Skin ADV

Animalisti: ‘Si cerchi una soluzione alternativa all’abbattimento di JJ4'

mer 12 apr 2023 14:04 • Dalla redazione

La Lav pronta a trasferire l’orsa in un luogo sicuro

TRENTO. La Lav si candida a portare in salvo l'orsa JJ4 in un rifugio sicuro. In una nota stampa, l’associazione animalista comunica di aver trovato un luogo sicuro dove portarla ed evitarle così l’uccisione. “Si tratta di un rifugio che si è già reso disponibile ad accogliere immediatamente l’orsa” fa sapere l’associazione che dice di aver già ufficializzato formalmente la proposta con una lettera inviata al presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti e al Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin chiedendo di sospendere con urgenza l’ordine di ucciderla e mettendosi a disposizione immediatamente per le operazioni di trasferimento del plantigrado.

Elektrodemo

L’ordinanza di abbattimento del plantigrado è quindi inutile, aggiungono ancora gli animalisti che annunciano i prossimi passi: depositare il ricorso al TAR per impedire l’uccisione di JJ4 e fare in modo che la stessa amministrazione locale finalmente si attivi per garantire una pacifica convivenza tra umani e plantigradi attraverso lo sviluppo di un progetto di convivenza fondato sulla prevenzione, come indicano i maggiori esperti mondiali. 

Anche l’Oipa chiede una soluzione alternativa all’abbattimento, insinuando il dubbio che l’orsa fosse con dei cuccioli. “I piccoli di orso rimangono accanto alla mamma da uno a due anni, quindi non si può escludere che JJ4 sia andata all’attacco sulla base del suo istinto di madre - scrive l’Organizzazione internazionale protezione animali. Se il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ogni volta che si è verificato un incidente a carico di escursionisti non fosse ricorso a ordinanze ispirate all’occhio per occhio, dente per dente, ma avesse regolamentato l’accesso nelle aree a rischio e attuato idonei protocolli, probabilmente quel che è accaduto al runner non si sarebbe verificato”.

 



Riproduzione riservata ©

indietro