Cultura & spettacolo

Dolomiti Pride 2023

Trento
Dal 02 giugno al 03 giugno

Quest'anno doppio appuntamento

Il Dolomiti Pride raddoppia.

Venerdì 2 giugno: Pride Square al Parco delle Albere.
Sabato 3 giugno: parate per le vie di Trento e in seguito festa al Parco delle Albere.

Venerdì 2 giugno:
Alle 16 divertibimb3;
alle 16.10 zumba con Adrian;
alle 17 femminismo intersezionale con Natascia Maesi;
alle 18.30 i papà si raccontano;
alle 19 Stand Up Comedu con Daniele Gattano, Sofia Gottardi, Andrea Salesi;
alle 21 Queen of Saba.

Sabato 3 giugno:
Alle 15 ritrovo in Piazza Dante;
alle 15.30 partenza della parata;
dalle 18 alle 2 festa al Parco Fratelli Michelin (zona 'le albere').

La parata del Dolomiti Pride partirà da piazza Dante, di fronte alla stazione dei treni. Il punto d’arrivo è il parco Fratelli Michelin nella zona "Le Albere". Sono poco più di 3 chilometri di strada, che il corteo percorrerà in 2-3 ore.
Porta con te bandiere, cartelli e striscioni: libera la fantasia e aiutaci a rendere questo pride la manifestazione più bella e colorata che Trento abbia mai visto! Vuoi proporre la tua musica dal vivo o con un tuo impianto? Puoi farlo! Vuoi venire in bicicletta? Accomodati!
Importante: alla parata possono accedere solo i mezzi motorizzati e allestiti autorizzati preventivamente dall'organizzazione.

La parata si concluderà al parco Fratelli Michelin, nella zona "Le Albere" (20 minuti a piedi dalla stazione FS e altrettanti da piazza Duomo). Lì, in un bellissimo parco sulla riva del fiume Adige, si svolgerà dalle 18.00 alle 02.00 la grande festa del Dolomiti Pride 2023!

Per tutta la durata della festa sarà presente al Parco delle Albere un punto informativo sulla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili.

Il Dolomiti Pride 2023 è organizzato da Arcigay del Trentino, AGEDO Trentino e Famiglie Arcobaleno Trentino – Alto Adige in collaborazione con Rete elgbtqi del Trentino – Alto Adige/Südtirol, Centaurus Arcigay Alto Adige Südtirol, Collettivo transfemminista queer Trento, Udu Trento. Con il sostegno di Cgil del Trentino, Cisl Trentino e Uil del Trentino. Con il contributo di Le Nappage e RistoCart (main sponsor), Enterprise srl, Edizioni Erickson, Ferrari Trento, Alemax, Floricoltura Roncador, Habitat Guest House. Media partner: Sanbaradio. Official social media partner: Tdv - Trentino da vivere