ven 11 ago 2023 12:08 • Dalla redazione
Prevista la partecipazione dei presidenti dei tre territori
ALPBACH. Transizione energetica, sicurezza degli approvvigionamenti e cambiamenti climatici: la Giornata del Tirolo e il Forum europeo di Alpbach di quest'anno, in calendario il 20 agosto prossimo, ruotano attorno a queste sfide. Momento clou sarà la "Passeggiata dell'Euregio" sul sentiero di media montagna di Alpbach, con i tre presidenti Maurizio Fugatti (Trentino e Euregio), Arno Kompatscher (Alto Adige) e Anton Mattle (Land Tirol), agli studenti, ai neodiplomati di varie professioni e ad altri interessati.
Oltre ai momenti di confronto, durante l'escursione verrà presentato il nuovo simulatore climatico dell'Università di Scienze Applicate di Kufstein.
La Giornata del Tirolo prevede anche l'assegnazione del Premio dell'Euregio per l'innovazione e del Premio dell'Euregio per i giovani ricercatori. All'evento prenderà parte Mechthild Wörsdörfer, vicedirettore generale per l'energia della Commissione europea.
Programma
Ore 9: Santa Messa nella chiesa di Alpbach
ore 10: sfilata con la Schützenkompanie Alpbach e la Bundesmusikkapelle Alpbach
nella Kirchplatz della cittadina
10.45: Apertura ufficiale nel Centro Congressi di Alpbach, Herz-Kremenak-Saal
ore 11.30: conferenza stampa con Mechthild Wörsdörfer, seguita da una tavola
rotonda sul tema "Transizione energetica e sicurezza
dell'approvvigionamento"
12.00: Presentazione del Premio Euregio per i giovani ricercatori e del Premio
Euregio per l'innovazione
ore 15.00: "Passeggiata dell'Euregio" con i presidenti dei tre
territori lungo il "Sentiero di media montagna di Alpbach"
(punto di incontro presso il piazzale del Centro Congressi).