Cerca nelle rubriche
Prima una canna fumaria e poi un incendio in abitazione a Lover
Studi geologici e chimici per la sorgente di Croviana che serve anche Caldes, Cavizzana, Cles e Malé
Nel 1973 l'inaugurazione del magazzino progettato dal bolzanino Plattner
Dimostrazione per i bambini della scuola elementare con i corpi di Flavon, Terres, Cunevo
Domenica a Nanno cerimonia di inaugurazione con i genitori della ginecologa scomparsa nel 2021
Con gli allievi del quarto anno del Cfp Alberghiero di Ossana lo chef Dalle Molle e il maitre Antonio Ferrara
Mattina imbiancata e poi un bel sole per la tradizionale piccola fiera di Terzolas
Grazie a un albero genealogico, frutto di un progetto finanziato dalle politiche giovanili, una famiglia americana ha scoperto le proprie origini e incontrato i lontani parenti
A cinque anni dalla tragedia di Vaia, una serata di beneficenza a favore della scuola dell'infanzia del suo paese
Il funerale si terrà venerdì 3 novembre alle 14.30 nella chiesa di Terzolas
Positivo il confronto tra Pro Loco Ronzone e Apt Val di Non. Il commento del presidente Lorenzo Paoli
Da Denno all'Argentina della dittatura militare, la storia di una giovane vittima raccontata da Paolo Tessadri
L'uomo, di Cunevo, aveva 63 anni. Il sinistro poco prima delle 15. Pesanti disagi al traffico veicolare
Dedicata alla sua memoria la messa che si terrà domenica 29 ottobre nella chiesa di san Lorenzo
A Roberto Failoni (Lega) il record di preferenze, seguito dalla confermata nonesa Paola Demagri (CA.eu). Dalle valli del Noce confermata Giulia Zanotelli mentre le new entry sono Carlo Daldoss e Daniele Biada (FdI). Non rieletti gli uscenti Job e Ossanna.
A Ossana un libro ha celebrato la storia della scuola dell'infanzia
'Che sia la volta buona?' si chiede speranzoso Massimiliano Girardi su Facebook
La organizza per sabato 23 settembre il gruppo facebook 'Orgogliosamente trentini', da Malé a Caldes
L'artigiano, 55 anni, è stato colto da un malore fatale mentre era al lavoro in cantiere
A Dimaro Folgarida un evento in collaborazione con l'Associazione Nazionale della Polizia di Stato, Questura e Comune
Oltre 200 delegazioni al Festival nazionale dell'associazione
La nonesa a Pescara vince e stabilisce il nuovo primato italiano sui 10 km di corsa su strada
Appuntamento sabato 9 settembre sulla distanza Ossana-Malga Stabli
Appuntamento domani, venerdì 1 settembre all'auditorium alle 20.30
Il 2 e 3 settembre programma di celebrazioni nel contesto della tradizionale commemorazione dei Kaiserschützen di Piz Giumela
Premiata in municipio la due volte campionessa mondiale di rafting
Pubblicate sui social le tracce di una visita di qualche giorno fa a Folgarida
La vice presidente della Corte Costituzionale alla ventesima edizione della lectio a Pieve Tesino
Il dialogo tra associazione e amministrazione comunale di Ville d'Anaunia ha portato a trovare una nuova sede
Un agosto con gli incontri estivi dell'associazione G.B. Lampi. Si parte il 4 agosto ad Arsio
Per i soci dell'associazione G.B. Lampi passaggio nella cattedrale di Tirana, il cui arredo è opera dello scultore solandro
La decisione prima della discussione di una mozione di sfiducia con primo firmatario il sindaco di Romeno
Troppo gravi le ferite riportate nell'incidente di martedì scorso
Il comune chiede lo sgombero per provvedere alla demolizione. Ma Giulio Mendini chiede spazi alternativi: 'In cinque anni abbiamo svolto un'attività di grande valenza sociale'
Ricco programma per la settimana promossa dal comune di Terzolas per ragazze e ragazzi dai 7 agli 11 anni
L'uomo, 39 anni, è rimasto folgorato dall'elettricità mentre era al lavoro in un cantiere edile
Giornate tragiche nelle valli del Noce. Ma esistono organizzazioni che offrono aiuto a chi vive un momento difficile
Il prestigioso riconoscimento nel contesto dell'assemblea annuale di Asat che ha riconfermato presidente Gianni Battaiola
Da Mollaro Elsa Conci, da Ossana Maria de Unterrichter Jervolino
Una medaglia per ogni colore per i 30 vigili tra effettivi e allievi
Grande adesione per la campagna di aiuto ai colleghi romagnoli colpiti duramente dall'alluvione
Una squadra dei vigili del fuoco volontari di Taio è partita stanotte per la località romagnola
Un crollo di massi sul Faè e uno smottamento nel tratto tra Livo e Cagnò
Scomparso a soli 45 anni, l'estremo saluto venerdì pomeriggio
Inaugurato stamane con gli alunni, insegnanti, personale della scuola e l'amministrazione comunale
'Siamo tutte mamme di Andrea': appuntamento alle Contre di Caldes, sabato 6 maggio alle 20.30
Su Facebook la denuncia: 'Si porti rispetto alle vittime degli incidenti e a noi vigili'
Suora di Carità, per anni è stata a Malé nel locale asilo infantile e nella casa di riposo
Analoga decisione negli altri comuni Solandri nel giorno del funerale di Andrea Papi, mercoledì 12 aprile
Data fissata il prossimo 30 aprile. Sulla questione vi è l'attenzione della Questura
Per il consigliere provinciale serve 'stabilire un numero massimo e minimo di capi da abbattere durante l’anno. Il numero di orsi in Trentino è ben al di sopra di una gestibilità tranquilla'
Maurizio Fugatti ha incontrato i familiari. Il ringraziamento per i soccorritori mobilitati nelle ricerche
' Io, per me, ho sempre accettato il rischio evitando a malincuore le zone dove il rischio è maggiore. Ma mi chiedo come sia possibile accettarlo come comunità. Ricordo a tutti che tra le Contre e il Grum potrebbe succedere a chiunque, comprese famiglie con bambini'
Sulla tragedia di Caldes prende posizione (con dettagli agghiaccianti e da verificare) il consigliere provinciale di Fratelli d'Italia
A Caldes rinvenuto il corpo di un runner, Andrea Papi, 26 anni di Caldes
In mattinata si riunisce il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica
Davanti alla chiesa parrocchiale di Cles, due di essi sono stati divelti
Straordinario parto la scorsa notte nella caserma dei vigili del fuoco di Malé. Ad assistere la mamma un'ostetrica arrivata con l'elisoccorso
Già nella prima mattinata di oggi (9 marzo) il collegamento era percorribile dopo i lavori urgenti sulla rete idrica
Gli alunni delle elementari hanno presentato un'iniziativa legata al fotovoltaico
Dopo dieci anni Vincenzo Longhi lascia la guida dei vigili del fuoco volontari: nati per aiutare e che hanno bisogno di aiuto
Presentati i primi due volumi, dedicati a Jole D'Agostin e Vigilio Fortunato Prati
Per il noneso gara in linea con l'andamento della stagione
Un auto è finita contro il muro, l'altra nel dirupo. Tre donne coinvolte
Se ne va a 58 anni una protagonista della vita imprenditoriale e sociale di Malé
A Sfruz appuntamento con Aido Val di Non, Proloco e Coro alpino Sette Larici
Proseguono i lavori di restauro e di arredo nella storica dimora degli Arsio
Gabriele Carrara ha vinto in Val di Zoldo la prova a inseguimento
L'intervento dei vigili del luogo e in supporto dei colleghi di Malé e Dimaro. In salvo una persona
La prima metà di gennaio ha registrato temperature analoghe a quelle del centro Italia: l'analisi di Giacomo Poletti
L'analisi di Giacomo Poletti evidenzia il caldo anomalo dei primi giorni del 2023
In tanti hanno accolto l'invito dell'amministrazione comunale di Terzolas
Dopo la permuta nell'affaire Castel Valer, resta da capire il destino dell'edificio oggi in rovina
Dal 1985 una tradizione che non si è mai fermata, neanche per la pandemia
In tanti hanno accolto l'invito dell'associazione culturale G.B. Lampi e della Società di Studi Trentini
Parte a febbraio l'iniziativa delle associazioni apicoltori della Val di Sole e della Rendena
Per il campione noneso gara finita dopo poche porte sulla Gran Risa
Nessuna precipitazione fino a dopo Natale. Ma c'è più neve rispetto al 2021. L'analisi di Giacomo Poletti
Per il noneso una gara tesa ad arrivare in fondo. Domani si replica
Un mezzo spargisale si è rovesciato fuori strada. Il malcapitato ricoverato a Cles
Nota figura di imprenditrice, aveva 63 anni. Sabato 10 il funerale a Malé
Il 4 dicembre si fa memoria della popolare santa vissuta tra III e IV secolo
Una piccola photogallery di un fenomeno atmosferico curioso e insolito
Il bello scatto fotografico di Michele Bezzi mostra un fondovalle immerso nelle nubi
Nel corso del 2023 uscirà un nuovo volume del DTT, dedicato a Commezzadura e Dimaro Folgarida
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, un momento di riflessione
In compenso sarà istituito il limite dei 70 kmh, sistemata la segnaletica e adottati maggiori controlli da parte delle forze dell'ordine
Il sindaco di Bresimo, 72 anni, è stato vittima di un malore durante una battuta di caccia
Nell'amichevole con l'Albania prima presenza in azzurro per il campione noneso in forza al Sassuolo
Chiesa gremita a San Bernardo a conclusione di una giornata di riflessione sulla cura delle fragilità
Defibrillatore e interventi in caso di sinistri stradali al centro di una settimana di corsi
Il sisma delle 7.07 è stato misurato con magnitudine 5,5 della scala Richter
Ieri il funerale nel campo sportivo di Celledizzo. Il commosso messaggio dei vigili del Peio
A 80 dalla morte in combattimento a El Alamein, il ricordo al cimitero di Malé
Si attendono intanto gli esiti degli esami balistici per chiarire i contorni della tragedia che ha sconvolto la Val di Peio
Un risultato ottenuto spegnendo qualche luce e con un attento efficientamento energetico
Diretto alla nuca, con il proiettile uscito dal collo
In giornata l'autopsia sul corpo di Massimiliano Lucietti e l'intervento dei Ris. Il gesto estremo di Maurizio Gionta
Rinvenuto senza vita il cacciatore che aveva trovato ieri il corpo di Massimiliano Lucietti
Nessuna pista esclusa dalla Procura di Trento. Lo sgomento del sindaco Pretti
Vittima un giovane di 24 anni, Massimiliano Lucietti. Il tragico incidente avvenuto nei boschi di Celledizzo
Per votare c'è tempo fino al 15 dicembre. Obiettivo 3000 adesioni
I dati di fine agosto 2022 portano la Val di Sole a un ottimo 81,5%
Entro ottobre chiuderà la discarica di Monclassico. Il termovalorizzatore trentino non ha alternative
La simulazione, basata su un intervento reale, è avvenuta a Valorz, in Val di Rabbi
La scomparsa a 102 anni a Pedavena. Era stato ordinato presbitero nel 1944 e operò nel convento di Arsio
Ad Attilio Negherbon che chiede di 'fare qualcosa' risponde Monica Marinelli: 'Dal 2021 è competenza Asuc. Ma come parco ci stiamo muovendo'
Festa a Taio per il nuovo parroco, 42 anni, originario di Marco e proveniente dalla Val di Sole
Delegazione romagnola in visita in Val di Peio: proficuo incontro tra amministrazioni
La circostanza riportata sulla pagina Facebook 'Ses da Tuen se...'
L'ha collocato il comune di Sfruz sul luogo del tragico incidente che si è portato via l'operaio comunale
Succede a Tassullo per una contesa sulla strada ‘Plaz – Fontana Maora’ o ‘Cialana – Plaz – Ciamp de Tasul'
L'esponente di Fratelli d'Italia vince il collegio uninominale della Camera, l'espressione del centrosinistra quello del Senato
Nuova presidente è Silvana Sciarra. L'ex rettrice di UniTrento confermata nel ruolo di vicepresidente
Nella corsa a quattro per la presidenza Fisi vi è l'ex sindaco di Peio e già presidente del Comitato trentino
Sarà un abete secolare a ospitare il ricordo voluto dai colleghi, dai frati e dall'amministrazione comunale
L'amministrazione Cova prende decisioni drastiche: cimiteri e parchi al buio
Ufficialmente finanziato il progetto di riqualificazione con fondi europei
Il vicepresidente della Provincia respinge le accuse di mancata trasparenza avanzate dalla consigliera Demagri sulla candidatura del bene all'Unesco
Se la differenziata è arrivata in provincia al 78%, restano 63.000 tonnellate di rifiuti all'anno da sistemare
Torna a Passo Paradiso-Presena la manifestazione di pace e amicizia sui luoghi della Guerra bianca
Per il titolare, 73 anni vani i soccorsi. Ricoverato per accertamenti un operaio
Grande festa a Campodenno per il monaco silvestrino osb, autore di importanti studi
Nel 1999 fu vincitore del 'Premio Giornalistico Val di Sole-Trentino' di Folgarida
Concluso il trasferimento a titolo definitivo dall'Inter, per 20 milioni di euro
Avventura a lieto fine per il golden retriever sperdutosi in Val di Peio. Determinante l'apporto dei social
Appuntamento il 6-7 agosto con intrattenimento, passeggiate, cucina alla scoperta di Sporgrant
Dolore in Predaia per la triste fine dell'uomo. Il ricordo della Pro Loco di Coredo
L'animale finito in una zona impervia recuperato stamattina
Il taglio dei parlamentari e il Rosatellum ampliano notevolmente il collegio 1 della Camera, quello delle valli del Noce
In corso di svolgimento al CTL il 1° Trofeo Alpe Adria di pattinaggio artistico a rotelle
Giulio Mendini: 'La notizia della morte di Daniele ci ha sconvolti. Umanamente abbiamo ritenuto rinviare l'escursione per essere vicini ai familiari'
Un malore ha stroncato il presidente del Gruppo Dolomiti Energia. Il messaggio del presidente del Bim Bontempelli
Luca Branz: 'I percorsi formativi delle scuole di formazione professionale offrono non solo un lavoro sicuro ma anche ottime opportunità di carriera'
La proposta del Centro Studi con una serata culturale e un'escursione al Rifugio Larcher
La squadra di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani in alta Val di Non dal 10 al 24 luglio
L'intervento dei vigili del fuoco di Revò in soccorso di un cucciolo caduto nel rio Novella
Un atterraggio brusco con il parapendio e incidenti stradali a Cagnò, Pellizzano e Cavareno
Sarà don Riccardo Pedrotti, già collaboratore pastorale a Vermiglio. Don Duccio Zeni sarà animatore della pastorale vocazionale della Diocesi e guida della Casa vocazionale a Trento
In alta Val di Non con l'impegno di valutare iniziative di aiuto per chi ha avuto danni gravi
Fine settimana impegnativo per i vigili del fuoco volontari di Rumo
La presa di posizione di Italia Nostra: impossibile la convivenza con luoghi come la basilica di Sanzeno e il santuario di San Romedio
Il custode forestale era diventato famoso per essere il vivandiere di Baloo, l'orso di San Romedio
Festa nel bosco alle Tovare per gli alunni della scuola primaria di Croviana
Il cordoglio social degli amici dell'alpinista di Flavon caduto sulla Presanella
Sono 60 gli anni di sacerdozio del parroco noneso da vent'anni in Val di Sole
Tra le 6 band che apriranno il concerto del Vasco nazionale, la clesiana Maitea e una band di nonesi e solandri
Nel duomo dogale la vittoria al decimo Concorso Musicale Internazionale
A Terzolas si riqualifica il parco urbano e il 'malghjet bas' delle caprette di Fiammetta Melis
Lo ha proclamato il comune di Sfruz per domani, venerdì, giorno del funerale
In occasione del Val di Sole Bikeland Day, un anno intenso dedicato alle due ruote, tra turismo ed eventi
La 17°tappa attraverserà le valli di Non e di Sole. Appuntamento il 25 maggio
La stanza restaurata sarà presentata venerdì 6 maggio alle 17.30 a Castel Caldes
Riconferma per il religioso trentino con origini a Commezzadura
Il recupero dell'animale nella zona di Nanno a opera dell'associazione no profit Randagi senza gloria
Nel giorno delle Palme, il ricordo della mamma sul ponte di Mostizzolo
Comune, Pro Loco, Circolo San Luigi, Alpini e Soccorso alpino insieme per una raccolta fondi
Il sinistro intorno alle 21. Necessario l'intervento della pinza idraulica
Grande successo per la Giornata ecologica ritornata dopo due anni di stop causa pandemia
Il campione noneso lamenta scarsa condizione. 'Sono deluso, ma tornerò'
Tre feriti, tutti ventenni. L'auto è andata a sbattere contro una catasta di tronchi
Il funerale sarà celebrato domani, venerdì, nella chiesa di Sant'Agata di Piano
Sono un centinaio i cittadini ucraini residenti nelle valli di Non e Sole. Sono poco più di 2500 in provincia
Nello skicross l'atleta di Taio se la gioca fino alla fine, vincendo la small final
La Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino protesta. Romano Nesler: 'Prima il confronto, poi la firma'
Partendo dalla richiesta di una lettrice, siamo andati a chiedere chiarimenti ad APSS
Da millenni la festa del patrono degli innamorati accompagna la tradizione popolare e quella consumistica
Oggi si celebra un santo assai popolare nelle valli di Non e di Sole
Che siano candele o marmotte, oggi gli auspici per sapere se la primavera è in arrivo o se sarà lungo l'inverno
Difficoltà respiratorie hanno costretto la campionessa nonesa al ritiro dalla storica gara di corsa campestre
Al via oggi le elezioni del successore di Sergio Mattarella: sarà il 13° Presidente della Repubblica italiana
I dati odierni sembrano indicare un rallentamento della pandemia
Figura nota del mondo associazionistico del paese, è rimasto vittima di un tremendo investimento a Gardolo
Il 17 gennaio si festeggia la giornata mondiale del piatto più famoso del globo
Una strana teoria descrive il terzo lunedì di gennaio come il giorno più triste dell’anno
Una mostra a Vermiglio promossa da due classi per finanziare un'iniziativa solidale nel paese nordafricano
Cles e Predaia sopra quota 200 attualmente contagiati. Il rapporto casi/popolazione più alto a Pellizzano
Il presidente Mattarella ha consegnato all'astronauta Samantha Cristoforetti la bandiera che andrà sulla ISS
Praticamente raddoppiati rispetto a quattro giorni fa. A Mezzana e Pellizzano il rapporto più alto
Il rapporto contagi/popolazione più alto a Mezzana. Solo un comune resiste covid-free
Da 365 a 640 in cinque giorni. A Pellizzano il rapporto più alto, solo 2 comuni covid-free. Omicron si diffonde, ma sembra meno "cattiva"
La prima Big Bench del Trentino-Alto Adige: è la numero 132 ed è tra le vigne di Cantina LasteRosse nel comune di Novella in Val di Non