sab 08 lug 2023 12:07 • Dalla redazione
Si parte lunedì 10 a Molveno con gli incontri promossi da Provincia, Servizio Faunistico e Parco naturale Adamello Brenta
PAGANELLA. Una serie di serate informative sull'orso bruno, a luglio e agosto, sull'altopiano della Paganella, rivolte sia ai turisti che ai residenti, per rispondere all'esigenza manifestata da tanti cittadini, e condivisa dalle amministrazioni locali, di conoscere meglio le problematiche legate alla presenza della specie. È questo lo scopo dell'iniziativa organizzata dalla Provincia autonoma di Trento, con il Servizio faunistico, e dal Parco Naturale Adamello Brenta, iniziata con un primo evento il 19 giugno a Andalo, che ha visto la presenza dell'assessora Giulia Zanotelli, e che prosegue a luglio e agosto con un ciclo di serate organizzate nei comuni di Andalo, Spormaggiore, Fai della Paganella, Molveno e Cavedago.
La conferenza di avvio è prevista per lunedì - 10 luglio - alle
21, alla sala congressi di Molveno.
L'obiettivo è di trasmettere alcune nozioni di base sull'orso (biologia, abitudini e così via) ma anche le norme di comportamento fondamentali da osservare nel frequentare le zone popolate dall'animale e le informazioni relative a problematiche come la corretta gestione dei rifiuti.
Le serate saranno tenute dal personale specializzato del Parco Naturale Adamello Brenta (24 e 31 luglio, 7, 21 e 28 agosto) e del Servizio faunistico della Provincia autonoma 10, 17 luglio e 14 agosto). Questo è il calendario:
Luglio
Lunedì 10, ore 21.00, sala congressi Molveno;
Lunedì 17, ore 21.00, sala congressi Cavedago;
Lunedì 24, ore 17.45, Belpark di Spormaggiore;
Lunedì 31, ore 21.00, Cinema di Andalo.
Agosto
Lunedì 7, ore 21.00, sala congressi Molveno;
Lunedì 14, ore 17.45, Belpark di Spormaggiore;
Lunedì 21, ore 21.00, sala consiliare di Cavedago;
Lunedì 28, ore 21.00, palazzetto di Fai della Paganella.