mar 22 ago 2023 13:08 • Contenuto a Pagamento
Con Alpinist Expert by Ambrosi scopriamo cosa c’è dietro le quinte
Modi garbati, capacità di osservazione, disponibilità, ed
empatia… sono le qualità che fino a poco tempo fa facevano di una commessa o di
un commesso un bravo addetto alle vendite. Ma oggi, in una società in continuo
mutamento, sempre più veloce e competitiva, e con un mercato online che sta
diventando predominante, bastano per gestire in modo efficiente e con successo
un negozio? O, dietro alla “semplice” vendita al dettaglio si nasconde una
miriade di altre attività impercettibili?
Ambrosi Alpinist Expert, storico negozio di abbigliamento di sport e fashion di Pellizzano, ci apre le porte e ci mostra il dietro le quinte, il lavoro che sta, cioè, dietro il mero servizio di vendita. Scopriamo così che la formazione, l’aggiornamento professionale e una preparazione multisettoriale sono gli elementi in più, strategici e necessari, per elevare la qualità del servizio e rispondere in maniera adeguata ai desideri di una clientela sempre più esigente ed esperta. Periodicamente, da Alpinist Expert, il personale del punto vendita frequenta corsi per raggiungere competenze in diversi settori richieste dall’attività: dalla moda allo sport, dalla conoscenza dei materiali, alla comunicazione digitale. Per rimanere sempre aggiornati sui prodotti e sui brand, conoscere le novità di settore della stagione successiva, rinnovare il rapporto con le aziende produttrici e prendere contatto con nuovi marchi, è necessario frequentare le fiere nazionali e internazionali e gli show room dove si visionano nel dettaglio i campionari dei diversi brand. Nell’ultimo anno la titolare di Alpinist Expert Tiziana Ambrosi ci ha raccontato la sua partecipazione a diversi e importanti saloni espositivi come la Fiera Outdoor & Running Business Days, evento di riferimento del mercato italiano outdoor e running tenutasi a luglio 2022 a Riva del Garda. A novembre 2022 ha partecipato a Ispo Monaco, che con i suoi 2.650 espositori è la fiera più importante a livello internazionale per il settore sportivo, e a gennaio 2023 ha raggiunto Firenze per la fiera di Pitti Immagine Uomo.
Infine, non è mancata a Prowinter Bolzano e a Winter Business Days di Ponte di Legno (gennaio 2023). Spesso sono gli stessi brand a proporre corsi di formazione presso i punti vendita in modo da far conoscere agli addetti i nuovi materiali, le caratteristiche tecniche, il giusto utilizzo e la manutenzione dei capi. Per i dipendenti di Alpinist Expert, un appuntamento importante è stata un’intera giornata di formazione con Stefano Spadaro di Montura, marchio di abbigliamento tecnico tra i più noti e prestigiosi. Un’altra giornata è stata organizzata dal marchio Kayland storico ma innovativo brand di calzature di montagna a 360°. Anche per l’abbigliamento fashion è molto importante conoscere le caratteristiche dei tessuti e la vestibilità. Per l’attrezzo poi è assolutamente necessario avere tutte le informazioni del prodotto e suo corretto utilizzo.
Spesso questi materiali sono testati direttamente in natura, su una bella parete di roccia, un bel pendio innevato o qualche cresta del Brenta anche dagli stessi dipendenti: Nicola, ad esempio, atleta del Brenta Team è un tester molto professionale. Nicola e Silvia, la sua compagna, sono anche i modelli delle campagne fotografiche che il negozio propone sui social. Vengono coinvolti anche alcuni bambini del posto per presentare indossati capi di abbigliamento, scarpe e accessori. E a proposito di modelli, a luglio 2022 il negozio, con la partecipazione di tutto lo staff, Alpinist Expert ha organizzato una sfilata presso la palestra di Pellizzano, un modo diverso di pubblicizzare prodotti e negozio.
Un altro settore, oggi imprescindibile, nella gestione di un negozio è infatti la pubblicità, o meglio l’attività di comunicazione, anche digitale. Per rispondere a queste nuove esigenze Ambrosi Alpinist Expert si affida a dei professionisti locali sia per la parte grafica che per quella digital e social. Attualmente, per esempio, gli aspetti di grafica sono affidati allo Studio Stug che, con la creatività di Cristian, firma non solo locandine, cartellonistica e inserzioni ma anche le ormai inimitabili e super richieste t-shirt Alpinist Expert protagoniste della annuale mostra fotografica Alpinist Expert nel Mondo. Per il digitale, il sito del negozio, porta la firma di Ilary Bontempelli mentre la gestione social, Facebook e Instagram è curata da Lorenza Daprà che con i suoi scatti fotografici presenta non solo prodotti, ma soprattutto le diverse proposte di composizioni stilistiche e cromatiche.
Anche ai commessi è richiesto un minimo di competenze digital per poter collaborare nella comunicazione e gestione social e sono previsti degli incontri formativi promossi dall’Unione Commercio.
Ambrosi Alpinist Expert si è poi sempre molto impegnato nell’azione di sponsorizzazione davvero a tutto campo partecipando in prima linea alla vita sociale del territorio solandro. Il sostegno ad associazioni sportive, culturali e di volontariato ed eventi di vario tipo è un must di Alpinist Expert così come il sostegno ad artisti, musicisti o sportivi privati che hanno un piccolo o grande progetto e che Tiziana, catturata dal loro entusiasmo, passione e impegno, sponsorizza a diverso titolo.
Una sensibilità e un’attenzione che si traduce nel supporto offerto, ad esempio, alla palestra di arrampicata sportiva di Mezzana gestita da Val di Sole Climbing o al Biancaneve Snow Park di Peio, a collaborazioni con Scuole di Sci e di arrampicata della Val di Sole, a Centri Rafting, o ancora a progetti come Alpes, ricerca archeologica sul territorio di Ortisè. Non manca poi il sostegno a manifestazioni di carattere culturale e sociale come la Settimana della Montagna di Malé, a sagre di paese, mostre di artisti del luogo e non. Un impegno morale ed economico costante che sempre più spesso è riconosciuto e apprezzato dai clienti che restituiscono con il piacere di acquistare in loco.
Insomma, abbiamo capito che dietro le quinte c’è molto lavoro, che la gestione di un negozio è più complessa e articolata di quel che appare e soprattutto richiede, oltre a una buona capacità organizzativa, soprattutto tanta passione.