Mostre

Città a misura d'ape

Trento
Dal 02 settembre al 15 ottobre

Alla ricerca di possibili equilibri

n volo nel mondo delle api che popolano gli ambienti urbani. Venerdì 1 settembre alle 18 il Muse – Museo delle Scienze di Trento inaugura la mostra “Città a misura d’ape. Alla ricerca di possibili equilibri”: 24 pannelli con foto, approfondimenti e contenuti multimediali raccontano l'affascinante universo di api sociali e solitarie, ispirando buone pratiche per rendere le nostre città più accoglienti per i piccoli insetti.

La mostra, realizzata in collaborazione con Comune di Trento, il patrocinio della Provincia autonoma di Trento e il supporto di Ricola, l’originale caramella con 13 erbe alpine svizzere – Special sponsor, è impreziosita da 97 scatti dei fotografi Luca Mazzocchi Nicola Orempuller.

Gli ambienti nei quali viviamo sono sempre più urbanizzati. Per questo, è importante creare luoghi in armonia con la natura. Nella mostra “Città a misura d’ape” le fotografie di Luca Mazzocchi e Nicola Orempuller e gli approfondimenti proposti dal Muse invitano visitatrici e visitatori alla scoperta del fragile mondo delle api nei contesti urbani e delle azioni eco-sostenibili che possono rendere le città più piacevoli non solo per noi, ma anche per gli impollinatori. Grazie a un approccio più consapevole, infatti, tante città e metropoli del mondo stanno adottando misure urbanistiche sostenibili e creando habitat idonei alle api e agli altri impollinatori che giocano un ruolo vitale all’interno degli ecosistemi.

La mostra “Città a misura d’ape” sarà visitabile nel giardino del museo fino al 15 ottobre (ingresso libero). 

L'inaugurazione è in programma venerdì 1 settembre alle 18.