Skin ADV

La ciclofficina di Nanno 'non è solo un posto dove si aggiustano le bici'

mar 25 lug 2023 09:07 • Dalla redazione

Lettera aperta al sindaco di Ville d'Anaunia da parte dei 'ragazzi speciali, i genitori, i volontari della Scuola di Ciclismo'

VILLE D’ANAUNIA. Una lettera al sindaco Samuel Valentini per spiegare che la ciclofficina di Nanno “non è solo un posto dove si aggiustano le bici”. Nei giorni scorsi (leggi qui) abbiamo dato notizia della protesta di Giulio Mendini contro lo “sfratto” arrivato dal comune, senza la proposta di una collocazione alternativa per la ciclofficina sociale, attiva dal 2018. L’immobile dovrebbe essere demolito per fare spazio al nuovo asilo nido.

Ecco il testo integrale della lettera rivolta al sindaco di Ville d’Anaunia:

Sul nostro gruppo Whatsapp, dal quale sia l’assessore Bruni che il consigliere Leonardi si sono tolti senza parole, non abbiamo potuto che parlare della sorte della nostra attività di ciclofficina che tanto rappresenta per noi.

Aneddoti, ricordi, fatti, emozioni, si sono susseguiti in un tam tam di messaggi.

Elektrodemo

Le riportiamo i concetti fondamentali che sono usciti dal cuore e della mente di noi speciali, dei volontari, dei genitori perché vorremmo che lei capisse che la ciclofficina NON È SOLO UN POSTO DOVE SI AGGIUSTANO LE BICI.

La ciclofficina è:

  • Una lezione di vita
  • Aggiustare qualsiasi problema con naturalezza
  • Essere coinvolti nei lavori
  • Essere seguiti con determinazione
  • Una bella compagnia
  • L’arte del riciclo
  • Collaborare insieme
  • Regalare tempo libero per una buona causa
  • Un modello ecologico
  • Imparare
  • Divertimento
  • Bici a tre ruote realizzare a posta per noi speciali – inventate, studiate, realizzate, sviluppate, ottimizzate
  • Un posto dove il disabile NON è dimenticato e castigato
  • Prendersi cura dell’altro
  • Crescita delle abilità
  • Autostima nel vedere le proprie abilità
  • Una realtà virtuosa che ci fa dei cittadini attivi
  • Una realtà straordinaria dove amicizia, solidarietà, altruismo e gioia si fondono in un’esperienza di apprendimento comune.

In ciclofficina abbiamo imparato che si può riparare qualsiasi guasto, con volontà, impegno, determinazione, costanza e tenacia.

Se lei Sindaco metterà volontà, impegno, determinazione, costanza e tenacia nel cercare una nuova sistemazione per la nostra ciclofficina siamo certi che in poco tempo tutta questa brutta storia sarà dimenticata.

 I ragazzi speciali, i genitori, i volontari della Scuola di Ciclismo



Riproduzione riservata ©

indietro