Skin ADV

Cerca nelle rubriche

Il volto fragile della montagna

A Dimaro si toglie la polvere da sotto il tappeto e si parla anche dei problemi delle comunità alpine

Lutto a Dimaro: scompare Marco Dell’Eva

Figura molto nota in Val di Sole, muore a soli 54 anni

Crozze di Mezzana, l’appalto entro l'estate

Il vicepresidente Tonina detta i tempi per la realizzazione della messa in sicurezza dell’ultimo tratto di strada

A Mestriago si sistema il pericoloso incrocio

Lavori per un importo complessivo di 1,9 milioni

Schiuma nel rio Paglia (FOTO)

Sul posto la polizia locale, i vigili del fuoco e la forestale

Haider è il primo nato del 2023 in Trentino

All’ospedale di Cles l’ultimo parto è avvenuto il 30 dicembre

Addio a Franco Frattini, amico della Val di Rabbi

Nel 2005 partecipò ai festeggiamenti per il 70° anniversario della nascita del Parco dello Stelvio

Un sorriso per Tommaso

I fondi raccolti dagli amici sono stati devoluti alla Casa di riposo di Pellizzano per l'acquisto di un macchinario

‘Ampliamento del Cfp Enaip di Ossana, si farà anche un convitto per studenti?’

Il consigliere provinciale di Fratelli d'Italia Claudio Cia interroga il presidente Maurizio Fugatti

Trampolino H66, la Provincia delibera il finanziamento

Al Comune di Pellizzano accordati 2,7 milioni di euro per la realizzazione di un’opera molto attesa

Le mandarine svernano in Val di Sole

Un gruppetto di anatre colorate trovano casa in un laghetto solandro

Scuola degli sport della montagna del Tonale, a chi appartiene ora?

Demagri e Dallapiccola (Casa Autonomia.Eu) chiedono chiarimenti in merito all’operazione di compravendita di Castel Valer

Val di Sole, dal Pnnr quasi 290 mila euro per valorizzare il paesaggio rurale

A beneficiare del contributo l’Asuc di Celledizzo e la Consortela Fratte di Rabbi

La felicità delle piccole cose

Teatro pieno per lo spettacolo di Santomauro, primo appuntamento del progetto di prevenzione del suicidio

Ludopatia, Malé mette al bando le macchinette

L’amministrazione comunale individua i luoghi sensibili: apparecchi da gioco lontani almeno 300 metri

Il combat folk dei Modena City Ramblers fa ballare Pellizzano

Entusiasmo e grande partecipazione per il concerto della band emiliana

Un Noce verde fluo

Ieri pomeriggio sono comparse alcune macchie di colore, ma era "solo" un’ispezione idraulica

Croviana, parco giochi: ecco come si usa

L’amministrazione comunale regolamenta l’utilizzo delle strutture ludiche dopo alcune segnalazioni

Traffico a Mezzana, il web lo esorcizza con i 'meme'

Anche quest'estate si registrano lunghe code in attraversamento dell'abitato

Un giorno da pompiere

A Malé si impara a conoscere l’attività del corpo dei vigili del fuoco

Arrivare al lago dei Caprioli in modo più sostenibile

Il Comune di Pellizzano lancia un sondaggio per coinvolgere i cittadini

Banda di Romeno, 120 anni di musica

La formazione musicale ha festeggiato l’anniversario con due giorni di iniziative

La grande festa delle meridiane

Martedì 2 agosto si inaugura il nuovo orologio solare dedicato a Pinocchio

(VIDEO) Violento nubifragio a Pinzolo

Il vento e la pioggia sradicano alcuni alberi in Pineta dove era in corso un evento sul benessere

Divin Solander, un incontro di sapori del territorio

Si è tenuto sabato 23 luglio il primo evento in quota dedicato al vino in Val di Sole

Daisy Facinelli, fotografa di F1

«È un mondo ancora fortemente maschile. Ma realizzerò il mio sogno»

Sarà demolita la funivia abbandonata

Approvato il progetto esecutivo: costo per i lavori 200 mila euro

Al via l’allargamento della strada tra Samoclevo e Terzolas

Approvato il progetto esecutivo: lavori per 740 mila euro

Una fondazione per Padre Kino: depositato il disegno di legge per l’istituzione

Il consigliere Alex Marini (5Stelle): ‘Merita di essere insignito del titolo di trentino onorario alla memoria’

Giovani protagonisti del cambiamento

Al via il concorso fotografico del BIM dell’Adige dedicato all’acqua e alla sostenibilità

Una cena per festeggiare la fine dell’anno

I ragazzi e le ragazze di quarta del Cfp di Ossana sorprendono per professionalità ed entusiasmo

Un incontro sulle manovre salvavita

Lo promuove l'11 giugno il gruppo di Dimaro della Cri

Luciano Rizzi: «Non siamo la Russia. Con la Val di Non continua la collaborazione»

L’obiettivo è destagionalizzare e aumentare la qualità

Automezzo comperato grazie alla generosità di un concittadino

I vigili del fuoco di Taio avevano ricevuto un lascito testamentario

Matrimonio da fiaba al castello

Approvato il regolamento che consente di sposarsi al maniero di Caldes

Incendio al magazzino di Terzolas, ma è solo un’esercitazione

I vigili del fuoco volontari del distretto della Val di Sole tronano ad allenarsi insieme dopo due anni di pandemia

Meteo, sabbia in arrivo dal deserto del Sahara sulle Valli del Noce

Un fenomeno curioso ma non rarissimo: si raggiungerà l'apice dell'ingiallimento giovedì

Una nuova sede per i NuVolA della Val di Sole

Rinnovato il direttivo: Maristella Delpero riconfermata alla guida del gruppo

Parco dello Stelvio, presto al via la caccia al cervo nel settore trentino

Il piano di selezione controllata delle popolazioni della specie trova però la contrarietà dei cacciatori della Val di Rabbi e di Peio e degli ambientalisti

Sara Podetti racconta il campo profughi di Lesbo

A Pellizzano una serata in occasione della Giornata internazionale della donna

La generosità della gente delle valli del Noce per l’Ucraina

Raccolte tantissimi beni di prima necessità in aiuto alla popolazione

Ugo Rossi (Azione): «A quando la rimozione dei cumuli di terra nella zona del Rotian?»

L’ex presidente della Provincia interroga per capire i tempi di sistemazione dell’area

Asilo nido più grande e nuovi spogliatoi a scuola

L'amministrazione comunale di Sarnonico punta ai fondi del Pnrr

Termenago vuole diventare un laboratorio delle arti con i fondi del Pnrr

Il Comune di Pellizzano cerca partner privati per la realizzazione di corsi di alta formazione professionale in teatro, cinema e spettacolo

Via libera al recupero dei prati aridi di Arnago

Approvato il progetto esecutivo: lavori per oltre 230 mila euro

Covid, incidenza in netto aumento in Val di Sole

Il contagio corre veloce nelle Valli del Noce: i positivi sono 1620

Uno studio per la riqualificazione urbana di Mechel

Riguarderà la parte alta della frazione di Cles

Caldes tra i Borghi più belli d’Italia

Il consiglio comunale decide di presentare la candidatura. Maini: «Una grande opportunità»

Al via la rinaturalizzazione del Plan

La Provincia approva il progetto definitivo per la ricostruzione morfologica dell'area golenale del Rabbies

Cimitero di Ortisé e Menas, al via i lavori di manutenzione

La Soprintendenza acconsente anche allo spostamento della croce lapidea

Il Centro sportivo si rifà il look

Nuova pavimentazione per i campi da tennis e un nuovo campo da padel

Un nuovo piazzale per i cassoni

Contributi dalla Provincia ad Arsio e a Casez

Legambiente contro l’ampliamento degli impianti sciistici al Tonale

Barbara Meggetto: «Intervento anacronistico con alti costi ambientali »

Tonale, tutti in pista

Una giornata di sci e di gioia dopo la stagione sospesa dello scorso anno

«Sulla gestione dei rifiuti, Patt poco credibile»

Il consigliere provinciale di FdI Claudio Cia risponde per le rime al partito autonomista

Un fiume di firme per salvare il Noce

Sono quasi 26 mila le persone che hanno sottoscritto la petizione del Comitato permanente per la difesa delle acque del Trentino

Uomo e grandi carnivori: un rapporto non sempre facile

Il Patt della Val di Sole «Le specie devono crescere e proliferare, ma noi dobbiamo poter rimuovere i soggetti problematici»

Boscaiolo rimane schiacciato da una pianta

L’incidente è avvenuto in località Mas dei Pondori poco dopo le 14

Rabbi, la chiesa delle Fonti dichiarata d'interesse culturale

È un documento dei modi costruttivi e partiche devozionali legato allo sviluppo della stazione termale

L’evoluzione del ritratto dalla preistoria a oggi

Apre il 26 aprile la mostra a Palazzo Assessorile dedicata alla rappresentazione del sé

Cles, via libera alla variante ex Telecom

L’edificio sarà demolito per far spazio a una nuova piazza

Al via il rifacimento dell’acquedotto del Passo del Tonale

La giunta comunale approva in linea tecnica il progetto esecutivo

La famiglia al centro

La giunta comunale di Malé approva il piano per le politiche familiari 2021

Un percorso pedonale alberato a Doss di Pez

L’amministrazione di Cles affida l’incarico di progettazione definitiva ed esecutiva per la messa in sicurezza della via

indietro