La politica si mostra sorda alle preoccupazioni generate dalla situazione sanitaria
Il trend delle ospedalizzazioni si mantiene in calo. Il tasso di positività è al 4,7%
Il presidente di Coldiretti Gianluca Barbacovi prende posizione all'indomani della pubblicazione dello studio sulle prospettive della popolazione ursina in Trentino
La Giunta ha approvato il bilancio, che pareggia su un importo di 155,2 milioni di euro
Scende ancora il numero dei ricoveri ospedalieri. 5 nuovi casi in Val di Non, 1 in Val di Sole
Uno studio dà indicazioni di gestione, aprendo alla possibilità di abbattimenti necessari e inevitabili
Lo ha riconfermato all'unanimità l'assemblea dei sindaci di Vallata
Incontro tra il presidente Maurizio Fugatti e il sindaco Ruggero Mucchi. Circonvallazione, confermato il percorso per il via ai lavori
Il Governo impugna la legge provinciale. Tonina rivendica Autonomia
Sono 4000 i tamponi analizzati, le vaccinazioni salgono a quota 12.371
La kermesse di musica che ha visto decine di artisti di fama internazionale esibirsi solo con strumenti di ghiaccio all'interno di un teatro-igloo a 2600 metri di quota è stata scelta dalla giuria del Lagazuoi Expo Dolomiti
I funerali si terranno venerdì nella chiesa di Vermiglio
4 decessi, 93 nuovi positivi al molecolare e 185 all’antigenico. Quasi 4000 tamponi e 12.000 vaccinazioni
L’associazione rischia di non esistere più: cerca nuovi tesserati e volontari
Per l'orso problematico erano legittime le misure di rimozione
L’inverno è ormai compromesso al 90% ma se a febbraio arriverà l’ok ad aprire, il comprensorio Pontedilegno-Tonale sarà pronto ad accogliere gli sciatori
Vaccinazioni a quota 11.500. Sono 35 i positivi al molecolare e 108 all’antigenico
Un’opera attesa da anni che costerà 2,8 milioni
Il consigliere Ivano Job a Rossi: «Non è giusto criticare quanto fatto finora»
Paola Graifenberg (Asat) e Aurelio Veneri (Unat) assicurano il costante impegno comune per ripensare il turismo invernale della Val di Sole dopo il Covid
L'appello di Ugo Rossi (Patt) al mondo turistico della Val di Sole: «Iniziamo subito a sviluppare un nuovo prodotto»
I ricoveri aumentano leggermente, sostanzialmente stabili le terapie intensive. Nessun nuovo caso nelle valli di Non e Sole
La denuncia viaggia sui social. La sindaco Barbara Cunaccia: «Stiamo cercando le soluzioni al problema. Le questioni vanno portate in Comune, non in rete»
La prima riunione è convocata per giovedì 21 gennaio
Sono oltre 100 le arnie distrutte in Val di Sole dagli assalti dei plantigradi
Terapie intensive a quota 47, una in più rispetto a ieri; in leggero aumento i ricoveri ospedalieri. Nessun nuovo caso nelle valli di Non e Sole
Promossa dall'Unione delle Pro Loco e giunta alla ottava edizione, celebra dialetti e lingue locali
Le società della Val di Sole: «Speriamo almeno nei ristori»
Nel giorno in cui il Trentino rimane giallo, i numeri avvertono che la guardia va tenuta alta
Ivan Larcher: "Chiediamo chiarezza su aperture e ristori". Intanto è operativo l'impianto del monte Nock per i soli agonisti e a favore degli sci club
Il grido d’allarme dell’associazione: «Tante attività stanno pensando di chiudere»
Impianti chiusi fino al 15 febbraio e divieto di spostamento tra Regioni: ecco cosa cambia con il nuovo Dpcm
Il quadro dell'informazione dei comuni in Val di Sole arriva ora a 12 periodici pubblicati
I guariti sono 190. Quasi 4000 tamponi analizzati e 9123 i vaccini somministrati. Nelle valli di Non e Sole 20 nuovi casi
I rettili vissero dopo la grande estinzione di massa
Il sindaco Valentini: «Interventi strategici per ogni frazione. Tovel è una risorsa per tutta la Val di Non»
Il Consiglio provinciale discute dei danni causati dall’orso in Val di Sole
Sono 110 col molecolare, 241 con l’antigenico su oltre 4200 tamponi. Somministrati 8721 vaccini
Venerdì prossimo arriva in corso Dante l'ufficio mobile del CRTCU
Definita la composizione dell’organo che si occupa di urbanistica
Le Regioni chiedono ristori certi, tempestivi e proporzionati
Gli apicoltori solandri chiedono una giusta tutela per il proprio patrimonio apistico e per un miele di montagna dal punto di vista qualitativo eccezionale
Sono 65 le nuove guarigioni. Aumentano i ricoveri, mentre i vaccinati sono 7539
Affidato a Progetto 92, sarà centro aperto diurno con funzioni socio educative, dirette a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Il prefetto Lombardi trasmetterà le richieste ai Ministeri competenti già in mattinata
La Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2021/2022
L’aggiornamento di oggi sulla diffusione del contagio
L'allarme è scattato ieri sera intorno alle 20. Ingenti i danni, ma fortunatamente nessun ferito
Sono 80 i nuovi casi registrati con tampone molecolare. Nelle valli del Noce, un solo nuovo positivo, a Predaia
I lavori saranno realizzati dal Circolo Sportivo Peio
Aumentano le persone in terapia intensiva, 48. I guariti aumentano di 248 unità
I vigili clesiani diventano involontari protagonisti della cronaca capitolina, mentre una colonna mobile è in soccorso nel Cadore sommerso dalla neve
Tra i contagiati ci sono 89 ultra settantenni
Sale a 1.049 il numero delle vittime: oggi si contano altri 8 decessi
Tre procedure si sono registrate anche nel comune di Cles
Via libera al nuovo decreto del Governo con nuove restrizioni anti Covid
In Trentino altre 15 vittime. Il 7 gennaio si torna in classe al 50%
L'implosione è avvenuta mentre i titolari stavano liberando il tetto dalla neve; il bilancio è di tre feriti non gravi
Il termine è previsto per il 25 gennaio
Governo e tecnici sono al lavoro per un nuovo Dpcm
In Trentino si registrano 3 nuovi decessi e aumentano ancora i ricoveri in ospedale
In Val di Non 5 nuovi positivi mentre in Val di Sole sono 2
Chiusa al transito la SS 42 nel tratto Fucine – Tonale per i camion
Nell'ultimo giorno dell'anno si contano 9 persone decedute e 527 nuovi casi. In calo le persone in terapia intensiva. Sono 4569 i tamponi analizzati
Grazie alla generosità delle Casse Rurali la strumentazione di sala operatoria si arricchisce con nuove attrezzature di ultima generazione
85 nuovi casi positivi al molecolare e 494 all’antigenico. Sostanzialmente stabili i ricoveri
Un superammasso di galassie è stato individuato dall'astrofisico di Samoclevo con il suo team di ricercatori del Max Planck Institut
Il messaggio di fine anno del presidente dell'ApT Val di Non Lorenzo Paoli richiama all'unità degli attori del territorio
Incontri in Provincia per definire eventuali integrazioni ai ristori previsti
Aumentano ancora i ricoveri, una persona in più in terapia intensiva
Sono 74 i nuovi casi positivi al molecolare e 55 all’antigenico. Stabili le terapie intensive, ricoveri in aumento
Calano le persone in terapia intensiva, ma non gli attualmente positivi e i ricoveri in ospedale
Le dosi sono state consegnate. Effettuate le prime vaccinazioni al personale ospedaliero. Altre dosi consegnate all'Apsp Santa Maria di Cles
Da stasera e per tutta la giornata di lunedì sono previsti accumuli anche a quote basse
Scende il numero dei positivi, ma non quello dei ricoverati. In Val di Non 20 nuovi casi, in Val di Sole 1
Prorogati i finanziamenti Ripresa Trentino agli operatori economici e le moratorie sui mutui
Scende il numero dei ricoverati in ospedale, mentre aumenta di due quello delle terapie intensive
Comuni, finanziate opere urgenti per 1,6 milioni di euro
Dalla mezzanotte fino a domenica entra in vigore la zona rossa
Nel nuovo comune di Novella amministrazione e associazioni insieme per dare vita ad un Natale più sereno
La battaglia dei sindaci delle valli del Noce ha dato buoni effetti
Nelle valli del Noce, un nuovo caso a Campodenno e uno a Peio
L’iscrizione online riguarda le scuole di ogni ordine e grado
Scende il numero degli attualmente positivi, stabili le terapie intensive e le ospedalizzazioni
L'ennesimo danno alla memoria storica dei paesi. Stavolta a Magras, vittime alcune storiche e caratteristiche indicazioni viarie
Un modo per sottolineare che dai momenti difficili si esce solo riscoprendo l’unità tipica delle genti di montagna.
L’assemblea approva le modifiche secondo le indicazioni della riforma del terzo settore. Soddisfatta la presidente Monica Viola
Fragilità, sobrietà e solidarietà: la pandemia chi fa riscoprire nuovi valori
In Val di Non si contano 15 positivi, in Val di Sole i casi sono 7
Da domani sera torna il programma di Dmax
I numeri si mantengono alti, aumentano le persone in terapia intensiva ma calano in generale i ricoveri. In Val di Non 13 casi, in Val di Sole 2
Coprifuoco dalle 20 alle 5, contapersone nelle strutture di vendita, divieto di incontro oltre le 6 persone
La storia di Marco Pangrazzi, informatico diventato casaro tra Rabbi e la Svizzera
Si contano altri 13 deceduti. Il numero degli attualmente positivi sopra quota 3000. A Cles 12 nuovi casi, 9 a Predaia. Sono oggi 36 in Val di Non, 6 in Val di Sole
Accordo siglato tra Cassa Centrale Banca e Trentino Trasporti S.p.A.
Anche oggi 13 deceduti e 587 casi; in leggero calo le terapie intensive
Il presidente Fugatti ha riferito in aula l’esito del confronto di stamani con i ministri Boccia e Speranza
In Val di Non 20 nuovi casi, in Val di Sole 7. Il numero degli attualmente positivi è in risalita
Il progetto di Coldiretti Trentino-Alto Adige con Campagna Amica, Banco Alimentare e Caritas, ha donato oltre 30.000 pacchetti di pasta ai più bisognosi
Approvato lo schema di accordo per la valorizzazione della zona
Il presidente Conte annuncia nuove restrizioni
I tamponi molecolari evidenziano 114 nuovi contagi. In Val di Non 9 casi, 3 in Val di Sole
Alcuni utili accorgimenti da seguire per un utilizzo in sicurezza
«Hanno deciso in solitudine che possono aprire tutti tranne noi»
Aumentano le ospedalizzazioni: complessivamente (test molecolari + antigenici) la percentuale di positività è dell'11,4%
Sono 5253 i test analizzati. In leggero calo le persone in terapia intensiva, ma il tasso di ospedalizzazioni, al 71%, è motivo di allerta
Ma sono 10 i decessi. In Val di Non 8 nuovi casi, 2 in Val di Sole
La protesa di un imprenditore: «Diteci quando riapre»
Scomparsa a soli 47 anni, il funerale si terrà sabato 12 dicembre nella chiesa di san Lorenzo
Sono 4429 i tamponi analizzati in totale. In Val di Non 17 nuovi casi, 3 in Val di Sole
Corpo forestale in azione a Flavon, con l’obiettivo di indurre l’animale a non frequentare i paesi
Sono 16 le persone decedute oggi. 369 i nuovi casi. Stabile il numero delle persone in terapia intensiva
Una nuova prospettiva per il progetto strategico del Piano Giovani di Zona dell’Alta Val di Sole
Con il fratello Luciano diede vita ad un marchio storico nel settore lattiero caseario
Tre giorni di protesta silenziosa in 284 negozi del territorio
La decisione presa in via precauzionale per evitare situazioni di emergenza legate al traffico
Sul Trentino precipitazioni in attenuazione in serata
In Val di Non si registrano 20 casi, sono 3 in Val di Sole
L’iniziativa di PreGio Eventi per far «incontrare» i giovani nonostante la pandemia
Oggi si registrano 16 decessi e quasi 200 nuovi positivi, crescono i ricoverati
Il rientro sarà valutato solo mercoledì dalla commissione valanghe
Non si placano le polemiche sul ddl di Spinelli approvato dal Consiglio provinciale
Nelle Valli del Noce alcune strade chiuse e situazione valanghiva delicata
Calano i positivi, ma aumentano leggermente gli ospedalizzati. Stabili le terapie intensive. In Val di Non 22 casi, 1 in Val di Sole
Alcuni tratti chiusi per pericolo caduta piante o per rischio valanghe
Spesso sono i tratti fiabeschi a prevalere su quelli reali: e che Natale sarà quello del 2020?
I nuovi positivi al test molecolare sono 226, quelli al test rapido 223; i guariti oltre 200. In Val di Non 12 nuovi casi, 5 in Val di Sole
Tratti chiusi e operatori al lavoro per il ripristino della percorribilità delle strade
Il Presidente Silvio Mucchi ha presentato l’esperienza Family all’Euregio
In terapia intensiva sono in 47. In Val di Non 10 nuovi casi, 2 in Val di Sole
Il presidente Barbacovi: «Il Trentino Alto Adige è fatto di piccoli comuni e agriturismi, realtà fortemente penalizzate dal nuovo Decreto»
Allerta gialla ordinaria in Trentino. Quota neve altalenante, cumulate medie intorno ai 150-200 mm, in quota oltre 1500 mm
Si registrano 9 persone decedute. L'indice Rt scende allo 0,83%
Ma la Provincia frena: «Non prima di due mesi»
Aumentano i guariti (+267), ma anche i ricoverati in terapia intensiva, a oggi 47 (+3) e i contagi in Rsa (+33)
La Giunta al lavoro per riattivare a più presto il servizio
Prosegue il trend in rallentamento: 7 casi in Val di Non, 3 in Val di Sole. 2026 i tamponi analizzati
Se ne va a 85 anni un grande giornalista, storico e uomo di cultura trentino
Sono 5 in Val di Non, 176 in Trentino. Ancora un pesantissimo numero di persone decedute, 13
Da domani i pazienti dovranno recarsi a Trento. Ugo Rossi: «Situazione inaccettabile»
Ennio Magnani riconfermato presidente. Un’ottima annata produttiva e commerciale
La nuova proposta delle Regioni alpine per evitare la chiusura degli impianti durante le festività
Si apre domani il sipario sulla nona edizione della kermesse
In tempo di pandemia, limitazioni alla messa di Natale di mezzanotte per salvare i credenti e non il credo
Le domande vanno presentate entro l’11 febbraio 2021
Calano i ricoveri ma non le persone in terapia intensiva. In Val di Non 10 nuovi casi, 3 in Val di Sole
Scomparso a 81 anni, è stato assessore ai lavori pubblici dal 2000 al 2010
Originaria di Samoclevo, fu missionaria in Giappone, dove visse la tragedia di Fukushima
Numeri stabili in provincia. Impennata odierna in Val di Non (+29), un solo nuovo caso in Val di Sole
Gli assessori delle Regioni alpine chiedono un incontro al ministro Gualtieri
Presentato il rapporto annuale in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
La preoccupazione di Anef e Federturismo per le prospettive sul settore ventilate dal Governo
Sono 143 i nuovi casi registrati, di cui 7 in Val di Non e 5 in Val di Sole
Appuntamento online su Youtube e Facebook, venerdì 27 novembre 2020 alle 18.30
I numeri confermano la tendenza dei giorni scorsi. In Val di Non 3 nuovi casi, 1 in Val di Sole
Comprensori sciistici: dalla Conferenza delle Regioni via libera alle linee guida per l'utilizzo degli impianti in sicurezza
I numeri confermano una tendenza al rallentamento. In Val di Non 15 casi, in Val di Sole 5, di cui 4 a Peio
Lo ha eletto il consiglio direttivo del Consorzio. Vicepresidente Maria Cristina Paoli
Il contagio si stabilizza, ma sono 40 le persone in terapia intensiva. In Val di Non 14 nuovi casi, 1 in Val di Sole
Idee di Fondo non si ferma e lancia un appello: "Compriamo nei negozi di paese"
Il presidente dell'Anaune Pallavolo lascia un grande vuoto nel mondo sociale e sportivo clesiano
Sono 234 i nuovi casi, ancora 7 deceduti. Rallenta la crescita nelle valli di Non (+4) e di Sole (+6)
In arrivo risorse per 1.654.418 euro grazie all'Accordo di programma con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
In Val di Non ancora 37 casi, in Val di Sole 7. Predaia conta altri 9 casi. Nel complesso, i contagiati in Trentino tornano sotto quota 3000. Aumentano le persone in terapia intensiva, ora 38 (+3)
In provincia tre persone decedute e 35 in terapia intensiva
La Comunità della Valle di Sole riattiva il servizio di consegna della spesa a domicilio
Gli attualmente positivi tornano sotto quota 3000. In Val di Non 18 nuovi casi, 7 in Val di Sole
Prorogata la scadenza per accedere al sostegno che può raggiungere i 40mila euro
Quasi 2500 i tamponi. Sono 37 i nuovi casi in Val di Non e 4 in Val di Sole
Fino al 3 dicembre: tra le altre cose, negli esercizi commerciali una sola persona per nucleo familiare. Alimentari chiusi la domenica
Una riflessione dedicata al tempo di oggi, tra regole imposte, ribellioni, necessità di prendersi cura l'uno dell'altro
Arriva la delega della Provincia alla Comunità di valle per la progettazione del tratto tra Cles e Dermulo
Tamponi record, 4782 molecolari analizzati. Nuovi contagi stabili nelle valli di Non (+12) e di Sole (+1)
Il progetto StelvioLAB è rivolto ai ragazzi tra 11 e 15 anni
Originario di Rallo, don Corrado Corradini è scomparso a 89 anni, vittima del Covid19
Pioniere del turismo invernale della Val di Sole, se ne è andato a 82 anni causa il Covid
I parroci si sono spenti causa il Covid: i funerali si terranno sabato 14 novembre
I treni saranno sostituiti dagli autobus
Sono 253 i nuovi casi, oltre 2400 i tamponi analizzati. Sono 8 le persone decedute. Otto casi in Val di Non, 1 in Val di Sole
Da sabato 14 novembre, come a Cavalese, si recuperano spazi in cui trattare i nuovi casi di Covid19. I parti sono dirottati su Trento e Rovereto
Cala il numero degli attualmente positivi, ma aumentano le persone in terapia intensiva. Ben 4327 i tamponi analizzati
Le autorità sanitarie: serve più attenzione a tutela delle persone anziane
Il Consiglio provinciale approva la mozione di Paola Demagri per l’avvio dell’iter
Oggi i nuovi contagi in Trentino sono 257. I ricoverati alla soglia dei 300, aumentano le persone in terapia intensiva, 24. Sei i decessi
Nominata una cabina di regia per il coordinamento degli interventi della Provincia autonoma di Trento
Oggi si sarebbe votato a Tuenno, Fondo, Castelfondo e Cloz
Sono ben 80. Balzo di contagi a Malé (+15) e Ville d'Anaunia (+14). In Provincia numeri stabili per contagi e vittime
CR Val di Sole: nel comune dal 16 novembre rimarrà operativo solamente lo sportello automatico
Sarà allestito un ospedale da campo al Parco Valentino, per 96 posti letto
Sono 261 in Trentino, aumentano le persone in terapia intensiva e sub-intensiva
Le disposizioni sanitarie impongono la chiusura. Per la mostra Le cinque chiavi gotiche e altre meraviglie, oltre 15.000 visitatori
Il sindaco di Vermiglio Bertolini: «Si lavora per poter aprire gli impianti in sicurezza»
La presidente Mattarei: «Un investimento che è un patto di comunità»
Numeri in aumento in Trentino, con 320 nuovi casi, su 3132 tamponi analizzati. Tre deceduti.
Le misure del DPCM in vigore da venrdì 6 novembre fino al 3 dicembre
I numeri più alti a Predaia (+5). In Trentino sono 225. Ben 4 le persone decedute. Recordi di tamponi, 3723
In attesa di conoscere il posizionamento della provincia, da giovedì coprifuoco dalle 22 alle 5
Domani, giovedì 5 novembre alle 11 l’inaugurazione del nuovo complesso
I Comuni stanno provvedendo alla nomina dei propri rappresentanti
L’emergenza Covid_19 ferma la manifestazione. Appuntamento rinviato al 2021
Ma aumentano le persone ricoverate e quelle in terapia intensiva, ora 12
La misura riguarda il capoluogo e altri 11 comuni della Provincia autonoma di Bolzano
Ma sono solo 937 i tamponi analizzati. Sfondata quota 10.000 casi da inizio pandemia. Tre le persone decedute
Il Governatore emette la nuova ordinanza mentre si attende il nuovo dpcm
I numeri della domenica attestano 15 nuovi casi in Val di Non, 2 in Val di Sole. Sono 210 Provincia
Continuerà invece l’attività chirurgica urgente/emergente e quella del punto nascita e del servizio pediatrico
In Val di Non e in Val di Sole i casi sono 44, in Trentino sono 390
Il plesso scolastico avrà un costo di quasi 2,5 milioni e ospiterà anche i bambini di Pellizzano
Sono 5 ciascuno a Cles e Ville d'Anaunia; 222 in Trentino. Stabili le terapie intensive
Tre vittime oggi in provincia, ma scende il numero degli attualmente positivi
Sono 33 i nuovi casi nelle valli di Non e Sole, 191 in Provincia, con 5 deceduti
Una dozzina i casi riscontrati, soprattutto tra il personale. Prosegue l'attività del drive through nel piazzale dell'ex geriatrico
In Provincia sono 257. Si registra inoltre una persona deceduta
L’assessore provinciale a Terzolas per conoscere il nuovo progetto di cohousing
Gianni Delpero, direttore dell'Apsp di Malé: "Cerchiamo Infermieri e Oss"
Ivan Larcher, presidente di Joy Val di Non Alps, commenta i numeri della stagione estiva appena conclusa. Inoltre, preannuncia le novità del prossimo inverno.
Fugatti: «Lavoreremo nelle pieghe del Dpcm per mantenere aperte alcune attività»
Il nuovo Dpcm va a incidere sulle piste da sci. La preoccupazione dell'Anef Alto Adige
Il presidente Conte lo illustrerà in una diretta oggi alle 13.30
Una riflessione domenicale sulle recenti dichiarazioni di papa Francesco
In Trentino oggi si registrano 162 casi in più e 1 decesso
Il Comune di Malé rinnova la convenzione con il Consorzio
La sindaca Tomaselli fa chiarezza dopo l'interrogazione del Patt
Oltre 20 milioni ai Comuni trentini per nuovi investimenti e trasferimenti compensativi
Il Patt interroga: «La Giunta non vuole più garantire la capillarità dei servizi sanitari nelle valli?»
Dedicato alla "società post-Covid verso un’economia della sostenibilità", si terrà dal 30 novembre al 4 dicembre
La sindaca Marinelli: «Auspichiamo una decisione a livello provinciale»
I numeri di Coldiretti: dai funghi alle castagne, un business da 900 milioni
Partendo da un classico della letteratura mondiale, una riflessione sugli uomini di fronte al male
A disposizione degli operatori economici un'apposita sezione del sito #RipartiTrentino
Guideranno l’ente intermedio fino alla riforma generale
Aperte le iscrizioni per il corso-laboratorio di giornalismo per i giovani finanziato dai Piani Giovani di Zona Novella Val di Non e Terra di Mezzo
Cannabis: operazione del Corpo Forestale Trentino in Val di Non
Il presidente di Coldiretti Trentino Alto Adige Barbacovi: “Ottima notizia in previsione della raccolta dei piccoli frutti”
I sindaci di Campodenno e Rumo delegati dai primi cittadini in assemblea
In Val di Sole i compensi dei delegati vanno alla famiglia di Diego Canella e a Valdisole Solidale
14 ottobre: un evento commemora i Trentini caduti nella Grande guerra
I termini scadono ora il 16 novembre
Le iniziative sono finanziate dal Piano Giovani di Zona Terra di Mezzo
Con la nuova giunta parte l'avventura del comune nato dalla fusione di Fondo, Malosco, Castelfondo
Con l'insediamento del consiglio comunale, si apre una nuova stagione politica per la Borgata
Da oggi entra in vigore il nuovo Dpcm: per i trasgressori multe da 400 a 1.000 euro
Giacomo Bezzi è il capogruppo della minoranza
La sede del Distaccamento della Polizia Stradale di Predazzo è stata intitolata all’appuntato del Corpo delle Guardie di Pubblica sicurezza, Medaglia d’Oro al Valor Civile
La chiusura dovuta all'ondata di maltempo dei giorni scorsi
Il turno di ballottaggio consegna la vittoria all'ex sindaco di Cagnò, con il 51,91% dei voti
La situazione peggiore a Ossana; fiumi ingrossati e in più punti esondati
Preso d'assalto lo sportello della Cassa Rurale Val di Sole
Vicesindaco sarà Massimiliano Girardi, a metà mandato subentrerà Diego Fondriest
Rosa Santini è vicesindaco, Davide Bresadola è l’unico assessore maschio
La scelta del neo sindaco Pretti: in giunta anche Pegolotti e Martinolli
La denuncia di una cittadina e la risposta della neo-sindaca Barbara Cunaccia
Inaugurata anche in Val di Sole la 6° edizione della Settimana dell'Accoglienza
Approvato dalla Giunta il disegno di legge proposto dall'assessore provinciale agli enti locali
A Caldes si pedonalizza l'area circostante le scuole elementari. Maini: "Un piccolo sacrificio per gli automobilisti, un grande vantaggio per i bambini"
Le domande vanno presentate entro il 30 ottobre 2020
Una classe in quarantena segue le lezioni online. Il dirigente Romantini: "Applicato scrupolosamente il protocollo"
Comunali 2020 in Val di Non: a Predaia prevale Giuliana Cova e a Campodenno Franco Panizza perde per 10 voti
Comunali 2020: in quattro comuni su 13 il sindaco è donna.
L'affluenza in Val di Non e in Val di Sole. Oggi seggi aperti fino alle 15
Alle 19 in Trentino si registra un'affluenza oltre il 35%
Michele Iachelini di Cofsac: «Siamo delusi. Buona parte del raccolto andrà all'industria»
La solidarietà del consigliere Lorenzo Ossanna ai coltivatori solandri: «Più della metà della produzione di mele in Val di Sole è andata distrutta»
Distrutto il raccolto delle mele. Attesa questa mattina l'assessora Zanotelli per un sopralluogo alle colture
Interessata una scuola primaria dell'Istituto comprensivo della bassa valle. Nessuna chiusura e misure di sicurezza in atto
Il Tribunale accoglie la richiesta di sospensiva di Enpa e Oipa
Le Casse Rurali delle valli del Noce protagoniste di una donazione a favore degli ospedali trentini
La candidata sindaco a Predaia contro l’articolo (con vignetta) di un quotidiano online: “Notizie false”
Al via il nuovo progetto di gestione dello storico complesso del convento dei Cappuccini
Il Comitato di coordinamento e di indirizzo in visita al centro visitatori del Parco
Rientro tra i banchi per 70.162 studenti trentini: meno studenti, più classi, cattedre e organico
L'uomo di Presson è ricoverato in terapia intensiva dopo l'incidente della notte scorsa
Qualità in Trentino: sono i due bandi della Giunta provinciale per strutture ricettive, commercio, ristorazione e servizi
Viabilità, nuovi interventi per 83 milioni di euro, anche a Coredo, Romallo, Romeno e Terzolas-Samoclevo
I vigili del fuoco sono impegnati anche nella distribuzione dei banchi
La Provincia finanzierà con 1,5 milioni di euro importanti interventi di sviluppo
Da San Romedio a papa Francesco, il nostro rapporto con la dimensione naturale
L’ordinanza del presidente della Provincia dopo il nuovo Dpcm
La decisione del sindaco Paganini dopo le richieste delle associazioni di categoria
Martedì sarà consegnato il ventilatore pediatrico all'Ospedale Santa Chiara
Confermato il cda con la new entry Luciano Rizzi in rappresentanza della Provincia
Conservazione e sviluppo della Val di Sole: il nuovo piano della Rete di Riserve
Il sindaco lancia un appello alla prudenza, specie in tempo di raccolta delle mele
Dopo la mostra zootecnica, annullato anche il grande mercato del 19 settembre
Alle elezioni, il sindaco Lazzaroni se la vedrà con l’ex capogruppo di maggioranza Fantelli
Fino a lunedì 7 settembre, autobus sostitutivi dei treni
Sono 13.723 i bambini iscritti nelle scuole della Provincia
Torna, in forma ridotta causa Covid19, il momento di commemorazione al cimitero di San Rocco
All'altezza di Cles, il fango ha travolto il treno di passaggio. Nessun ferito. La linea ferroviaria è interrotta
Approvato dalla Giunta il bando con i criteri per la concessione dei contributi
Una donna romana è stata trasportata a valle dagli operatori della stazione di Peio
Orsi in prossimità dei centri abitati: un caso riguarda il comune di Dimaro Folgarida
Davide Dapoz, 25 anni di Caldes, racconta il suo incontro "volante" con l'orso, sopra Samoclevo
L’appuntamento è per il 28 agosto a Cles, in Palazzo Assessorile
Il presidente della Provincia: “La situazione sta diventando ingestibile”
Nel rispetto delle regole di prudenza, la Festa della Fratellanza ha mantenuta viva la tradizione
Screening volontario per tutto il personale docente e non docente della scuola
Barbacovi: "La possibilità di effettuare i tamponi ai lavoratori provenienti dall’estero da parte delle aziende agricole è un altro obiettivo raggiunto"
Approvata la manovra dal Consiglio della Comunità della Valle di Sole
L'intervento sul ponte, risalente al 1965, è del valore di 1,5 milioni di euro
Joy Val di Non Alps e un piano di investimenti per il quale verbalmente vi è il sostegno della Provincia
È aperta la raccolta di candidature per il periodo agosto-novembre 2020
Il presidente Barbacovi: "Tutelare la salute pubblica e garantire la raccolta in sicurezza"
Il temibile fungo del legno stavolta ha fatto la propria comparsa a Mezzana
La FEM coordina il programma di sperimentazione a livello nazionale
A Malé sfida tra Cunaccia e Zuech, a Dimaro Folgarida è lotta tra Lazzaroni e Fantelli
Il voto in Val di Non: due in lizza a Cles, Predaia, Borgo d'Anaunia; una sola lista a Ville d'Anaunia
Le norme anti contagio consigliano per quest’anno una edizione simbolica della storica manifestazione
La nostra regione rimane al primo posto della classifica sulla reputazione turistica
Contratti per disoccupati, giovani e percettori di ammortizzatori sociali
A Cassana, in occasione della festa del patrono San Tommaso, i residenti hanno ammirato gli affreschi recentemente scoperti
Questa mattina a Folgarida il racconto del sogno imprenditoriale di Ernesto Bertoli
Dalla pubblicazione, c'è tempo 60 giorni per le osservazioni dei cittadini
Approvato il piano guida che inserisce la previsione dell’opera
Approvati i progetti esecutivi: opere per oltre 2,8 milioni di euro
Due anni per progettare l'unione tra le Apt della Val di Sole e della Val di Non
Lo indice il Comune di Cles per l’area strategica di viale Degasperi
Opera da 1 milione di euro che renderà la strada più sicura
Il recesso riguarda l’area tecnica e sarà attivo dal 1° gennaio
Dopo 10 anni da sindaco, l'addio dato al consiglio comunale e sui social
I numeri delle valli secondo il rapporto dell'Istituto di Statistica della Provincia
Il baritono di Terzolas, per anni attivo in Giappone, è mancato improvvisamente nel suo paese natale dove era in vacanza
A 40 anni dalla strage della stazione di Bologna, ricordiamo l’unica vittima trentina, nata a Terzolas
Una raccolta fondi lanciata dalla Fondazione Cassa Rurale Val di Non è andata a sostegno delle Apsp di Cles e Taio
Nella serata di giovedì, un forte temporale ha provocato una lunga colata detritica che ha devastato la Val Taviela
Per JJ4 il Tribunale Amministrativo di Trento ha confermato la sospensiva. Niente abbattimento.
Il 1 agosto al Rifugio Vioz primo appuntamento della rassegna "Il sabato culturale nei rifugi"
Funivie Folgarida Marilleva rassicura Italia Nostra che teme per la torbiera con laghetto
Si attendono gli esiti delle analisi genetiche per capire se si tratti di JJ4
Dopo la nuova fuga di M49, si dimette il dirigente Romano Masé
Il Ministro Costa e le associazioni ambientaliste lo vogliono libero, Coldiretti chiede sicurezza per i cittadini e gli allevamenti
La Strada della Mela in assemblea, tra nuove iniziative e un’ipotesi di riforma che non convince del tutto
Utile in calo di oltre il 24%, ma rimane positiva la marginalità
Riforma del turismo: sindaci, Melinda, Casse rurali e operatori del turismo chiedono un' Apt Val di Non indipendente
Il giovane 25enne è deceduto in uno schianto in moto a Brescia
Un brindisi speciale per gli albergatori e l'Apt della Val di Sole, che hanno voluto premiare con una vacanza gratuita i sanitari anti Covid19
Stamattina a Dimaro il commosso saluto ad Andrea Rosetti, deceduto domenica mattina in un incidente stradale
Nel prossimo fine settimana raccolta di firme per indire il referendum per la ricostituzione dell'Amministrazione di Uso Civico
Oltre che in Valsugana, casi anche Vallagarina e Basso Sarca. Centinaia le aree controllate e 162 i campioni analizzati
Cordoglio per l’uomo deceduto questa mattina nell’incidente a Mastellina
È successo poco prima delle 5. L’uomo è deceduto sul posto
La misura è inserita nell’assestamento di bilancio che sarà approvato a fine luglio
Il maxi lavoro delle «Vispe in Pensione», realizzato durante il lockdown, sarà presentato domani in piazza
Il presidente Serafini: «Da metà luglio contiamo di portarci sui livelli dello scorso anno»
Una riflessione di Piergiorgio Canella, presidente dell’comitato dell’Amministrazione Separata Uso Civico di Cogolo
Presentata l'istanza di variante non sostanziale: non si prevedono ulteriori opere
In Val di Non blogger, fotografi scrittori ed esperti insieme per ragionare su quello che sarà il domani
Firmato oggi il decreto che stabilisce la nuova data
Presentati in assemblea i tanti progetti fatti a sostegno della popolazione del Paese africano
Oggi la ricorrenza del pellegrinaggio del 7 luglio 1809
Il ricorso era stato presentato dalla Lav. Anche il Ministero formalizza il ricorso contro l'abbattimento
Val di Non Big Bang: l’Apt Val di Non parla di turismo.
Lavori di somma urgenza tra via Quaresima e via Tovel, per l'erosione del rio Riddi
Disponibili i risultati dell'indagine epidemiologica
I consiglieri provinciali firmano una mozione congiunta
Il taglio degli alberi di noce in via 4 novembre ha scatenato il dibattito social
Il sindaco Dell'Eva modifica le deleghe per far fronte al post Covid. Marinelli: «Quali sono i benefici di questa scelta?»
Dall'assemblea riconfermati 12 componenti su 15 del cda uscente
Dopo aver vissuto momenti davvero difficili, la struttura riparte con le attività di relazione
L'assemblea certifica un bilancio positivo. Parole d'ordine: restart post Covid19, formazione e comunicazione
Un’ordinanza alla firma del presidente Fugatti permette il carico consueto dei passeggeri
Servizio sospeso anche a Malé per un’ora causa lavori urgenti sull’acquedotto
L'attore non risparmia critiche al presidente Fugatti, mentre il Ministro Costa valuta l'impugnazione all'ordinanza
Il Governo chiede misure alternative, per Fugatti c'è pericolo di altri attacchi
I candidati sono 1817 per gli Oss e 2813 per gli infermieri
L’associazione diffida la Provincia a procedere e invita a rafforzare le iniziative di educazione
Per l’associazione prima vanno accertate le reali dinamiche dei fatti
L'episodio è successo dopo le 18, in corso gli accertamenti della Forestale
Ma l'attività non chiude, la Coop Vallate Solandre torna a gestirlo
Tim accende la banda ultralarga nelle “aree bianche” di 54 comuni del Trentino
Alpini in assemblea elettiva con un innovativo sistema in videoconferenza
Nuova presidente è Monica Viola, eletta nell'assemblea di sabato 20 giugno
Dieci settimane di gioco e animazione organizzate dai giovani dell’Unità Pastorale Divina Misericordia
Cresce del 6,9% la raccolta e l’utile lordo è pari a 3,5 milioni di euro
Tre con sintomi, cinque tramite screening. 1493 i tamponi analizzati
Originario di Croviana, era uno "storico" maestro di sci a Folgarida
Tragico incidente per Diego Angeli, 57 anni, al lavoro nei boschi di Bresimo
Il sindaco Giacomo Redolfi: "Un uomo benvoluto, un grande esempio di integrazione. Ma sugli elettrodotti in Val di Sole occorre fare qualcosa"
È successo oggi pomeriggio ad un uomo di 52 anni, che pescava nella Vermigliana