Skin ADV

Sostenibilità e resilienza: le parole chiave di Interpoma

ven 18 nov 2022 21:11 • Dalla redazione

Alla fiera di Bolzano anche le aziende di settore della Val di Non

BOLZANO. Gli scenari dell’agricoltura europea e, al loro interno, quelli del Trentino e dell’Alto Adige, anche alla luce delle decisioni assunte e in fase di discussione da parte dell'Unione Europea, sono stati al centro di un incontro tenutosi a Bolzano nell’ambito del fitto programma di Interpoma, a cui ha partecipato l’assessore all’agricoltura della Provincia autonoma di Trento Giulia Zanotelli, assieme al collega bolzanino Arnold Schuler, ai rappresentanti di numerosi paesi europei - intervenuti anche online - e delle diverse realtà economiche del mondo agricolo italiano. Unanime il giudizio degli intervenuti: ogni riforma del settore - il riferimento è alla proposta di nuova SUR, ovvero del regolamento europeo sull'utilizzo sostenibile dei fitofarmaci - deve tenere conto delle specificità dei diversi sistemi agricoli, dei cambiamenti climatici e conseguentemente delle fitopatie, degli enormi passi avanti fatti negli ultimi anni, e dei bisogni espressi dai produttori.

Graziadei marzo - aprile

Altrimenti la capacità produttiva dell'agricoltura europea è destinata a calare ulteriormente, con gravi conseguenze anche per i consumatori.

Interpoma è una fiera internazionale dedicata esclusivamente al mondo delle mele, dalla produzione allo stoccaggio alla commercializzazione. Alla Fiera di Bolzano, fino a domenica, 20 novembre 2022, il Trentino è presente in un’area espositiva che ospita tutte le principali realtà cooperative e associative che si occupano della produzione, dello studio, dello sviluppo commerciale, della ricerca e dell’innovazione della mela. A disposizione di operatori e pubblico ci sono fra gli altri: Fondazione Edmund Mach; Cif Consorzio innovazione frutta; Co.Di.Pr.A Consorzio difesa produttori agricoli e agriduemila hub innovation; Apot, Associazione produttori ortofrutticoli trentini; Consorzio Melinda e Cooperativa La Trentina, ai quali l’agenzia di comunicazione di Cles Nitida Immagine ha fornito servizi di supporto e logistici. Tra gli espositori della val di Non anche Agroxx e la sua Florix (la macchina agricola per il diradamento floreale) e Compact – Carpenterie metalliche Anaunia (CMA) con degli stand ideati, progettati e allestiti da Nitida Immagine. 



Riproduzione riservata ©

indietro