sab 13 mar 2021 16:03 • Dalla redazione
L'atleta di Predaia protagonista delle finali di Coppa Europa di skicross
VAL DI NON. Simone Deromedis e Yanick Gunsch sorridono, Jole Galli storce la bocca. Gli italiani sono assoluti protagonisti anche nella seconda e conclusiva giornata delle finali di Coppa Europa di skicross andate in scena sulla pista Costabella nella skiarea San Pellegrino, in Val di Fassa ed organizzata dallo Sci club Agonistica Trentina sul tracciato da tre anni sede ufficiale di training del Team Italia.
A trionfare, per la prima volta nella sua carriera in Coppa Europa, è stato il 20enne trentino di Predaia Simone Deromedis che ha interpretato meglio di tutti la big final. Partito bene, alle prime woops è secondo alle spalle del compagno di squadra Yanick Gunsch, ma nel salto e nelle paraboliche finali riesce ad agguantare la leadership che mantiene fino al traguardo. L’alfiere dello Sci club Anaune centra così la sua prima vittoria in Coppa Europa, davanti al 24enne altoatesino di Malles Yanick Gunsch per una straordinaria doppietta made in Italy.
In terza posizione conclude il francese Alexis Jay e quarto l’altro transalpino
Romain Mari, che con questo piazzamento conquista la vittoria assoluta nel
massimo torneo continentale proprio davanti all’azzurro Gunsch.
In campo femminile a Jole Galli bastava salire sul podio per aggiudicarsi la
classifica finale di Coppa Europa, purtroppo nella big final la 25enne
livignasca ha rallentato nel salto finale a causa di un errore dell’atleta che
la precedeva e poi non è più riuscita a recuperare. Chiude quarta e perde la
Coppa Europa per soli 8 punti. E così la medaglia d’oro va al collo della
svizzera Saskja Lack, capace di ottenere una doppia vittoria in Val di Fassa.
Per quanto riguarda i piazzamenti degli altri azzurri Dominik Zuech chiude ottavo, nonostante non abbia partecipato alla
small final per una botta al ginocchio. Jannes Debertoli è 17/o, a pari merito
con Pascal Rizzi e con Jamie Lee Castello. Ventiseiesimo è poi Patrick
Wolfsgruber, quindi 33/o Simone Cavallar.
In chiave femminile altra ottima prova per Andrea Chesi, che chiude in nona
posizione sfiorando la small final. Giorgia
Graifermberg così come Nathalie Bernard, entrambe 17esime. Infortunio senza
gravi conseguenze poi per Rebecca Paoli
ai quarti di finale. Chiude 25esima.
La due giorni di Coppa Europa di Passo San Pellegrino ha avuto anche il compito
di assegnare i titoli italiani. Oro assoluto per Yanick Gunsch, davanti a
Simone Deromedis e a Dominik Zuech, mentre fra gli junior trionfa Simone
Deromedis, davanti a Simone Cavallar e a Patrick Wolfsgruber.
In campo femminile oro per Jole
Galli sulla 17enne trentina Andrea Chesi, quindi bronzo per Rebecca Paoli. Il
podio junior è tutto trentino con Chesi prima, Paoli seconda e Giorgia
Graifemberg terza.