Geostazionari o polari, i satelliti orbitanti ci osservano dall'alto e fotografano la Terra
Il 22 marzo è la giornata mondiale dell'acqua!
Sono milioni i dati meteorologici misurati da satelliti e stazioni meteo
Scopriamo quanta acqua cade mediamente durante l'anno
Il record della temperatura deriva da un mix di riscaldamento globale e condizioni meteo
Nelle zone aperte verso sud le piogge più abbondanti cadono in autunno.
Diversi fattori incidono sul suo andamento
Minore è il volume d'aria da raffreddare più i fiocchi riescono a scendere in basso