Cultura & spettacolo

Giornate FAI di primavera  

Pellizzano
Dal 25 marzo al 26 marzo

Pellizzano

Due sono gli appuntamenti per le giornate FAI di primavera che riguardano Pellizzano.

Sabato 25 marzo, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 visita guidata alle piazze, ai palazzi di Pellizzano e al Santuario della Madonna delle Grazie e alla chiesa della Natività di Maria.
Alle 15.30 visita al vecchio caseificio di Castello e a una casa storica. Successivamente 'caserada' e degustazione di formaggi con il foodblogger Davide Zambelli (attività su prenotazione).

Domenica 26 marzo, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 visita guidata alle piazze, ai palazzi di Pellizzano e al Santuario della Madonna delle Grazie e alla chiesa della Natività di Maria.
Alle 14.30 passeggiata per le 'voute' (con guida), con partenza dal Banco FAI verso Termenago lungo il vecchio sentiero alla scoperta dei vecchi terrazzamenti e dei muri a secco.
Alle 15.30 visita guidata al borgo di Termenago e attività per bambini in piazza con 'La Gnoma Mogna'. medenda di una volta.

Al Banco FAI in Piazza S. Maria a Pellizzano ritrovo e partenze delle visite guidate.

Possibilità di trasferimento in carrozza 9.30 | 10 dalla fermata del tram di Mezzano fino a Pellizzano. Posti limitati su prenotazione e a pagamento (5 euro).

Per informazioni e prenotazioni: valdisolevaldinon@gruppofai.fondoambiente.it

Visita in autonomia ai siti di interessa del Comune di Pellizzano tramite QR Code de 'Il Museo Diffuso Pellizzano'.

Evento organizzato da FAI delegazione di Trento Gruppo Val di Sole e Val di Non , con la collaborazione del Comune di Pellizzano e la Pro Loco di Pellizzano.