Cultura & spettacolo

Il futuro del futuro

Trento
Dal 25 maggio al 28 maggio

Festival dell'Economia Trento

Dal 25 al 28 maggio si terrà a Trento la 18^ edizione dedicata al tema "Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo nuovo"

Una quattro giorni imperdibile a cui prenderanno parte 6 Premi Nobel19 Ministrioltre 90 relatori provenienti dal mondo accademico40 tra i più importanti economisti internazionali e nazionali60 rappresentanti delle più importanti istituzioni europee e nazionali35 relatori internazionalioltre 40 tra manager e imprenditori di alcune delle maggiori imprese italiane e multinazionali.

Il tema scelto per il Festival 2023 dal Comitato Scientifico presieduto dal Direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini – "IL FUTURO DEL FUTURO. Le sfide di un mondo nuovo" – dialoga in perfetta continuità con l’edizione 2022, che ha avuto come titolo “Dopo la pandemia e la guerra, TRA ORDINE E DISORDINE” e in cui sono state analizzate la crisi della globalizzazione e la necessità di rivedere i modelli di sviluppo mondiali.

Quest'anno, in cui il Festival compie 18 anni di vita, la scelta è di dedicare le quattro giornate a
 riflettere sul futuro per analizzare le linee guida del cambiamento e le sfide del nuovo mondo di fronte alle guerre e ai cambiamenti della geopolitica, al rischio pandemie, all’emergenza energetica e climatica. A farlo durante i giorni di Trento, dal 25 al 28 maggio, saranno le menti più brillanti della scienza, opinion leader, esperti delle discipline più diverse, in dialogo con le personalità della politica, dell’economia e della società civile, alla ricerca di quella bussola che consentirà di trovare soluzioni adeguate.

Ecco il link al programma: https://www.festivaleconomia.it/it/programma/eventi