lun 14 nov 2022 14:11 • Contenuto a Pagamento Dalla redazione
In Sala Borghesi Bertolla a Cles alle 20.30 mercoledì 16 novembre
VAL DI NON. Nell"ambito
del Progetto Dialogo, che vede coinvolti i Servizi
Sociali delle Comunità della Val di Non, di Sole e Giudicarie insieme alle
cooperative sociali Progetto 92, La
Coccinella e Incontra, è stato
promosso nelle Valli del Noce "In
Dialogo con le famiglie, per ripartire dai bambini", ciclo di incontri
dedicati a genitori, educatori, insegnanti e operatori sociali per dialogare su
tematiche riguardanti il ruolo genitoriale e l"educazione dei bambini.
Alcune serate si sono svolte in Valle di Sole. Il prossimo 16 novembre, invece torneremo in Val di Non, che ospiterà in sala Borghesi Bertolla a Cles alle 20.30 l"incontro "CI SO STARE! Quando il conflitto diventa un"opportunità ?". Durante la serata si affronterà la tematica del conflitto in famiglia: il conflitto comunemente è un concetto con un"accezione negativa e nell"incontro si cercherà di capire anche grazie alle relatrici, come invece la conflittualità possa essere considerata anche come "opportunità " all"interno del contesto familiare.
Ne parleremo con le relatrici Ilenia Pozzatti, coordinatrice dell"équipe minori e adulti del Servizio Sociale della Comunità della Val di Non, Franca Gamberoni, mediatrice familiare di ALFID e Stefania Sicher, coordinatrice pedagogica della cooperativa sociale La Coccinella.
"Dialogo" è un progetto e finanziato nell"ambito del bando welfare KM 0 di Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento e Fondazione Demarchi e ha tra gli obiettivi principali: promuovere, formare e sostenere diverse forme di prossimità e solidarietà tra le persone e l"impegno verso altre persone della propria comunità (dall"accoglienza familiare ad altre modalità di aiuto, accompagnamento, supporto), formare e supportare genitori e persone adulte che svolgono funzioni educative, attraverso percorsi formativi e informativi.