Skin ADV

Pellizzano si tinge d'arancione per le Giornate FAI

sab 25 mar 2023 11:03 • Dalla redazione

Sono iniziate le visite proposte dal Gruppo della Val di Sole Val di Non: si continua nel pomeriggio e anche domani

PELLIZZANO. La primavera è sbocciata a Pellizzano, dove oggi e domani si tiene l’edizione 2023 delle Giornate Fai di Primavera organizzate dal Gruppo Fai Val di Sole Val di Non in collaborazione con l’amministrazione comunale e la Pro Loco Vivi Pellizzano.

In un paese colorato d’arancione, i visitatori, accompagnati dalle guide del Fai, potranno conoscere la storia e i palazzi signorili del paese, scoprire gli abitati di Castello e Termenago visitando qualche chicca inedita e inaspettata come la stanza della Filena, a Pellizzano, e una casa antica di Castello.

Elektrodemo

Il programma prevede per questo pomeriggio la visita, oltre che di Pellizzano, anche del restaurato caseificio di Castello con degustazione alla presenza del giovane food blogger Davide Zambelli, già vincitore de “La prova del Cuoco”. Domani, 26 marzo, di nuovo tutta la giornata sarà dedicata al paese di fondovalle con alle 14.30 la passeggiata dalla piazza di Pellizzano fino al paese di Termenago per conoscere l’arte degli antichi terrazzamenti e muri a secco e a seguire la visita a Termenago con possibilità di assistere per i bambini al racconto drammatizzato “La Gnoma Mogna” e conclusione con merenda “di una volta”.

In occasione delle Giornate Fai l’amministrazione ha disposto il divieto di transito e sosta in piazza di s. Maria, piazza di Ognano nell’abitato di Pellizzano (sabato 25 marzo e domenica 26 marzo 2023 dalle 9 alle 17), in piazza San Pio X nell’abitato Termenago (domenica 26 marzo 2023 dalle 14 alle 17), in piazza antistante le ex scuole nell’abitato di Castello (sabato 25 marzo 2023 alle 14 alle ore 17). 



Riproduzione riservata ©

indietro