ven 06 mag 2022 16:05 • Dalla redazione
Oggi la conferenza stampa di presentazione delle installazioni che abbelliranno il Castello del Buonconsiglio e Castel Beseno
TRENTO. Suoni e
immagini in un mix coinvolgente e suggestivo che ridisegna con milioni di
colori e luci i luoghi simbolo della città di Trento. Il compositore e artista
visivo inglese Brian Eno
(Woodbridge, 1948) approda in Trentino, negli spazi storici del Castello del
Buonconsiglio e di Castel Beseno, con due installazioni
multimediali che si inaugureranno il 19 agosto: Audio Installation for
Buonconsiglio e 77 Million Painting for Beseno.
Il progetto inedito “Brian Eno x Trentino”, fortemente voluto dalla Provincia autonoma di Trento e organizzato dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara, con la collaborazione del Castello del Buonconsiglio e di Trentino Marketing e la produzione di Alessandro Albertini e Giuseppe Putignani, è stato presentato questa mattina in conferenza stampa con un collegamento curato e garantito dall’Agenzia di comunicazione di Cles Nitida Immagine srl.
Ai quasi 50 giornalisti della stampa locale e nazionale sono stati illustrati i contenuti dei due eventi. In collegamento, dall’Inghilterra Brian Eno, vera e propria icona della cultura contemporanea internazionale, tra i più significativi artisti della nostra epoca. Muovendo da un’idea di arte come forma espressiva capace di dialogare con l'ambiente e lo spettatore, Eno impiega media diversi per fondere musica e arti figurative, creando veri e propri “paesaggi sonori” in cui far immergere lo spettatore. Utilizzando display, immagini in continuo movimento e diffusori acustici, crea un gioco combinatorio a infinite varianti di forme, luci e suoni, dove non tutto è sempre come appare e ogni cosa cambia impercettibilmente, come nella vita, in modo casuale e inesorabile.