dalle 15.00 di oggi alle 20.00 di domani, venerdì 23 giugno 2023

San Giacomo, climber cade dalla falesia

Un uomo di 46 anni, della Val di Sole è ricoverato al Santa Chiara

Suicidi: due in meno di 24 ore

Giornate tragiche nelle valli del Noce. Ma esistono organizzazioni che offrono aiuto a chi vive un momento difficile

In malga tutto è più buono

A Malga Castrin un viaggio di gusto tra le montagne della Val di Non

I frutticoltori di Rallo celebrano la loro storia

Una pubblicazione omaggia il secolo di vita dell’Unione Frutticoltori Rallo (1920-2023)

Il Bim dell’Adige sostiene le case di riposo delle Valli del Noce

Ogni struttura finanziata con 75mila euro per progetti di efficientamento energetico o acquisto attrezzature

Una giornata di forza e coraggio

Cles: due momenti in compagnia per celebrare la ricorrenza mondiale del rifugiato

Incidente a Vervò

Un uomo di 42 anni trasferito in codice rosso al Santa Chiara

Addio a Luciano Dallago, geniale protagonista

Se n'è andato il fondatore di Dalmec, gioiello dell'industria nonesa nel mondo

Scuola dell’infanzia: approvato il programma annuale 2023/2024

Aumentato di quasi 2 milioni di euro il finanziamento riferito a personale e funzionamento delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate

L'ignoranza imperante

La domanda è: quale avvenire sarà in grado di costruire?

Bostrico, collaborazione transfrontaliera nella gestione dell'emergenza

In Svizzera il confronto tra i territori dell'Arge Alp

Nel 2030 il Polo ospedaliero universitario del Trentino

Nel 2025 l’avvio dei lavori. Costo stimato 550 milioni di euro

Le Terme di Rabbi cercano un nuovo direttore

Emanato il bando: ancora pochi giorni per presentare la domanda

Dimaro, testa di pecora mozzata davanti alla porta di casa di un imprenditore

Indaga la Procura di Trento per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso

Superauto Cles, sempre più servizi intorno al mondo dell'auto

Dall’acquisto di auto nuove, usate e km zero alla gestione di soluzioni finanziarie personalizzate

Fibra ottica, collegati sei nuovi Comuni

Ci sono anche Bresimo, Cis, Dambel, Romeno e Sfruz

Enaip Cles forma operatori per la riparazione di macchine per l’agricoltura e l’edilizia

Il nuovo percorso è stato attivato nell’anno formativo appena concluso- Iscrizioni per il nuovo anno entro il 26 giugno

Incidente a Maso Milano, due donne ferite

Il sinistro è avvenuto stamane intorno alle 8.30

I vigili del fuoco di Nanno reclutano personale

Attivata la procedura per la selezione di componenti in servizio attivo e aspiranti allievi

Ghiacciai trentini, confermato il trend in calo

Misurazioni sul Careser: altezza neve di 209 centimetri

Piscina 3/tre di Campiglio, sarà l’impresa Pretti & Scalfi a fare i lavori

Aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria con un ribasso dell'11,260%

Per Mercedes Andreis la stella d'oro dell'albergatrice

Il prestigioso riconoscimento nel contesto dell'assemblea annuale di Asat che ha riconfermato presidente Gianni Battaiola

Amo il bosco con i suoi colori e i suoi profumi ma chi ci va più?

Una lettrice nonesa scrive a NOS Magazine: 'Basta ipocrisie sulla pelle degli altri. Il Trentino non è un safari'

Sono nuovi quegli occhiali?

Qualità, cura del dettaglio e cortesia: lo stile inimitabile di Bottega Ottica

Luca Zaglio è il nuovo direttore generale di Melinda-La Trentina-APOT

Ingegnere gestionale con una spiccata esperienza nel settore alimentare, prende il posto del direttore uscente Paolo Gerevini, che va a MelindaLab

Grandi carnivori, incontro di aggiornamento con i sindaci

Il presidente Fugatti è intervenuto in Consiglio delle autonomie locali

Cordoglio a Dimaro per Eugenia Rosatti

Con lei se ne va una delle figure simbolo della nascita di Folgarida

Il cordoglio della Giunta per la scomparsa di Berlusconi

Per Maurizio Fugatti se ne va 'un protagonista della storia politica ed economica del nostro Paese'

Auto in fiamme nella notte

Intervento a Mollaro alle 1.30 per i vigili del fuoco volontari di Taio

Il corpo dei vigili del fuoco di Ossana compie 100 anni

Una giornata di festa per ricordarne impegno e valore: un libro che ne ripercorre la storia

Bordiana e Bozzana, in centro abitato auto ben oltre il limite di velocità

Diffusi i dati del monitoraggio: punte anche oltre i 110 chilometri orari

Orso, bandiera nera di Legambiente al Trentino

“Gravi carenze nella gestione della convivenza da parte della Giunta provinciale"

Bostrico, l’obiettivo è rimboschire altri 200 ettari di foresta nel 2023

Proseguono le attività del Servizio foreste per contenere la diffusione dell’insetto

C’è un futuro per la Chiesa?

Meglio più piccola ma più consapevole

Nel fango della Romagna

L’esperienza di Marinella Fanti di Rumo, assistente sociale volontaria nell’emergenza

Nessun decesso, 43 nuovi casi

Covid19: il bollettino settimanale dal 2 all’8 giugno

100 anni di impegno e valore

Domenica 11 giugno un evento celebrativo per i 100 anni del corpo dei vigili del fuoco di Ossana

Grave incidente in cantiere a Daolasa

Un uomo di 45 anni è stato elistrasportato in codice rosso al Santa Chiara

Cento e lode all’alberghiero

Gli studenti di quarta del Cfp Enaip Alberghiero di Ossana superano con ottimi voti l’esame per il conseguimento del diploma professionale

Posti in più all’asilo nido di Segno

Il via ai lavori di ampliamento grazie al grande finanziamento del PNRR

Pangrazzi Pneumatici: esperienza e conoscenza al tuo servizio

A Cles, dal 1954 il servizio gomme di qualità

Peio commemora Giacomo Matteotti

Nel 99° anniversario dal delitto fascista, due appuntamenti a Cogolo e a Comasine

Gsh: presentato il bilancio sociale e di esercizio 2022

Sono oltre 150 le persone che usufruiscono dei servizi della cooperativa sociale che fattura oltre 2,4 milioni di euro

Tullio Zandron: le ultime immagini

L'uomo scomparso dal 2 giugno è stato avvistato al Pondasio dalla dash cam di Remo Paternoster

La grande attività del Gruppo Val di Non Solidale

Progetti concreti che hanno al centro l’ambiente e la persona

L'orso avvistato a Pellizzano

Il comune ha segnalato la presenza al Servizio Foreste della PaT

Il passaporto più vicino a te

Il servizio disponibile dal 20 giugno con uno sportello attivo ogni 5 settimane

Emer e motori, una passione che dura da 70 anni

Una realtà imprenditoriale importante che fornisce agli automobilisti un servizio a 360°

Ricerca dispersi in aree con grandi carnivori: cambiano le modalità

La Provincia chiede di dotare di spray antiorso gli operatori di Protezione civile

WWF: dopo due mesi dai fatti di Caldes nulla è stato fatto per i cittadini

Per l’associazione 'la paura rimane l’unico tema proposto'

Cloz festeggia sant’Innocenzo e 250 anni di storia

Una settimana liturgica per ricordare con consapevolezza il Santo martire

Una raccolta fondi per Jacopo

In poche ore donati oltre 30 mila euro

Scontro alla diga, una donna all'ospedale

Incidente poco prima delle 8 tra un mezzo pesante e un'automobile

Memorial Andrea Papi: una corsa per non dimenticare

Organizzata a Caldes una gara non competitiva per ricordare il giovane runner ucciso dall’orsa JJ4

Bostrico: dal 2020 assegnati 1,26 milioni di metri cubi di legname

I monitoraggi e attività sperimentali. I primi dati stagionali. Diffusione in calo grazie alle temperature sotto la media stagionale

Covid19: nessun decesso, 91 nuovi casi

Il bollettino settimanale

Don Milani, eretico e profeta

Un ritratto del prete di Barbiana a cento anni dalla nascita

Anziano scomparso, continuano le ricerche

Altra giornata impegnativa per i volontari della Protezione Civile che sono alla ricerca di Tullio Zanrdon

Orso morto sul Peller, Oipa annuncia una denuncia contro ignoti

Le associazioni animaliste: “Una moria di orsi piuttosto anomala”

I tortei piacciono proprio a tutti

Successo per l’edizione 2023 della Cena sul viale a Mezzolombardo

Tragico schianto in Australia

Vittima Jacopo Martini, 23 anni di Sarnonico

Incendio a Terzolas

Va a fuoco un'autovettura parcheggiata nel garage

I pompieri cercano Tullio Zandron

L'uomo è stato visto l'ultima volta alle 10 di mattina

Una fiaccolata per la solidarietà

Si rinnova l’appuntamento con il volontariato di Cles

Val di Sole, pompieri mobilitati per ricerca persona

Si cerca un anziano ospite al convento di Terzolas

Carcassa d'orso trovata sul Peller

Dai campioni raccolti si risalirà all'identità dell'esemplare

Dalle valli del Noce, le donne della Repubblica

Da Mollaro Elsa Conci, da Ossana Maria de Unterrichter Jervolino

Cade dal muretto a Sporminore

Un uomo di 70 anni è stato ricoverato in gravissime condizioni al Santa Chiara

Tessere e incastri di comunità

Al teatro di Fucine il secondo appuntamento con Restiamo Insieme

Val di Sole, una palestra naturale per oltre 1.200 studenti

Si è concluso a Caldes il progetto 100 Classi in Montagna

Orsi, avanti con il trasferimento

Fugatti: bene la risposta del Ministero ambiente

Coldiretti Trento: Barbacovi confermato presidente

Mandato rinnovato per altri cinque anni: 'Abbiamo tanta carne al fuoco'. Il ricordo di Gabriele Calliari

Tempo ancora instabile nei prossimi giorni

Le previsioni di Meteotrentino

Un futuro più accogliente in una Val di Sole vivibile e coesa

Presentati a Dimaro i risultati della fase preliminare del progetto di Apt Val di Sole

La Minela, calano le vendite di prodotti biologici

Rina Pangrazi, Francesco Borghesi e Luciano Fedrizzi entrano in consiglio

Vigili del Fuoco di Malé: soddisfazioni al CTIF provinciale

Una medaglia per ogni colore per i 30 vigili tra effettivi e allievi

Gli Alpini di Mezzana hanno aiutato tutti

Più di 150 penne nere hanno ricordato l’intensa attività del gruppo di Mezzana in occasione dei 60 anni

Servizi demografici: Novella aiuta Rabbi

Approvata la convenzione per una collaborazione temporanea

Busta con proiettile e minacce al presidente Fugatti

Sull’accaduto indaga anche la Digos. Immediata la solidarietà del presidente del Consiglio provinciale Kaswalder

I vigili del fuoco di Rumo hanno una caserma più grande

Inaugurata con due giorni di festa la sede del corpo, recentemente rinnovata

La mattina la festa, la sera il recupero

Intervento serale per i vigili del fuoco di Monclassico

Regionalismo differenziato: fattibilità, prospettive e contraddizioni

Il presidente emerito della Corte Costituzionale Franco Gallo ne ha parlato al Festival dell’Economia

Suicidio, l'importante è fare attenzione agli altri

Il progetto Restiamo Insieme fa memoria di quanto studiato dai primi anni '90 al 2020

Una nuova autopompa per i pompieri di Monclassico

Il corpo ha inaugurato il nuovo automezzo in dotazione: uno strumento in più per interventi efficaci e tempestivi

In 160 da Melinda a Faenza in amicizia e solidarietà

Grande adesione per la campagna di aiuto ai colleghi romagnoli colpiti duramente dall'alluvione

La funicolare più bella d’Europa compie 120 anni

Oggi e domani grande festa per celebrare un simbolo per la comunità

Covid19: un decesso, 108 nuovi casi

I numeri del bollettino settimanale dal 19 al 25 maggio

Orsi pericolosi, Fugatti: 'Abbattimento e istruttoria della Provincia, il Tar ci ha dato ragione'

Il presidente commenta le ordinanze pubblicate oggi. Soppressione di JJ4 sospesa fino al 27 giugno e via libera alla sola cattura di MJ5

JJ4 e MJ5: il Tar di Trento accoglie i ricorsi

Nuovo smacco per la giunta Fugatti. Il Tar sospende il decreto di abbattimento fino al 27 giugno

Agenda 2030: un aiuto per conoscere il mondo digitale

La biblioteca comunale di Cles inaugura lo sportello di assistenza

La Val di Sole guarda al futuro

Al teatro comunale di Dimaro Apt Val di Sole presenta i risultati del progetto lanciato alla fine del 2020

Parte il Festival dell'Economia di Trento

Cerimonia inaugurale si terrà al Teatro sociale

Il Corpo Volontari Valle di Non - Cles promuove 19 allievi soccorritori

Si è concluso il 41° corso di Primo Soccorso e Trasporto Infermi dell’organizzazione di volontariato di Cles

In Romagna anche i geologi della Provincia autonoma di Trento

Si occuperanno della ricognizione e della mappatura dei dissesti franosi che interessano i comuni di Modigliana, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Dovadola, Borgo Tossignano, Fontanelice, Castel del Rio e Casalfiumanese

Un premio giornalistico per giovani intraprendenti

L’Agenzia per la coesione sociale della Provincia promuove il bando aperto ai giornalisti under 35

Rotaliana Bassa Val di Non: 60 anni di soccorso alpino

Appuntamento a Mezzocorona il 27 e 28 maggio

Centenario di Calvino, il grande successo della 4UB del Liceo Russell

Il racconto scritto dalle studentesse premiato al concorso promosso da IPRASE

Raggiunti grandi obiettivi, ora nuove sfide

L’Apt Val di Non in assemblea. Il presidente Paoli: ‘Un bilancio sano e con sempre maggiori risorse grazie alle collaborazioni con gli enti del territorio e la creazione di nuovi prodotti turistici’

Elisa Riddo volontaria a TedX: 'Una grande opportunità di crescita'

Grande affluenza alla 4°edizione a Bolzano

Al Dolomiti Pride una montagna di sfumature e il Nettuno diventa una Nettuna

Una Trento colorata è pronta ad accogliere per il grande evento che celebra libertà di essere se stessi

Dermulo, scontro tra un’auto e una moto

Disagi al traffico per un incidente stradale. Sul posto i vigili del fuoco di Taio

Venerdì 26 maggio sciopero del trasporto pubblico

Indetto USB Lavoro Privato del Trentino Alto Adige Settore Trasporti

L’Apsp di Cles cerca giovani volontari

Percorsi estivi per ragazzi tra i 15 e i 20 anni: prevista anche una borsa di studio

Edilizia pubblica, 371 mila euro alla Comunità della Val di Non, 54 mila in Val di Sole

Ripartite le risorse del Fondo provinciale casa destinate al contributo integrativo per locazione sul libero mercato

Ritorna Estate con noi

Otto settimane all’insegna del divertimento e dell’avventura in Val di Sole

Io nel noi: tessere comunità

Appuntamento venerdì 26 maggio a Dimaro Folgarida

Dalla Torre nuovo sindaco di Bresimo

Quorum raggiunto ed elezione valida, dopo la scomparsa di Giuliano Pozzatti

A Tuenno svelata la statua dedicata agli spazzacamini

Il monumento dedicato all'antico mestiere, raccontato da Emanuele Concini, classe 1931, l'ultimo spazzacamino

Diventare spazzacamino, iscrizioni aperte fino al 26 maggio

Il corso gratuito è promosso e finanziato dal progetto europeo Prepair e dalla Provincia

Tragedia di Mostizzolo, la vittima era di Roncone

Nella notte il tragico gesto di una donna di 41 anni, con suo figlio di quattro

Mostizzolo, tragedia nella notte

Una donna e il figlio ritrovati senza vita

La devozione a Maria

Forse dovremmo cominciare a pensare a Maria in un modo nuovo

Riscrivere, riprendere, e commentare Calvino: premiate due classi della val di Non

A Rovereto si aggiudicano il premio gli alunni della 2C della Scuola secondaria di Coredo e la classe 4UB del Liceo “B. Russell” di Cles

Covid19: nessun decesso, 100 nuovi casi

I numeri del bollettino settimanale dal 12 al 18 maggio

Incidente a Dermulo, giovane donna all'ospedale

Il sinistro poco prima di mezzogiorno all'incrocio di Dermulo

Orso, asse italo-francese

Insieme per Andrea Papi contattato da un analogo comitato francese nato sui Pirenei

Il Consiglio comunale dei Ragazzi festeggia dieci anni

Un traguardo importante che sarà festeggiato a Cles sabato 20 maggio

L’orso rovina (forse) la festa… degli alberi

Le scuole della Val di Sole stanno valutando come organizzare in sicurezza le iniziative

Trecento chilometri di solidarietà tra agricoltori

Un gruppo di agricoltori del Consorzio Melinda, vigili del Fuoco volontari, è partito oggi per aiutare un'azienda agricola di Faenza a liberare i propri capannoni dall'acqua. L'azienda romagnola fornisce ogni anno a Melinda 220 alveari da posizionare tra i meleti durante la fioritura

Emilia-Romagna: nelle frazioni isolate persone tratte in salvo dal Nucleo elicotteri

Le testimonianze degli operatori di alcune Strutture operative impegnate sul posto

Coldiretti e mondo del volontariato uniti nella solidarietà

Sabato 20 maggio si vende riso per aiutare i più bisognosi

Emilia-Romagna, si rafforza l'impegno del Trentino: 100 operatori sul posto

Inviati 18 gommoni e 2 elicotteri. Intervento anche all'ospedale di Riccione allagato

Da Taio a Castrocaro, il soccorso all'Emilia Romagna

Una squadra dei vigili del fuoco volontari di Taio è partita stanotte per la località romagnola

Maltempo in Emilia, 6 comuni presidiati dalla Protezione civile trentina

Intervento preventivo, colonna mobile in arrivo con 50 operatori

Alla scoperta di Pemba

Un'incontro a Cles per conoscere l'isola gemellata con il Comune

Agritur trentini bacchettano la Giunta

La presidente Andreis: ‘Chiediamo vicinanza progettuale non solo economica’

Cassa Rurale Val di Non - Rotaliana e Giovo da record

Numeri di bilancio in crescita: l’utile è di 19,2 milioni

Trattore fuori strada

Incidente in mattinata tra Revò e il monte Ozolo

Rocambolescamente tra i meleti

Incidente senza gravi conseguenze a Dermulo

A Cles, Ci sto? Affare fatica

Il progetto è rivolto a ragazzi tra i 14 e i 19 anni. Iscrizioni a partire da lunedì 15 maggio 2023

Il posto dell'uomo nel creato

Il primato della creatura umana rispetto alle altre: la riflessione domenicale

Messner: una pecora e il lavoro dell’uomo in montagna vanno difesi al pari dell’orso

Il re degli Ottomila: ‘Euregio, un'idea forte per affrontare i grandi temi del presente e del futuro’

Covid19: due decessi, 123 nuovi casi

Il bollettino della settimana dal 5 all’11 maggio

Annibale Salsa: viviamo un lockdown ursino

Tanta partecipazione al teatro di Malé per l'assemblea del Comitato Insieme per Andrea Papi. Tra le proposte una commissione d'inchiesta su Life Ursus

Parco Nazionale dello Stelvio-Trentino: via libera agli interventi 2023-2025

Fra le novità contenute nel programma l’inserimento di diversi interventi di valorizzazione e manutenzione del territorio

Orsi, per Oipa JJ4 può andare in Romania. Presentata la denuncia per M62

L’Oipa auspica che il Trentino, da paradiso naturale, non si trasformi in un inferno per la fauna selvatica

Muore travolta da un treno

Salima El Montassir, di soli 20 anni, era residente Cles

Buone notizie dalla qualità dell'aria di aprile

Sul sito di Appa - l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, il bollettino mensile

Apprendistato Duale, l'incontro di chiusura a Cles

Ultimo degli incontri rivolti ai vari soggetti coinvolti nella rete territoriale

Job: ‘Esprimerò sempre il parere obiettivo di chi il territorio lo vive’

Il consigliere provinciale risponde alla nota stampa diffusa dalla LAV

La LAV contro il consigliere Ivano Job

L’associazione trasmette ai Carabinieri la dichiarazione pronunciata durante la riunione del Consiglio provinciale

Insieme per Andrea Papi: il comitato si presenta

Domani sera, al cinema teatro di Malé, la prima assemblea aperta al pubblico

Riaperta la strada al Faè

Si sta realizzando un vallotomo provvisorio per frenare eventuali nuovi crolli

Smottamenti, disagi sulle strade tra Mostizzolo e Cles

Un crollo di massi sul Faè e uno smottamento nel tratto tra Livo e Cagnò

Crollo di massi, Faé interrotto

Sul posto al lavoro i vigili del fuoco di Cles

Cordoglio a Croviana per Omar Pedrotti

Scomparso a soli 45 anni, l'estremo saluto venerdì pomeriggio

Ricercato in Albania per omicidio, arrestato a Cles

L'operazione condotta dai carabinieri di Cles. L'uomo è in carcere in attesa di estradizione

Grosso incendio ad Almazzago

Sono in corso le operazioni di spegnimento del falò ad opera dei pompieri di Commezzadura, Mezzana, Dimaro, Monclassico, Malé e Madonna di Campiglio

Maltempo: emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)

Dalle ore 7 di oggi, mercoledì 10 maggio 2023, alle ore 24 di giovedì 11 maggio 2023 su tutto il territorio provinciale

Le imprese al femminile, un’opportunità per il futuro

Partito il progetto formativo ‘Impresa Donna’

'Ricostruzioni fantasiose': la famiglia Papi contro la perizia Leal

La nota diffusa attraverso gli avvocati della famiglia

Leal: 'JJ4 è innocente. Abbiamo le prove'

L'associazione animalista dice di essere in possesso della perizia veterinaria forense e chiede le dimissioni di Fugatti

Trentingrana, cresce il fatturato e il conferimento, ma margini condizionati dai costi alti

Albasini: 'L’aumento della produzione di Trentingrana nel periodo di Covid e gli alti costi energetici hanno messo a dura prova il 2022. Ma il mercato ora è più stabile, si registra una ripresa di fiducia'

Comitato Difesa delle Acque sulla siccità: ‘La strategia è l’adattamento, non la costruzione di nuovi invasi'

Gli attivisti hanno depositato in Senato le proprie osservazioni al decreto in esame

Un migliaio di fiaccole per Andrea

Commozione e partecipazione per la fiaccolata organizzata da un gruppo di mamme in ricordo del giovane

+10% per la Federazione trentina Pro Loco

Aumenta il numero dei soci: da 186 del 2021 si arriva nel 2022 a 206 associazioni aderenti

Andrea sarà sempre tra noi

È stato un dono d’amore sacrificato a un progetto non gestito

Apt, l’orso non frena la voglia di vacanza in Val di Sole

Rinnovato il cda. Rizzi verso la quarta riconferma a presidente

Dal parco americano a sparare a vista: dibattito a Malé sull'orso

Affollata serata promossa da FdI nella sala assemblee della Comunità della Val di Sole

Il bilancio migliore di sempre per Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo

Presentati a Cles i dati di chiusura dell’esercizio 2022

Un anno fa la tragica scomparsa di Thomas Ziller

La comunità di Sfruz lo ricorderà il prossimo 10 maggio

Covid19: un decesso, 148 nuovi casi

Nel giorno in cui Oms dichiara la fine della pandemia, il bollettino settimanale

Terzolas, un nuovo giardino per la scuola dell'infanzia

Inaugurato stamane con gli alunni, insegnanti, personale della scuola e l'amministrazione comunale

Orsi in Trentino: le proposte di Oipa al ministero

Dodici punti per la gestione dei plantigradi

Una camminata di solidarietà per la famiglia di Andrea Papi

'Siamo tutte mamme di Andrea': appuntamento alle Contre di Caldes, sabato 6 maggio alle 20.30

Variazione di bilancio, dalla Provincia 200 milioni per gli investimenti sul territorio

Il provvedimento presentato a categorie economiche e sindacati: ulteriori risorse per sostegno al reddito, giovani, opere, casa, efficienza idrica, agricoltura e prodotti locali

Fugatti e Kompatscher a Roma

Hanno portato il tema dei grandi carnivori in Consiglio dei Ministri

Consiglio provinciale: comunicazione sull’orso rinviata a martedì prossimo

In apertura un minuto di silenzio per Andrea Papi. Critiche le opposizioni

Bim Adige: approvato il rendiconto di gestione

Bontempelli: ‘Tanti progetti portati avanti, ora particolare attenzione al tema della crisi idrica, siccità e cambiamenti climatici’

La sfida di mantenere viva la montagna

Allevatori trentini in assemblea, tra costi impazziti e la minaccia dell’orso. Confermato Sergio Panizza, entra Mattia Covi

Orso: servono nuovi strumenti per la gestione

Il confronto tra l’assessore alle foreste Zanotelli e i portatori di interesse

Aprile non ti scoprire...

Nel quarto mese dell’anno precipitazioni poco inferiori alla media e temperature vicine alla media

Ricerca persona, a Mezzana l’esercitazione dei vigili del fuoco Allievi

Sono stati oltre 50 i giovani pompieri che hanno partecipato alla manovra

Alluvione in Emilia Romagna, al lavoro la Protezione civile trentina

Partita una squadra di scouting per verificare la situazione

Orso, nessuna zona della Val di Sole è interdetta per la presenza dell’animale

La Provincia smentisce la fake news che gira in queste ore sui social

Maltrattata l'anziana la madre, arrestato

L'uomo, 44 anni, aveva già scontato una condanna per maltrattamenti domestici

JJ4, il Tar di Trento sospende di nuovo il decreto di abbattimento

Enpa, Leidaa e Oipa avevano presentato ricorso contro l’ordinanza di Fugatti del 28 aprile

Un'assemblea pubblica per Andrea Papi

Appuntamento al cinema di Malé, venerdì 12 maggio alle 20.30. Intanto la raccolta fondi ha superato i 22.000 euro

Arriva la sistemazione idraulica sul rio Foce di Fazzon

Sistemazioni idrauliche e forestali: stanziati ulteriori 45 milioni di euro

Turismo trentino, aperte le candidature

Proseguono le iniziative per lavorare nella stagione estiva 2023

I primi scioperi? A Vermiglio e Romeno

Protagonisti i lavoratori della strada e della ferrovia

Il Gruppo Alpini di Brez compie 90 anni

Grande festa per l’importante anniversario dell’associazione

Rinvenuta la carcassa di un orso: è M62

L’animale era stato oggetto di un’ordinanza di abbattimento. Si ipotizza l'aggressione di un maschio adulto

indietro